Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    196

    Casa nuova: vpr e telo nuovo!!!


    Buongiorno

    mi devo trasferire a breve e sono in procinto di cambiare vpr+telo.
    Avrei la necessità di proiettare ad una distanza di 300-315 cm. Larghezza immagine di circa 200cm (ho circa 260cm di spazio per installare il telo).
    Il proiettore verrebbe posizionato fra i 190cm e i 250cm di altezza, su una mensola in teoria.

    Budget vpr+telo circa 1000€.

    Il telo deve essere motorizzato, e magari il più leggero possibile.

    USO: film (Netflix + Bluray) + calcio

    Vi posto un immagine per capire.
    ROSSO:telo
    VERDE:seduta
    GIALLO: vpr (posizionato sopra la seduta)

    Grazie

    Link piantina: https://ibb.co/WvCk8w4

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Per realizzare un buon HT e con uno schermo motorizzato valuterei seriamente dei buoni usati per stare in budget
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    196
    Sia per vpr che telo?
    100€ in più non sono un problema nel caso.

    Ho visto i tli Reflecta a circa 200€, motorizzati. Come sono?

    Per il resto ho già tutto, mi serve solo vpr e telo.

    AGGIORNAMENTO:valuto di tenere il mio OPTOMA HD131XE, e di acquistare solo telo motorizzato. poi acquisterò fra qualche mese.

    E' una buona soluzione per voi?
    E quale telo consigliate sui 200cm come base, senza spendere una fortuna?
    Ultima modifica di carle_thegame; 26-07-2022 alle 13:18

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Per mettere il proiettore su una mensola in alto, entro certi limiti, serve un ampio lens shift verticale che hanno in pochi, altrimenti va scelta la classica installazione a soffitto capovolto, o anche montato capovolto sotto la mensola che se non molto alta agevole staccarlo volendolo usare e trasportare altrove qualche volta.

    Se il 131 ti va bene lo terrei certamente.

    Come schermo non so ma non deve eccedere il guadagno 1.0, inoltre valuterei l’opzione manuale a molla, spendendo molto meno per una funzione sostanzialmente inutile se non è un problema usarlo a mano.
    Ultima modifica di CarloR1t; 27-07-2022 alle 12:57
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    196
    Ok grazie,

    si lo monterò capovolto su una mensola.
    Per il telo sto guardando un po in giro, preferirei motorizzato però. Anche perchè in futuro vorrei aggiungere un piccolo cartongesso per nascondere il tutto!

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.364
    Se non vuoi spendere molto ma vuoi un prodotto decente anche come struttura, prova a dare uno sguardo al catalogo della Celexon io ne ho uno su treppiede che è fatto molto bene, bello robusto.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Farei molta attenzione al guadagno non superiore a 1, per i Celexon (di Visunext) sono I modelli economy come questo manuale:

    https://www.visunext.it/it/celexon-s...-x-113-cm.html

    Motorizzato invece costa il doppio:
    https://www.visunext.it/it/celexon-s...-x-113-cm.html


    Per il Reflecta che indicavi è meglio se posti un link per vedere le specifiche, oltre a essere guadagno 1 è meglio che abbia il retro nero per evitare i riflessi dal muro e possibili aloni di sdoppiamento immagine, quelli Celexon sopra hanno queste caratteristiche oltre ad avere i bordi neri e formato 16:9 da 90” (2m di base, in 16:9 ogni metro di base corrisponde a 45” circa in diagonale).

    A meno che avendo 2,6m di spazio in larghezza lo vuoi più grande, ma va verificato se compatibile con il tiro del proiettore e la distanza di visione sui 3 metri per cui 90” sono già abbastanza.
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    196
    ok grazie ci darò un occhio!
    su projectorcentral mi dice che con il mio VPR, da 3 metri, posso proiettare da 184 a 200cm di base.

    questo il sito projecta: https://reflecta.de/en/crystalline/3...10-cm-169.html

    si comunque anche reflecta stanno oltre le 200€ per il motorizzato. Diciamo che sulle 200€ non è un problema!
    Ultima modifica di carle_thegame; 01-08-2022 alle 10:32

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Scusa il ritardo. Dalle specifiche del prodotto va bene, se come indicano è il modello 16:9, al di là delle immagini.
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    196
    ok perfetto grazie
    intanto acquisterò il telo, poi ho fatto una scanalatura nel muro per poter montare il vpr a soffitto capovolto. al momento userò il mio optoma, poi in futuro lo cambio.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Bene, se serve aiuto per la precisa posizione in altezza giusta per il proiettore con il calcolatore di proiezione chiedi pure o facci sapere come va!
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    196
    con l'avanzare dei lavori mi si è posto un nuovo problema. Il condizionatore sarà installato a muro, dove doveva andare lo schermo. Devo installare il telo a soffitto, a distanza di circa 30cm dal muro.
    Questo riduce la distanza di proiezione (e visione) a circa 2,8m. quindi dovrei optare per un telo da circa 180cm di base. Inoltre il muratore mi ha detto che l'installazione del telo a soffitto può essere problematica in quanto potrei trovare ferro o mattoni vuoti nel soffitto.
    A questo punto sto valutando di non usare vpr. Qualcuno ha questa distanza di visione, e-o installazione a soffitto del telo? grazie

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Mi dispiace, anche perché è molto probabile che un domani lo cambi con un o schermo maggiore per un altro ambiente magari.

    Una precisazione importante: hai calcolato la distanza disponibile tra schermo e lente del proiettore? O compreso il corpo del proiettore? Perché tutti i calcolatori indicano lente schermo, ma bisogna avere più spazio, 25-30cm o più, per il proiettore stesso.
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Puoi valutare in alternativa un TV da almeno 75”
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    196

    La larghezza della stanza è 335cm. Quindi avevo calcolato circa 300cm di distanza lente-telo.
    Che però ora scendono di almeno altri 20cm, quindi massimo posso avere 280cm (ma anche 270 ipotizzando di non installare tutto al millimetro).
    Opterò per una tv, ma ho visto che i prezzi di OLED sopra i 65' sono alti
    In ogni modo terrò telo e VPR nella casa dei miei genitori.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •