|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: Mi togliete una curiosità ... ?
-
25-06-2024, 17:56 #1
Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 73
Mi togliete una curiosità ... ?
Ciao,
mi piacerebbe comprare un videoproiettore, ora sto usando una TV Sony Bravia da 65" con cui sono soddisfatto.
Il mio occhio è abituato a guardare belle immagini.
La mia domanda:
quanto devo spendere per comprare un buon videoproiettore per fare proiezioni in 4K su schermo di 2 metri di diametro? Io vorrei proiettare i miei documentari realizzati in UHD con una Lumix GH6.
Ho notato che su Amazzon ci sono proiettori in 4K do 20 mila lumens, etc. etc. a 300 euro o poco più, come questo:
https://www.amazon.it/Keystone%E3%80...d-33674c20ab35
NON ho alcuna minima esperienza di videoproiezione. Mi sapete dire che razza di qualità video posso ottenere con questo videoproiettore? Nelle recenzioni di persone che lo utilizzano, io leggo una qualità strabiliante. jejejeje O sono inesperti oppure oggi si riesce ad ottenere una buona qualità delle immagini spendendo poco con un videoproiettore.
AD ESEMPIO: con questo videoproiettore, posso ottenere la stessa qualità di immagine del Sony Bravia di 65" ma su uno schermo non più grande di 2 metri?
Spero mi risponda qualcuno con esperienza di videoproiezione, perchè ho letto tanto da gente con poca esperienza.
GRAZIE!Ultima modifica di Jones; 25-06-2024 alle 18:08
-
25-06-2024, 19:00 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.367
Lascia perdere quei giocattoli venduti per proiettori su Amazon che fanno pena e non hanno nulla a che fare coi veri videoproiettori.
Un proiettore vero nativo 4K costa sui 5000 euro, se invece ne vuoi uno che simula il 4K (matrici full HD) serio devi partire almeno da 1200/1500 euro.
Non buttare soldi con quei giocattoli da 200/400 euro poiché oltre a funzionare male durano anche poco e la garanzia non serve a nulla visto che sono prodotti solo spediti da Amazon (che non risponde della garanzia) ma venduti da cinesi i quali in caso di richiesta di assistenza ti chiederanno di spedire il "proiettore" in Cina a tue spese e rischio e la spedizione costa più dell' oggetto stesso.
P.S. le recensioni positive di quei proiettori giocattoli sono fasulle in quanto questi venditori offrono soldi a chi lascia recensioni positive a 5 stelle ecco perché hanno tante recensioni e positive quelle vere sono quelle negative, leggiti quelle e capirai. Te lo dico per esperienza visto che anche io anni fa non capivo nulla di proiettori e ne comprai uno per provare.Ultima modifica di Franco Rossi; 25-06-2024 alle 19:06
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
25-06-2024, 19:07 #3
Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 73
Grazie per il tuo suggerimento. Ma poichè vivo in un piccolo centro e non ho la possibilità di provare un videoproiettore, puoi indicarmene uno preciso in 4K da circa 5 mila euro? Ma sopratutto vorrei sapere: avrò una qualità uguale o migliore di un buon TV Oled di grandi dimensioni?
Grazie di nuovo
-
25-06-2024, 19:13 #4
Non credo che esista alcun proiettore di fascia consumer possa eguagliare le prestazioni di un OLED…
Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE
-
25-06-2024, 19:33 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.367
Nemmeno i proiettori cinematografici che costano centinaia di migliaia di euro hanno prestazioni pari a livello di nero e contrasto di un TV Oled poiché si tratta di due tecnologie totalmente diverse. I display Oled generano le immagini in maniera attiva, ovvero ogni subpixel si illumina generando luce propria mentre i proiettori proiettano un fascio luminoso che viene riflesso dallo schermo, ciò comporta che la luce si diffonde, anche se in minima parte, anche nelle zone in cui dovrebbero essere nere.
Tuttavia se vuoi un proiettore che abbia prestazioni di nero e contrasto quasi da Oled e che sia 4K nativo, devi partire da un modello JVC come l'NP5 che è il modello JVC più economico 4K nativo.VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
25-06-2024, 19:52 #6
Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 73
Scusate l'ignoranza.
Molto tempo fa, forse 15-20 anni fa io ero andato da un rivenditore professionale e mi disse che un projettore economico già dava una qualità migliore di un ottimo TV. Mi sembra di capire che oggigiorno tutto si è stravolto.
A questo punto perchè dovrei comprare un videoproiettore da oltre 5 mila euro se con la stessa cifra o poco più ci compro un 75" TV a Oled?
-
25-06-2024, 20:09 #7
Perché con un proiettore fai facilmente 110". Con la tv no.
Ultima modifica di Marco Marangoni; 25-06-2024 alle 20:11
-
25-06-2024, 20:59 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.367
Il vantaggio del proiettori è la dimensione che puoi ottenere, con un proiettore puoi avere uno schermo da 120"/140". Ma se la tua intenzione è restare sotto i 100" allora è meglio andare su un TV visto che i prezzi dei grandi schermi ultimamente si sono abbassati drasticamente.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
25-06-2024, 22:15 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.271
Io direi che sono immagini diverse come feel. Non è solo questione di nero e contrasto. Detto da chi purtroppo ha solo un Oled ma trova di grande fascino le immagini proiettate.
LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
25-06-2024, 22:53 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.367
Sicuramente vedere un film con un proiettore aumenta sensibilimente l'effetto cinema, ma secondo me che di proiettori ne ho 4 a casa, se non hai uno schermo almeno da 100" questo effetto è molto ridotto.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
26-06-2024, 11:25 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 135
consiglio di aspettare l'uscita del viewsonic lx700 4k ultra, proiettore laser rgb con chip da 0.65 costo sui 1500 e gia' una buonissima immagine tiro standard
-
26-06-2024, 12:00 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.367
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
26-06-2024, 15:44 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 135
ovviamente ma il divario di prezzo che ce' tra i due per me non vale la candela, ci sono alcuni test visivi in giro per la rete che dimostrano che il divario di prezzo tra certi videoproiettori e' piu' elevato del divario di prestsazioni. Cmq io non mi son mai fatto un oled tengo un discreto lcd cosi' da non avere troppo stacco tra le 2 visioni.
-
26-06-2024, 20:09 #14
Dovresti valutare un buon JVC tipo N7 usato oppure un SONY 5000 che ti appagheranno
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
26-06-2024, 21:39 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.367
Ti assicuro che la differenza c'è e si vede tra un JVC e tutti gli altri proiettori 3LCD e DLP che piu o meno a livello di contrasto non vanno oltre al massimo dei 3000:1, e te lo dico avendo a casa 4 proiettori che puoi leggere in firma, il nero dei JVC è paragonabile ad un ottimo tv Plasma mentre sia i 3LCD che i DLP sono simili ad un tv LCD edge led senza local dimming.
Per il prezzo se prendi un JVC usato lo paghi meno di un proiettore DLP nuovo ed anche i modelli di 10 anni fa JVC come quello che ho preso (X70) sono inarrivabili come nero e contrasto anche dagli ultimi modelli in vendita di altri marchi.Ultima modifica di Franco Rossi; 26-06-2024 alle 21:44
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro