|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
-
28-12-2023, 23:24 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2023
- Messaggi
- 4
Consiglio acquisto e configurazione videoproiettore e soundbar per sala
Ciao a tutti, per la casa nuova ho impostato la sala per il proiettore e vorrei un vostro parere sulla configurazione.
Partiamo con la disposizione. Abbiamo il divano con sopra il proiettore, a 4.20 metri il telo, che è circa al centro della sala appeso al soffitto, e un paio di metri dopo, il muro con la soundbar (6metri dal proiettore).
Praticamente è un rettangolo con a destra proiettore, al centro telo, a sinistra soundbar.
Come telo ho trovato questo, automatizzato e a batteria, dato che in quel punto del soffitto non ci sono cavi.
https://www.visunext.it/p/celexon-10...ne-1000013915/
Ora il problema è come collegare la soundbar al proiettore, ho visto che le ultime della samsung, tipo questa,
https://www.samsung.com/it/audio-dev...k-hw-q800c-zf/
Hanno bluetooth di qualità molto buona. Il problema è trovare il proiettore con la stessa qualità.
Per effettuare il collegamento tramite cavo dovrei farlo passare assieme ai fili della corrente, passare per la centralina e poi indietro verso l'altra parete, sono circa 10 metri più altri 7 metri. Tolto il fatto che non so se lo spessore dell hdmi ci passi per i tubi.
Per avere un bluetooth buono ho visto questo proiettore della xgimi
XGIMI HORIZON Ultra Proiettore https://amzn.eu/d/7pwIERf
Però è un pochino costoso per le mie tasche vorrei stare intorno i 1.000 massimo 1.200 euro per il proiettore.
Parto col fatto che sarebbe il primo proiettore che prendo, quindi non me ne intendo molto. E l'uso è quotidiano, quindi dovrebbe essere bello luminoso, il vantaggio è che verso il telo chiude una persiana non c'è mai il sole diretto.
Riuscite a darmi una mano? E qualche consiglio?
Grazie a tutti!!
-
04-01-2024, 11:32 #2
Ricapitolando,
ti serve un vpr da 1000-1200€ max
che copra una base schermo di 240 cm dalla distanza di 420 cm.
Che abbia la possibilità di inviare audio Bluetooth ad una sound bar che dista 600cm circa dal proiettore.
Che sorgente pensi di utilizzare? e come intendi collegarla?Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
04-01-2024, 13:14 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2023
- Messaggi
- 4
Ciao Ellebiser!
se come sorgente intendi il dispositivo che da il segnale al proiettore allora utilizzerei una Firestick di amazon ed un pc alternato ad una ps5 tutti collegati con connettore HDMI (non è importante che ci siano 3 ingressi hdmi, tanto posso utilizzare uno switch hdmi.
-
04-01-2024, 13:24 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.170
Potresti considerare il TW7000 di Epson che dovrebbe entrare nel tuo budget che è molto luminoso, ha un tiro lungo adatto alle tue esigenze ed il bluetooth per collegare la soundbar. Tieni presente, ma credo che visto che vuoi usare la firestick non ti interessi, che il TW7000 non ha alcuna funzione smart ne audio integrato, in pratica è un proiettore puro che ha solo 2 ingressi HDMI.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
04-01-2024, 13:38 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2023
- Messaggi
- 4
Ciao Franco!
il modello sembra molto buono, ho visto che il bluetooth dell'Epson è la versione 3.0, mentre la soundbar ha la versione 4.2. anche se mi sa che per la distanza dovrò mettermi l'anima in pace e far passare il cavo hdmi nei corrugati della corrente e farlo arrivare alla soundbar, spero solo non crei disturbo... l'unica è provare con il blietooth e vedere come va.
si con la firestock si risolvono tutti i problemi smart, funziona bene e costa poco. mentre le piattaforme smart interne dei proiettori bene o male hanno sempre qualcosa che non va.
-
04-01-2024, 15:47 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.170
Si sono perfettamente d'accordo sul fatto che è sempre meglio utilizzare una fonte esterna per le app di streaming. Io ho il TW7100 che ha lo stesso bluetooth del TW7000 e l'ho collegato senza problemi al mio amplificatore Yamaha ed a due paia di cuffie senza problemi. So leggendo altri post che solo con le soundbar Samsung pare che ci siano problemi in quanto non supportano un determinato protocollo che viene utilizzato da Epson. Non so che soundbar hai tu e se ha lo stesso limite, devi solo provare.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
04-01-2024, 16:06 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2023
- Messaggi
- 4
Devo prendere tutto ex novo, anche la soundbar, guardavo samsung perché mia moglie con l'azienda ha degli ottimi sconti. Te che soundbar hai? Ce l'hai anche te collegata bluetooth o tramite cavo? Problemi di lag tra immagine e audio nessuno?
-
04-01-2024, 21:09 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.170
Io ho un amplificatore 5+1 Yamaha e il proiettore si collega senza problemi quindi immagino anche le soundbar Yamaha funzionino senza problemi. Lascia perdere quelle Samsung che sono quelle che danno più problemi nei collegamenti bluetooth.
Non ho lag o almeno non l'ho mai notato e cmq sulla firestick puoi regolare il sincronismo audio video.Ultima modifica di Franco Rossi; 04-01-2024 alle 21:11
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
05-01-2024, 20:13 #9
Se potessi prendere un tw7100 ha un contrasto e prestazioni assai migliori dai test, lo rivendi meglio un domani anche se difficile a dirsi cosa riserva il futuro.
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade