Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    1

    NAS Synology + proiettore + PC --> connessioni LAN?


    Ciao a tutti

    Situazione: casa nuova, sala ampia, soliti aggiustamenti/piccola ristrutturazione. Qui sotto la piantina, spero si veda



    Devo dire all'elettricista dove ho bisogno di prese lan; una nello studio per il PC (che ha tre HD), una nel corridoio (per il router) e pensavo di metterne una nella parete opposta al telo perché nella mia testa ne avrò bisogno per collegare il Synology e il proiettore (?) ma non sono certo di come il proiettore possa dialogare con questo settaggio...

    Ha senso quello che ho in testa? E se poi volete anche droppare un paio di suggerimenti per un primo acquisto proiettore, sarei infinitamente grato.

    Intanto grazie a chiunque vorrà dedicare due minuti a sto disperato!

    Stefano
    Ultima modifica di Stefano Garagoli; 27-02-2024 alle 22:59

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.290
    Per il proiettore sicuramente devi dire distanza di proiezione, colore pareti che inluenza il gain del telo, dimensioni schermo, a che altezza va il proiettore, budget, se sala oscurata o no, etc... io ci capisco poco ma questi parametri sono essenziali

    Tra il Nas ed il Proiettore sicuramente ci andrà un lettore, non so se ci sono proiettori con capacità di lettura... la classica nVidia Shield..?
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.616
    Se il proiettore che prendi non ha un lettore multimediale integrato (i modelli migliori non ce l'hanno) il collegamento di rete non ti serve.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.399
    gli serve comunque ,anzi è sempre meglio averlo della wifi.

    50m di cavo costano 20€ , ci fa tutta case e spendi i soldi una volta.

    invece della wifi che ogni anno se ne escono con un nuovo protocollo, oltre che sempre soggetto ad interferenze e non è bidirezionale.

    L' unica stanza che non cablato è il bagno.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.330
    Col nuovo wifi 7 alle porte, il collegamento via cavo ormai è sempre meno necessario.

    https://www.dday.it/redazione/48100/lancio-wi-fi-7

    Il fatto poi di poter disaccoppiare elettricamente gli apparecchi è un ulteriore vantaggio.
    Ultima modifica di mitsuagi; 28-02-2024 alle 17:53
    Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.399
    poi 8 ... poi wifi 9 .... sempre 20€ di cavo hai speso UNA VOLTA SOLA

    Citazione Originariamente scritto da mitsuagi Visualizza messaggio
    Il fatto poi di poter disaccoppiare elettricamente gli apparecchi è un ulteriore vantaggio.
    non è bidirezionale! chi sene frega del disaccoppiare , la LAN 1gbps i video partono immediatamente col wifi se sei contato di aspettare il bufering
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.330
    I video partono subito anche con un “semplice” wifi 6, visto che ce l’ho. Un sistema mesh tri o quadri banda offre comunque bidirezionalità.

    Comunque, anche le performance e i cavi LAN sono cambiati nel tempo: CAT5, 6, 7, ecc.
    Quindi dire che solo il wifi necessita di upgrade periodici non è corretto.
    Ultima modifica di mitsuagi; 28-02-2024 alle 19:26
    Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.498
    Se non è un peso economico io cablerei ogni stanza , i device wifi in casa sono sempre di più e i prodotti home come router e access point facilmente raggiungono il limite di device collegabili.

    Io ho ricavato una nicchia tecnica dove da un patch pannel partono i cavi di rete,lato nicchia ho messo uno switch non gestito 24 porte per gestire i molteplici device dall'altro lato ho utilizzato degli switch da 5/7 porte, in wifi ho solo oggetti mobile e parte della domotica che non era dotata presa Ethernet.

    Nella nicchia ho installato i nas e altri device e server.

    Per il proiettore io non porterei il cavo di rete ma solo un buon hdmi (fibra) e alimentazione, lettori e amplificatori lo terrei in un mobile dedicato.

    Nel caso stai pensando a un multicanale non dimenticare i cavi di potenza per i diffusori

    Ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 28-02-2024 alle 19:34

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.616

    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    gli serve comunque ,anzi è sempre meglio averlo della wifi.

    50m di cavo costano 20€ .
    Ripeto dipende dal proiettore che si sceglie, ad esempio io ho due proiettori (TW7100 e JVC X70) il cui collegamento LAN o WiFi non serve a nulla visto che il primo non ha nemmeno la porta LAN ed il secondo pur avendola non ha alcuna funzione dil lettura files.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •