Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    7

    Primo proiettore - budget 500-600 €


    Buongiorno,
    sto considerando il mio primo proiettore. Ho un budget di 500-600€.
    La distanza di proiezione può essere variabile dai 3.8m ai 5m.
    Dimensioni dello schermo desiderate 120-140" (dimensioni massime del muro L=3,8m e H=1.8m)

    Utilizzo desiderato principalmente di sera, di conseguenza senza luci però mi piacerebbe che si riuscisse ad utilizzare anche eventualmete di giorno in presenza di luce naturale (non ho grandi possibilità di oscurare la stanza)
    Ho già acquistato un Amazon fire stick HD e una Soundbar sony ht sf150.
    L'utilizzo sarebbe esclusivamente per la visione di film, non sono interessato al lato gaming.

    Ho letto che in passato per queste cifre avevate consigliato Optoma HD146X e HD28e. Sono ancora attuali oppure ci sono delle nuove uscite che potrebbero essere considerate per questo budget?

    Inoltre avevo visto online alcuni prodotti come XGIMI Mogo 3 Pro, e XGIMI Elfin. Li considerereste per il mio utlizzo sebbene siano dei modelli portatili, che ovviamente avranno dei compromessi rispetto ad un proiettore fisso?

    Non sto considerando l'acquisto di usato.
    Grazie per il vostro prezioso consiglio!

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.390
    Per il budget che hai a disposizione restano validi i due modelli che sono stati spesso citati in discussioni simili e che hai citato.
    Ti sconsiglio quei modelli portatili citati e cmq tutti i portatili in generale, poiché sono poco luminosi ed inadatti alla dimensione di schermo che vuoi realizzare.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    Per le misure della tua installazione gli Optoma sono gli unici che possono rientrare nel budget con prestazioni buone.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    7
    Grazie mille per le risposte,

    mi sapreste indicare qual è la differenza sostanziale tra Optoma HD146X e HD28e.

    Dalle caratteristiche del prodotto sembrano praticamente identici, se non che il modello HD28e è 200 lumens più brillante e ha un rapporto di contrasto del 20% più elevato.

    Grazie!

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.390
    Non ho idea a me sembrano lo stesso modello, forse l'HD28e monta una lampada piu moderna, se costano lo stesso prendi quello che dichiara le caratteristiche migliori a questo punto.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416

    Citazione Originariamente scritto da thedarklord Visualizza messaggio
    Grazie mille per le risposte,

    mi sapreste indicare qual è la differenza sostanziale tra Optoma HD146X e HD28e.

    Dalle caratteristiche del prodotto sembrano praticamente identici, se non che il modello HD28e è 200 lumens più brillante e ha un rapporto di contrasto del 20% più elevato.

    Grazie!
    Ai tempi erano preferibili, a parità di prezzo, i modelli con sigla più corta. I controlli interni sono la maggiore differenza di questi modelli OEM.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •