Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2023
    Messaggi
    6

    Consiglio acquisto proiettore laser ottica ultra corta 4k


    Ciao a tutti, è da un po' che ci penso e volevo chiedervi qualche consiglio sull'acquisto di uno di questi nuovi proiettori laser a ottica ultra corta, possibilmente 4K.

    Io ora ho un Epson EH-TW6700 (è Full HD) dal 2018 e lo uso un po' per tutto. Ci guardo film, serie, gioco alla PS5, lo uso come monitor esterno ecc...

    Il primo in assoluto che avevo visto e che mi ha fatto scoprire questa nuova tipologia di proiettori era il Philips Screeneo U5. Cercando un po' su internet però quello che mi convince più di tutti è l'Epson EH-LS800 perché è quello che rispetto agli altri mi pare abbia un buon contrasto (2.500.000:1) e soprattutto una luminosità superiore (4000 lumen). Questo almeno sulla carta.

    Confesso di essere ignorantello in materia quindi non so se mi sto basando sui fattori giusti

    L'unica pecca che ho trovato è che, documentandomi, ho scoperto che non è un vero proiettore 4K UHD. Alcuni siti di rivenditori nelle specifiche scrivono "3840 x 2160 4K UHD", ma nelle specifiche tecniche sul sito ufficiale della Epson c'è scritto "Risoluzione: 4K PRO-UHD". Spulciando online ho visto che è solo un nome commerciale e che sarebbe una sorta di via di mezzo tra Full HD e 4K UHD dove si hanno circa 4,1 milioni di pixel contro gli 8,3 milioni di un vero 4K. Dovrebbe essere leggermente superiore del 2K che ha 3,6 milioni di pixel, ma qui sinceramente non sono molto ferrato e potrei dire cavolate

    Qui è spiegato bene nel dettaglio: https://www.benq.com/en-us/knowledge...esolution.html

    L'unica cosa che mi frena è questa cosa del 4K, ma pensandoci io mi sono sempre trovato bene col mio EH-TW6700 che è un semplice Full HD (2,1 milioni di pixel), quindi, anche se non è un vero 4K, questa sorta di ibrido avrebbe comunque il doppio del pixel del mio attuale proiettore e di conseguenza una definizione maggiore (in base alla sorgente ovviamente).

    Voi che dite? Potrebbe essere una buona scelta?

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.694
    Ti segnalo che è uscito anche l'EH-LS650 che costa meno ti lascio i link dei test dei due modelli
    https://www.mondoprojos.fr/2023/10/2...pson-eh-ls650/
    https://www.mondoprojos.fr/2022/10/2...-ust-laser-4k/
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2023
    Messaggi
    6

    Interessante. Da un'occhiata rapida le differenze con LS800 sono minime. Giusto la luminosità leggermente inferiore e la dimensioni massima della proiezione. Speravo che essendo un prodotto uscito a Dicembre 2023 avesse il supporto per l'HDR10+ invece no, peccato.


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •