Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 68
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    973

    Non dovrei avere problemi a mettere il vpr in posizione centrale, calcola che la mia istallazione vede il vpr a 5mt e mi pare di capire che l'epson sia abbastanza luminoso, la mia perplessità è quella di capire "nel mio caso specifico" sarebbe meglio l'epson + bd o il jvc sarebbe sempre sopra, come già scritto l'utilizzo è 90% streaming da netflix, sky ecc., il 10% film da br, sport, game.
    Ultima modifica di dimax; 04-11-2022 alle 12:41

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Preferirei epson con ALR che jvc senza, in ambiente con pareti bianche, però il telo si può prendere dopo, o trattare l’ambiente, e la scelta del proiettore se costoso rimane, inoltre personalmente non vorrei un telo 21/9 a meno che sia molto più grande (bisogna far riferimento all’altezza delle dimensioni che si desiderano non alla larghezza) perché altrimenti alcuni film alternano scene 16:9 e 21:9 oltre a ridurre le dimensioni di tutti gli altri contenuti 16:9 televisivi o altro.
    Ultima modifica di CarloR1t; 04-11-2022 alle 13:49
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    973
    Citazione Originariamente scritto da CarloR1t Visualizza messaggio
    Preferirei epson con ALR che jvc senza, in ambiente con pareti bianche, però il telo si può prendere dopo, o trattare l’ambiente, e la scelta del proiettore se costoso rimane, inoltre personalmente non vorrei un telo 21/9 a meno che sia molto più grande (bisogna far riferimento all’altezza delle dimensioni che si desiderano non alla lar..........[CUT]
    l'Ambiente è una cantina di 80mq adibita allo svago, ho dipinto di nero la parete dove proietto e parte del tetto ma mia moglie non mi concederebbe altro, d'altro canto neanche a me piacerebbe festeggiare il natale in una bat-taverna. Il 21/9 effettivamente rende perplesso anche me ma considera che attualmente sto su 2,5mt 16/9, mettere 21/9 da 2,75mt spero mi faccia perdere poco considerando le bande laterali del 16/9. Il JVC continua ad attirarmi di più, ma a parte il contrasto, l'Epson in termini di luminosità, dettaglio, HDR, colori e gestione dei segnali quanto può perdere rispetto il JVC in un ambiente parzialmente trattato con schermo BD.
    Avrei qualche domanda sul Black Diamond, questi schermi dicono che facciano dei miracoli (io non è ho mai visto uno) , ma siccome io non credo ai miracoli qualcuno potrebbe dirmi dove sta la fregatura?

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.680
    La fregatura è quella che ti ho descritto, sparkling con installazioni non ideali o in presenza di forte luminosità (non è il mio caso con JVC rs49). Per il resto il contrasto è da primato, sono d’accordo.

    Quanto a 16/9 vs 21/9, prendo il 21/9 tutta la vita. Dopo essermi abituato alle memorizzazioni lente dell’ rs49 e all’effetto “avvolgente” di un film in 21/9, non riesco più a tornare indietro.
    C’è da dire però che, nel caso di teli a basso gain e con alto contrasto come il BD, l’eventuale spazio vuoto sopra/sotto che si presenterebbe con telo 16/9 non disturberebbe più di tanto. Infatti, grazie all’oscurità della tela, anche proiettando staccati dai bordi in velluto, le immagini non perdono di mordente e compattezza, almeno non in modo significativo.

    Delle due, meglio staccarsi un po’, perché avvicinarsi troppo rischia piuttosto di generare riflessi sul bordo.
    Alla fine, coi film panoramici, ho optato per staccarmi di qualche millimetro, e la cosa mi soddisfa completamente.
    Ultima modifica di fedezappa; 04-11-2022 alle 16:56
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.426
    I Black Diamond sono tra i primi usciti oggi sono superati da altri modelli che hanno risolto le problematiche di hot spot e sparkling, a costi più contenuti.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    973
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    I Black Diamond sono tra i primi usciti oggi sono superati da altri modelli che hanno risolto le problematiche di hot spot e sparkling, a costi più contenuti.
    Ti riferisci agli Atom di ultima generazione?

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.426
    No, parlo degli schermi BD della SI (Screen Innovations).
    Gli Atom li lascerei anche loro dove sono se non si vuole vedere lo sparkling. HCS di Simone Berti distribuisce i più performanti teli ALR della SKYLINE modello HICON (che sono disponibili senza bordi).
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    973
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    No, parlo degli schermi BD della SI (Screen Innovations).
    Gli Atom li lascerei anche loro dove sono se non si vuole vedere lo sparkling. HCS di Simone Berti distribuisce i più performanti teli ALR della SKYLINE modello HICON (che sono disponibili senza bordi).
    Ho dato un occhiata sul web ma non mi pare ci sia un imporatore ufficiale di SI, dal loro sito il più vicino a noi è in Germania.

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.426
    Forse mi sono spiegato male ma i BD sono i meno prestazionali oggi . Per gli HYCON invece puoi chiedere a Simone, sinceramente i BD sono spariti dal mercato nazionale per ragioni di rapporto qualità prezzo surclassati dai nuovi ALR.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.680
    Chiaramente va fatta anche una valutazione di spesa/resa tenendo conto dei prezzi nell’usato. Se trovo un black diamond a 5/700€, prima di rinunciarvi in partenza, è bene che controlli che alternative trovo sul nuovo/usato a prezzi analoghi. Non molte da quel che vedo. Poi, per carità, tutto è possibile ma i prezzi degli schermi top/di ultima generazione continuano a salire.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.426
    Va sottolineato che uno schermo non si cambia per diversi anni…
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    973
    Non conosco questo mercato ma da quello che vedo per un hycon ci vogliono 3k, sento parlare anche molto bene dei global commander ma anche li non scherzano, se sono queste le alternative allora credo di aver fatto i conti male, l'idea era quella di spendere 2k per il vpr e investire 1k per lo schermo nuovo o usato che sia, ma se le cose stanno così forse sarà meglio pensare al solo vpr (×7900) e pensare allo schermo come un investimento futuro.

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.426
    E’ la scelta più sensata, prima il VPR poi un buon schermo.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Citazione Originariamente scritto da dimax Visualizza messaggio
    l'Ambiente è una cantina di 80mq adibita allo svago, ho dipinto di nero la parete dove proietto e parte del tetto ma mia moglie non mi concederebbe altro, d'altro canto neanche a me piacerebbe festeggiare il natale in una bat-taverna. Il 21/9 effettivamente rende perplesso anche me ma considera che attualmente sto su 2,5mt 16/9, mettere 21/9 da 2,7..........[CUT]
    Un comune schermo da 100” 16:9, ossia con 1,245m di altezza, in 21/9 equivale a 290cm di larghezza.

    275cm di base per un 21/9 sono in altezza come uno schermo di circa 95” 16:9.

    Il tuo schermo attuale è sui 110” 16:9, ci penserei bene…
    Ultima modifica di CarloR1t; 05-11-2022 alle 12:08
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.426

    Uno schermo da 100” in 16/9 ha una Superficie di proiezione di 2,728 mq mentre
    uno schermo da 120” in 21/9 ha una Superficie di 3,596 mq
    Con JVC nulla vieta di croppare qualche cm sopra e sotto ed ottenere una base schermo più ampia in formato 16/9 anche con uno schermo wide. Dipende molto dai contenuti che si guardano se la visione fosse principalmente per film e non per serie TV allora la scelta di avere uno schermo CIH è da privilegiare.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •