Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    76

    Vendere epson 9400 per quale alternativa migliore?


    Vorrei cambiare il mio 9400 per fare un salto di qualità ma vedo che il 9400 epson si difende molto bene ancora ,qualche consiglio o rimango in attesa ?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.498
    Ti do una risposta un po scontata , dipende dal budget ma per fare il salto io andrei a vedere gli ultimi JVC con tecnologia laser , o valuterei un processore video e calibrazione professionale per spremere l’ottimo Epson in attesa di novità.

    Ciao
    Luca

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    76
    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    Ti do una risposta un po scontata , dipende dal budget ma per fare il salto io andrei a vedere gli ultimi JVC con tecnologia laser , o valuterei un processore video e calibrazione professionale per spremere l’ottimo Epson in attesa di novità.

    Ciao
    Luca
    Che processore video? e come interfacciarlo con il Marantz Sinto hai qualche link ,sapevo di questi ma sono letteralmente impreparato

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.940
    Envy MadVR, il Radiance Pro o il più economico Digifast, sono comunque macchine costose soprattutto le prime due, parliamo di 15000/10000/6000 euro di processori video, a questo punto passerei ad un JVC laser che ha già on board un buon tone mapping e altre cose interessanti.
    La mia sala Cinema: Entra

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.498
    Citazione Originariamente scritto da prunc Visualizza messaggio
    JVC laser che ha già on board un buon tone mapping e altre cose interessanti.
    Certo , quoto,

    Avevo in mente che il JVC viaggia intorno 10K , se è giusto , pensavo al digifast (che non è solo un processore) che , probabilmente sbagliandomi, immaginavo avesse un prezzo inferiore.

    Come scrivevo, per migliorare la già ottima situazione e non fare un costoso passo di fianco dipende dal budget a disposizione per questo pensavo a un prodotto un prodotto che se è stabile e con gli aggiornamenti potrebbe essere interessante da usare anche con proiettori di fascia altissima , questo a titolo di ragionamento in quanto siamo oltre le mie possibilità e pertanto non ho esperienza diretta.

    ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 07-08-2023 alle 17:42

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.940
    Ciao, parlavo più che altro del Envy e del Radiance, il Digifast parte da 2900 se non sbaglio, qundi più accessibile e in più come dicevi non è solo un pocessore video ma anche processore audio con correzione ambintale DRC, un palyer multimediale avanzato ecc.
    La mia sala Cinema: Entra

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.617
    Citazione Originariamente scritto da landoblando1968 Visualizza messaggio
    Vorrei cambiare il mio 9400 per fare un salto di qualità ma vedo che il 9400 epson si difende molto bene ancora ,qualche consiglio o rimango in attesa ?
    Per fare un salto di qualità dovresti andare su un JVC (anche a lampada tipo un N5) se invece vuoi tenere le prestazioni attuali e fare un salto per quel che riguarda stabilità delle prestazioni nel tempo ed eliminazione della spesa delle lampade, potresti andare su un Epson laser LS12000.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471

    In America è uscito un nuovo firmware 1.05 con miglioramenti di immagine ancora da valutare…
    https://www.avsforum.com/threads/the.../post-62737421
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •