Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    29

    consigli TV Led/Lcd fullHD


    per Moderatori:
    scusate, potete correggere mio errore nel titolo "consigli TV Led/Lcd ..."
    grazie



    ciao,
    premetto e confesso la mia ignoranza in materia, ma dovrei acquistare un Tv con dtt incorporato (...occasione per imparare qualcosa di utile)
    Non saprei se orientarmi su Led/Lcd/Plasma non ho ben chiari vantaggi e svantaggi di ciascuno

    Il budget sarebbe tra i 500 e 800, dimensioni tra 32-37", pensavo poi fosse utile in prospettiva pensare ad un Tv fullHD e, mi è stato detto, di considerare una frequenza di 100 Mhz o più.

    Avrei cercato di selezionare qualche modello...ma se avete suggeriemti (motivati) migliori, ben vengano!
    Ecco cosa avrei individuato per conto mio:
    Panasonic TXL32D28 HD LCD LED (euro 699, scontato da 899 )
    Sharp Aquos LC-32LE320E (euro 639)
    Philips 32PFL7695H/12 (euro 799)
    Samsung UE32C5100 (euro 499)
    Samsung LE37C530 (euro 489)
    LG Electronics 32LE5308 (euro 549)


    NOTA:
    mi interesserebbe anche che avesse uscita USB con possibilità di leggere(magari anche formati Bluray-rip, oltre ai vari .avi . mpeg H.264 .mov) e anche registrare appunto su hdd USB
    Ultima modifica di kidmarco; 11-12-2010 alle 06:09

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    29
    precisazione:
    ho valutato che devo stare sui 32", non di più
    poi devo dire che non mi interesserebbe la connettività ad internet per la tv

    se avete commenti sui modelli che ho citato, fatemi sapere qualcosa
    grazie, buona domenica!

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    499
    Ciao a 32" solo lcd o lcd retroilluminati a led. di plasma nisba.
    Il philips da tè citato è molto buono, poi se puoi sfruttare l'ambilight te lo consiglio vivamente ed ha il player multimediale interno: legge quasi tutto tranne mkv con audio dts

    Con lg andrei sull' lg5800 buono pure questo.
    Il panasonic è anch'esso buono ma costicchia qualcosa in più degli altri.
    Ormai quasi tutti hanno la internet tv.
    Se non sbaglio lg 5308 non c'è l'ha ed ha cmq il player multimediale, ed cmq un buon tv.

    Stà a te scegliere quello che ti ispira di più.
    I samsung lasciali perdere, a me nn piacciono proprio, poi ognuno è libero di fare ciò che vuole.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    29
    grazie per la risposta!

    allora restringerei la scelta a
    - Philips 32PFL7695H/12 (799 euro)
    - Sharp Aquos LC-32LE320E (639 euro)
    - Sony KDL32EX700 (750-800 euro, a seconda del negozio)
    (leggevo buone recensioni anche dei Sony in generale, ma non conosco..ho notato questo modello che segnalo, ma magari c'è anche altro, sempre 32", che vale la pena?
    se avete indicazioni a riguardo, sono tutto orecchi)

    PS
    in che senso mi dicevi "se puoi sfruttare l'ambilight" ?
    serve un ambiente, una collocazione particolare? (io lo metto in cucina su un tavolo, vicino al muro)

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    29
    a integrazione del post precedente...
    accanto ai
    - Philips 32PFL7695H/12 (799 euro)
    - Sharp Aquos LC-32LE320E (639 euro)
    - Sony KDL32EX700 (800 euro)
    aggiungerei anche questo
    Samsung UE32C5100 (529 euro)
    e questo Samsung UE32C6500UP


    fammi sapere!
    grazie
    Ultima modifica di kidmarco; 15-12-2010 alle 22:50

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    499
    Allora io ti dò le mie preferenze, mettendo in primis la qualità di visione.
    philips 7695
    sony x710 migliore estetica dell' x700 per il resto sn uguali
    samsung c650 migliore del fratello a led. ottimo rapp qualità-prezzo
    lg 5800 - 5308
    toshiba xv

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    416
    anke il sony ex-500 è un ottimo tv e non costa molto, vanno bene anche i samsung c6500-6700, philips serie 7 è buono e ha pure l'ambilight come ti hanno suggerito, lascerei perdere il toshiba ed eviterei come la peste lo sharp!

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    29
    trovate 2 ultime offerte:
    SONY KDL32EX710 (euro 719)
    ...volevo sapere se ha la funzione PVR per registrare su chiavetta USB ?
    e se riproduce (da usb o via wifi) anche filmati .MKV ossia bluray-rip ?

    e
    Philips 32PFL8605H/12 (euro 849)
    ...anche per questo non sono riuscito a capire se registra su usb ?
    Ultima modifica di kidmarco; 21-12-2010 alle 07:24

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    202
    Il Philips pur essendo uno dei migliori LED nel 2D non ha il PVR. I Samsung dal C6600 in su invece si

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    29
    e i Sony:
    hanno PVR?
    e riproducono anche files .MKW ?

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    29
    qualcuno tra voi ha provato il Philips 32PFL8605H/12 ?

    saprebbe darmi un parere? (oltre alle caratteristiche di qualità audio/video, volevo sapere se funziona bene il DLNA, che adopererei passando attraverso un router wireless, ed infine se questo modello ha la possibilità di riprodurre files da USB)

    grazie

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    416
    ...a questo punto prendi un tv del 2011 come il panasonic dt30 con 3d, pvr e local diming!

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.985
    Citazione Originariamente scritto da kidmarco
    qualcuno tra voi ha provato il Philips 32PFL8605H/12 ?
    ...Ascolta il mio consiglio, e vai di LG Electronics 32LE5308 oppure 5310 che è la stessa cosa..
    non avrà il protocollo DLNA, ma ha la predisposizione per il Wireless e tante altre cosette...
    fra l'altro lo puoi trovare quasi a prezzi ridicoli (rispetto a quello che che offrono e promettono le case concorrenti..)..
    io stesso, poco tempo fà, ho preso in rete il 47LE5310, e l'ho pagato più o meno 815 euro!!! Spese di spedizione incluse!!!
    Lo uso (e si presta bene ) per tutto!!..E ti assicuro che è una bomba!!!

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    29
    grazie per le risposte

    ma il Philips 32PFL8605H/12 è già un modello da considerarsi "vecchio" e superato?
    (lo troverei a 679 euro, mi sembrava un prezzo interessante...)

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.985

    ...No no! ..assolutamente! Anche questo Philips è davvero molto buono!!
    Se poi lo hai anche già trovato ad un prezzo interessante, vai tranquillo e procedi all'acquisto, comunque se puoi dai un'occhiata al modello della Lg che ti ho indicato, perchè è davvero molto buono, e lo troveresti con una diagonale maggiore, anche ad un prezzo + conveniente!!..


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •