Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 43
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    32

    consiglio proiettore per prevalente utilizzo piattaforme streaming


    salve, ho deciso di cambiare il mio vecchio proiettore HDready (SIM300+ che ha ormai 20 anni).

    Proietto in una sala dedicata su uno schermo di 3m di base da 4.5 metri di distanza.

    Non possiedo blu ray e non prevedo di acquistarlo, per comodità utilizzerò quindi principalmente le più note piattaforme di streaming.

    Mi sto orientando su macchine 4k native usate con poche ore di utilizzo, ho due principali opzioni, un JVC NX5 ed un Sony VPL VW590ES entrambi con circa 500 ore, offerti allo stesso prezzo (2500 eur). Non ho particolari problemi di budget ma visto che non utilizzerò il proiettore con fonti dati particolarmente di qualità andare su un 4k nuovo magari laser spendendo 2 o 3 volte non mi sembra molto logico. Il mio uso del proiettore per giunta sarà non quotidiano (2 o 3 film settimana massimo) per cui il laser non sarebbe Comunque giustificato.

    Le due macchine sembrano abbastanza simili come prestazioni (immagino con un vantaggio del JVC su neri e contrasto come sempre rispetto a sony che invece sembrerebbe più precisa nei dettagli) ... Volevo chiedere a vostro avviso quale macchina è più adatta a lavorare con fonti relativamente povere e compresse (perchè dotata di sistemi di upscaling o Comunque di lavorazione del segnale tipo reality creation o altro) come quelle fornite dalle piattaforme streaming italiane oggi e cosa posso fare per migliorare eventualmente il risultato finale (ad oggi io uso il mio portatile collegato al proiettore). Grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi. Saluti a tutti.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.367
    Io andrei sul JVC senza dubbi ma secondo me entrambi i proiettori sono poco adatti alle dimensioni dello schermo visto quanti lumens sviluppano. Poi essendo usati anche se cambi la lampada non otterrai mai la luminosità originale visto che comunque lenti filtri ottici e matrici, invecchiano.

    Per le piattaforme di streaming ti consiglio di affidarti ad una firestick max o meglio ancora, ma costa di più, un'apple TV.
    Il Sony lo lascerei dov'è poiché ho letto di problemi con l'invecchiamento precoce delle matrici.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    32
    grazie Franco, tieni presente che il mio SIM ht300+ ha solo 800 lumens (ed anche nel mio caso meno visto usura lampada) l'N5 ne ha 1800 per cui insomma i margini di miglioramento credo siano elevati ... detto questo come dicevo non ho problemi di budget, solo non vorrei buttare soldi per una macchina di cui non riuscirei poi a utilizzare le potenzialità ... potrei mettere le mani su un sony 5000es praticamente nuovo (15 ore) a 4000eur o un NZ9 ancora imballato a 6000 eur. Credi che sarebbe giustificato spendere di più anche usando solo fonti povere come le piattaforme streaming solo per avere un pò di luminosità in più data dal 5000 o dal Z9 ?

    Gia che ci sono ti chiedo anche un consiglio sullo schermo che devo cambiare ... premetto che la stanza dedicata ha tende nere su 3 pareti ... un Celexon fisso da 3m di base bianco opaco con un gain 1.2 potrebbe andare bene ?

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.367
    Se puoi permettertelo vai su un modello laser poiché i proiettori a lampada sono oramai solo modelli che entro poco andranno fuori produzione per la legge europea anti inquinamento che vieterà la produzione delle lampade a vapori di mercurio, quindi nel prossimo futuro sarà anche difficile trovare le lampade di ricambio.
    Quindi secondo me investire oggi su un proiettore a lampada è un affare non conveniente.
    Ti dico che anche io sto pensando di fare un upgrade e visto che il modello JVC NP5 ha subito un netto abbassamento di prezzo (da qualche rivenditore lo si compra per meno di 4000 euro nuovo imballato) avevo interpellato un venditore per prenderlo, lo stesso venditore molto onestamente me l'ha sconsigliato, perdendo una vendita, per i motivi che ti ho esposto.
    Passiamo alla tua installazione, è vero che il tuo vecchio proiettore non andava oltre gli 800 lumens ma con quello non visualizzavi contenuti 4K HDR che con un modello nuovo invece potrai apprezzare e questi contenuti sono affamati di luce, un NX5 sulla carta sviluppa 1800 lumens ma questo dato è riferito al proiettore nuovo con lampada nuova alla massima potenza e in una modalità inutilizzabile per vedere qualsiasi contenuto poiché totalmente scalibrata, una volta portato a riferimento il proiettore di quei 1800 ne restano poco più di 1200 che per le dimensioni del tuo schermo per i contenuti HDR non sono tantissimo e cmq sempre in modalità lampada al massimo che consuma velocemente la lampada. In pratica è come guidare un auto sempre a tavoletta.
    Quindi se vuoi fare una spesa che duri nel tempo sarebbe saggio spendere qualcosa in più ed andare su un modello laser. Per inciso il Sony 5000 es si trova nuovo a 4100 euro su ePRICE quindi 4000 per un modello usato non mi sembra conveniente anche per la garanzia che offre un prodotto nuovo. Io comunque preferirei restare in casa JVC per il miglior contrasto e gestione dell' HDR oltre all'ottica motorizzata, certo costa di più ma vale anche di più.
    Per lo schermo se hai un ambiente completamente oscurato come descrivi, ti sconsiglio schermi con un gain superiore a 1.0 poiché potresti avere l'effetto sparkling che è molto fastidioso.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    32
    Tutto molto sensato grazie Franco. Ultima domanda. Se non sbaglio il vantaggio del laser sarebbe soprattutto nel fatto che la luminosità della lampada rimane stabile nel tempo è corretto (quindi avrei accesso ad una maggiore luminosità in modo stabile) ??

    Spiego meglio il mio dubbio. Io non userò il proiettore più di un paio di volte a settimana (guardo film nel week end essenzialmente, da questa considerazione anche l'idea di prendere una macchina usata) ... direi quindi 150-200 ore anno e forse sono già tante ... quindi comprando una macchina di 500 ore prima di dover cambiare lampada ci metterei almeno 5 anni, forse di più a quel punto probabilmente cambierei nuovamente macchina invece della lampada prendendo magari un laser a prezzi ribassati ... quindi non sono sicuro che per un utilizzo come il mio sia sensato buttarsi su un JVC NZ9 spendendo 3500 eur in più (il Sony 5000es a 4000 eur è già più vicino come spesa ma abbiamo detto che è una macchina inferiore al JVC per cui spendere di più per avere meno non mi piace tantissimo) ... poi come ho detto li posso spendere anche 6000 eur per uno Z9, ma non so se ha senso farlo ...
    Ultima modifica di ipersandro; 24-07-2024 alle 09:29

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.934
    Per me il vantaggio maggiore del laser rispetto alle lampade è la durata nel tempo dell'emissione luminosa e soprattutto della calibrazione. Con i vpr a lampada ogni 250/350 ore (in base alla tua sensibilità) si dovrebbe ricalibrare il vpr, con il laser si può andare avanti alcune migliaia di ore senza ricalibrare.
    Altra funzione importante che hanno solo i JVC è il Tone Mapping, essenziale per vedere correttamente con i vpr i contenuti 4K HDR. Di tanta luce senza un buon Tone Mapping non te ne fai nulla, anzi, rischi di peggiorare l'immagine rispetto un vpr meno luminoso con TM.
    Un NZ9 nuovo a quella cifra (che stento a credere) è un super affare, non fartelo sfuggire.
    Per lo schermo cercane uno bianco con gain 1, con gain minore non ti basterebbe la luminosità, con uno maggiore di 1 ti ritroveresti un livello del nero più alto.

    P.S.
    Il JVC NX5 non esiste, c'è il N5 (2019) e l'NP5 (2021) ancora a catalogo.
    Gli ultimi modelli di vpr Sony non dovrebbero più soffrire dell'annoso problema, invece sugli ultimi Epson i calibratori di AVS dicono tutti che hanno il pavimento nero (livello del nero) che vira leggermente al blu e non c'è modo di correggerlo.
    La mia sala Cinema: Entra

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.367
    @Prunc, l' NX5 esiste è la sigla che l'N5 aveva in Usa.
    La questione del nero blu è comune a tutti i proiettori 3LCD un po' come il nero violaceo dei TV LCD.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    32
    ciao Prunc ... mi riferisco al N5 della serie X (se vai sul sito JVC trovi questa denominazione JVC DLA-NX5 D-ILA) ovvero il modello precedente al NP5 (che è sostanzialmente identico a parte una porta HDMI 2.1 che serve ai gamers). Cmq grazie, ho compreso i pro ed i contro ... c'è anche la possibilità che io inizi a usare di più il proiettore rispetto ad oggi ... in quel caso il laser verrebbe sfruttato in modo adeguato.

    Ma uno Z7 (m scuso ... a 6000 eur ho trovato un JVC NZ7 nuovo imballato e non uno Z9) andrebbe cmq calibrato professionalmente o riuscirei a farlo anche io sebbene non molto pratico? Spesso si legge dei JVC che sono già perfetti out of the box (chiedo perchè una calibrazione professionale ha un costo non banale ... nel caso del JVC N5 il venditore, apparentemente capace, me la farebbe lui). ll sony 5000es a 4000 eur lo comprerei invece da un rivenditore e non un privato ed anche in quel caso la calibrazione viene offerta nel prezzo. Quindi la scelta se voglio andare sul laser sarebbe al momento NZ9 a 6000 eur (no calibrazione) o sony5000es a 4000 eur (calibrazione gratis). Un bel dilemma ... hanno la stessa luminosità ... i neri migliori del JVC valgono 2000 eur ?
    Ultima modifica di ipersandro; 24-07-2024 alle 11:57

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.367
    Per calibrare occorrono attrezzatura, software ed un minimo di esperienza.
    Sinceramente oggi ha molto più senso comprare un proiettore laser che a lampada, specie se parliamo di macchine sopra i 1000 euro.
    P.S. con i JVC difficilmente vai oltre le 1200/1300 ore con una lampada, lascia perdere quanto dichiara JVC.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    32
    quindi alla fine un sony 5000es (che io ho visto in azione, contro un JVC 5900 .. vabbè un confronto impari ma avevano solo quello di JVC, ecco diciamo che è una gran bella macchina, imparagonabile a livello di luminosità, due categorie diverse) nuovo a 4000 eur con calibrazione prof inclusa avrebbe più o meno senso di un JVC Z7 a 6000 eur per te ? tu quale prenderesti ?

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.934
    Ciao Sandro, con la calibrazione fai da te il più delle volte non si riesce a fare esprimere al massimo il vpr, un professionista con attrezzatura ed esperienza invece si, i prezzi più o meno sono circa € 250/350, con il laser la fai una volta e non ci pensi più, con le lampade invece sei costretto a ricalibrare più e più volte (oltre il costo della lampada che per i JVC è di 500 euro l'originale). Lascia stare le recensione e il sentito dire, tutti i vpr vanno calibrati, out of the box sono indecenti, chi più chi meno, in più la calibrazione va fatta con il tuo schermo e la tua stanza, fatta in un'altro posto non vale nulla.
    Ah, ok, un NZ7 allora va bene quel prezzo, io te lo consiglio, ottimo vpr, per me meglio degli altri citati senza ombra di dubbio (ottica, Tone Mapping, contrasto/livello nero). Unico accorgimento è lo schermo, già con un 3 metri di base sei al limite come luminosità, io con lo schermo in firma ho circa 90 candele, per me comunque sufficenti in stanza trattata e con un'ottimo Tone Mapping (MadVR/Digifast).
    La mia sala Cinema: Entra

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    421
    Ciao se può essere di aiuto ho posseduto un N5 con base di 3mt e la luminosità era ottima anche a lampada bassa, in HDR con lampada alta è veramente tanta roba! Il Sony xw5000 a 4000 euro nuovo, sei sicuro? Su quale sito?

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.367
    Su ePRICE il Sony è in offerta a 4153 euro questa è l'offerta;
    https://m.eprice.it/sony-vpl-xw5000-...S%29&meta=AWIN
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    32
    il sony 5000es lo troverei usato ma di sole 15 ore a 4000 eur (un cliente ha avuto un ripensanlmento e lo ha reso per il 7000 dandolo in conto vendita) da un noto rivenditore di milano che mi farebbe anche calibrazione nel prezzo. quello su eprice è venduto da una azienda on line con recensioni dubbie. mi fido poco. mi rimane però il dubbio, pur dando per scontata la migliore resa di neri e contrasto del jvc z7 (il tone mapping lo ha anche il sony mi pare) se 2000eur (piu 300 eur di calibrazione) in piu sono giustificabili per lo z7 ...
    Ultima modifica di ipersandro; 24-07-2024 alle 16:38

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.934

    No, i Sony non hanno il Tone Mapping e ne avrebbero particolarmente bisogno con tutta quella luce. Non a caso i Sony li fanno sempre visionare con Envy e schermo ad alto contrasto ... non di certo lisci su schermo bianco..!
    Per me li vale quei i soldi in più l'NZ7.
    La mia sala Cinema: Entra


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •