Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 58

Discussione: VPR 4k nativo?

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2022
    Messaggi
    39

    Question VPR 4k nativo?


    Salve a tutti
    ringrazio anticipatamente dell'aiuto che mi darete.
    Sono possessore di un epson 8350 e sono interessato al refresh della mia zona hometeather.
    Ho gia sostituito l'ampli con un bel denon x2700 e adesso tocca a proiettore e schermo.
    parliamo di una distanza di proiezione di circa 3 metri con uno spazio a disposizione per il telo di circa 110".

    ho provato a studiare online ma tra 4k, vobulato, lens shift e chi più ne metta mi sento (come credo molti all'inizio) abbastanza confuso.

    Vorrei prendere un 4k nativo, che abbia anche una connessione internet (wired) affinchè possa controllarlo tramite domotica.

    Ora la domanda che mi faccio è: perchè lo voglio 4k nativo?
    forse perchè da bravo incompetente credo che sia meglio?
    ma sarà vero? esistono dei vobulati/dlp/qualsiasi cosa non nativo che nella mia situazione mi permetta di ottenere dei risultati simili?

    in ogni caso il mio budget è intorno ai 2000, ma se proprio vaesse la pena, potrei anche litigare con mia moglie e arrivare a 3000, sperando poi che mi bastino 1000€ per un telo nuovo pretensionato (ma questo è un altro discorso.

    cosa potete dirmi? faccio bene a cercare un 4k nativo? con il mio budget riesco a trovarne uno onesto?

    Grazie mille,

    Luigi

    p.s.: ma il tw7100 è 4k nativo? perchè leggo 3LCD e la sigla mi confonde...

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.383
    Ciao Gigiflexx benvenuto, per acquistare un videoproiettore 4K nativo 3000 euro sono pochi, sempre se non vai sull'usato, il 7100 della Epson non è nativo, molti modelli DLP come nitidezza, se non soffri tu o in famiglia del problema rainbow, raggiungono e superano modelli nativi.
    Avrai altri consigli dai colleghi.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2022
    Messaggi
    39
    Citazione Originariamente scritto da oceano60 Visualizza messaggio
    Ciao Gigiflexx benvenuto, per acquistare un videoproiettore 4K nativo 3000 euro sono pochi, sempre se non vai sull'usato, il 7100 della Epson non è nativo, molti modelli DLP come nitidezza, se non soffri tu o in famiglia del problema rainbow, raggiungono e superano modelli nativi.
    Avrai altri consigli dai colleghi.
    Ciao,
    grazie della velocissima risposta.
    non c'è proprio nulla di nativo?
    googlando ogni azienza si è inventato il proprio acronimo e capire cosa sia nativo e cosa non lo sia è complicatissimo.
    a questo punto, scendendo a 2k€, qual'è il best buy?
    grazie ancora

    p.s.: il più economico 4k che non sia una fregatura sai dirmi quale sia?
    Grazie,
    Ultima modifica di Gigiflexx; 11-03-2022 alle 15:32 Motivo: aggiunta domanda

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.383
    Se non sbaglio, spero intervenga qualche collega piu' informato del sottoscritto, 4K nativo trovi solo in ambito casalingo i Sony e JVC.

    Però puoi trovare ottimi prodotti anche su modelli non nativi, per rientrare nel tuo budget oltre al Epson 9400 vobulato, JVC vobulati, trovi diversi modelli DLP anch'essi vobulati, dipende anche cosa cerchi maggiormente, la nitidezza, il nero e contrasto, la facilità di installazione. Ecc.
    Ti ho scritto queste domande, perché in base a quello che ritieni piu' importante, le persone ti consiglieranno il modello.
    Ultima modifica di oceano60; 11-03-2022 alle 15:47

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2022
    Messaggi
    39
    l'installazione non è un problema in quanto ho gia la sede a soffitto in cui ho l'8350.
    Diciamo che la stanza in cui verrà usata ha tende coprenti che la rendono piuttosto scura, ma di certo la luminosità e il contrasto sono aspetti importanti.
    Ovvio che in generale altri aspetti come la nitidezza non è sono da meno visto che lo userò per cinema e xbox serie X che esce in 4k.

    come anticipavo in precedenza, una caratteristica prioritaria è che sia comandabile tramite domotica, quindi che abbia presa di rete e compatibilità con alexa/google

    Grazie ancora!

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2022
    Messaggi
    39
    Citazione Originariamente scritto da oceano60 Visualizza messaggio
    Se non sbaglio, spero intervenga qualche collega piu' informato del sottoscritto, 4K nativo trovi solo in ambito casalingo i Sony e JVC.

    Però puoi trovare ottimi prodotti anche su modelli non nativi, per rientrare nel tuo budget oltre al Epson 9400 vobulato, JVC vobulati, trovi diversi modelli DLP anch'essi vobulati, dipende anche cosa cerchi mag..........[CUT]
    su sony e jvc, hai qualche modello da indicarmi che per lo meno si avvicinino al mio budget?

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Caro Luigi,
    purtroppo per un 4K nativo le cifre da impegnare sono più alte...
    I vobulati siano LCD (Epson TW7100) o DLP (Benq W2700) giusto per fare due nomi tra i più gettonati, assolvono comunque il loro compito con le limitazioni tipiche di proiettori di fascia entry (per il 4K).
    Quello che ti consiglio è di valutare bene la distanza di proiezione (lente telo) disponibile.
    Così da verificare se un EPSON TW9400, per esempio, possa riempire lo schermo desiderato, perchè a 3m lente schermo faresti circa 100" massimo.
    .
    Ultima modifica di ellebiser; 11-03-2022 alle 16:49
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.383
    Comprendo, se colleghi la XBOX Series X sarebbe meglio con ingresso HDMI 2.1, avrebbe il supporto a 4k 120 hz, purtroppo siamo sempre alti come prezzo, c'è Epson LS 12000 in uscita ad Aprile o Maggio con illuminazione laser e HDMI 2.1, ma siamo attorno ai 5000 di listino:

    Epson LS 12000

    Per i Sony o JVC nativi, puoi trovare il Sony 290 attorno ai 3900 nuovo, qualche exdemo attorno ai 3700, con i JVC sali con il modello di recente introduzione DLA-NP5B sei sempre sopra i 5000.

    Edit: Scusami ellebiser ci siamo sovrapposti.
    Ultima modifica di oceano60; 11-03-2022 alle 22:16

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2022
    Messaggi
    39
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    [CUT]
    Ciao Ellebisier, grazie dell'aiuto!!

    le pareti non sono trattate (normale bianco). La distanza lente parete è 280cm e ho circa 230cm orizzontali potenzialmente di telo da riempire, che erroneamente da quanto scritto in precedenza, se non sbaglio sono proprio 100"

    il 9400 è comandabile con alexa?
    Ultima modifica di angelone; 11-03-2022 alle 19:14 Motivo: Rimosso quote superiore alle 4 righe

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2022
    Messaggi
    39
    Citazione Originariamente scritto da oceano60 Visualizza messaggio
    Comprendo, se colleghi la XBOX Series X sarebbe meglio con ingresso HDMI 2.1, avrebbe il supporto a 4k 120 hz, purtroppo siamo sempre alti come prezzo, c'è Epson LS 12000 in uscita ad Aprile o Maggio con illuminazione laser e HDMI 2.1, ma siamo attorno ai 5000 di listino:

    [URL="https://www.epson.it/viewcon/corporatesite/site/154/products/main..........[CUT]
    1) sovrapponetevi eppure... più info ho meglio è!!!! :-D
    2) ditemi tutte le opportunita native... sia mai che faccio qualche pazzia...
    oltre al VPL-VW290ES, c'è qualcos'altro 4k su quel range di prezzo, magari qualcosina di meno?

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Citazione Originariamente scritto da Gigiflexx Visualizza messaggio
    Ciao Ellebisier, grazie dell'aiuto!!

    le pareti non sono trattate (normale bianco). La distanza lente parete è 280cm e ho circa 230cm orizzontali potenzialmente di telo da riempire, che erroneamente da quanto scritto in precedenza, se non sbaglio sono proprio 100"

    il 9400 è comandabile con alexa?
    se La distanza è 280cm lente schermo il TW9400 apre 200cm circa 91”…
    valuterei nel tuo caso il BENQ W2700 riversando parte del budget nello schermo che acquisterei di tipo ALR.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2022
    Messaggi
    39
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    se La distanza è 280cm lente schermo il TW9400 apre 200cm circa 91”…
    valuterei nel tuo caso il BENQ W2700 riversando parte del budget nello schermo che acquisterei di tipo ALR.
    Grazie mille dell'acquisto... efentualmente portei anche valutare di fare uno schermo un po più piccolo... ma vediamo...

    detto questo, tra i modelli citati, ovvero 7100, 9400 e il BNQ2700, quali sono le loro peculiarità principali?

    inoltre, ho visto che l'VPL-VW290ES si trova a 4000€... è la cosa più economica che c'è sui 4k? nient'altro da prendere in considerazione (e magari poi andrebe scartata per qualche altro motivo)?

    Grazie mille!

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.358
    Ti lascio un po di link con le recensioni dei vari modelli citati in questa discussione, nota importante, tieni presente che parte smart e qualità di visione sono due cose che nei proiettori sono antitetiche ovvero migliore e piu costoso è il proiettore, meno funzioni aggiuntive ha, es. i JVC da 20.000 euro, non hanno nemmeno il lettore multimediale integrato, questo perchè un appassionato che mette al primo posto la qualità di visione, lascia che la gestione delle fonti video sia fatto esternamente da appositi apparecchi. Quindi se punti sulla massima qualità di visione, lascia perdere le funzioni smart che trovi sui proiettori economici sicuramente pensati per un pubblico non esigente.
    Altra cosa da tenere presente nella scelta del proiettore: prediligi i modelli che hanno il miglior contrasto nativo, visto che è il fattore che maggiormente influenza il risultato finale, buona lettura.
    https://www.passionhomecinema.fr/blo...-second-round/
    https://www.passionhomecinema.fr/blo...is-de-gregory/
    https://www.passionhomecinema.fr/blo...is-de-gregory/
    https://www.digitalvideoht.it/prove/...l-vw290es.html
    Ultima modifica di Franco Rossi; 14-03-2022 alle 15:39
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Caldogno (VI)
    Messaggi
    99
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    se La distanza è 280cm lente schermo il TW9400 apre 200cm circa 91”…
    Mah... ho il TW9400, distanza lente-telo 460 cm, proietto a 16/9 con base 270 cm...
    Raspberry PI4 (Volumio) - Pre-DAC Rotel RC1592mk2 - Finali mono ZeroZone - diffusori Klipsch RF7-II - Lettore 4K Panasonic UB-820 - Decoder 4K Digiquest Q90 - VPR Epson TW9400W - Schermo fisso 110"

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    E quindi se lo avvicini di due metri circa pensi di ottenere quale base schermo?
    Puoi verificare su PC tu stesso:
    https://www.projectorcentral.com/Eps...r-pro.htm#calc
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •