Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Roma, Bologna e Milano
    Messaggi
    51

    Consiglio vpr per sala dedicata


    Ciao a tutti,

    Devo ristrutturare il seminterrato e così finalmente realizzerò una sala dedicata. Al momento ho già una stanza con un JV rs40 e schermo bd gen3 da 119” comprati nel 2011.
    Con la ristrutturazione tratterò le pareti, metterò la moquette così da fare una vera sala HT.
    Vorrei cambiare il vpr con un 4K, vedo solo film e serie Sky, Apple TV, Netflix, Br ecc.
    Lo schermo per il momento lascerei questo, ma in futuro vorrei capire se poterlo mettere leggermente più ampio.
    La stanza é larga 4,60 è lunga 5. Con proiettore messo a soffitto a circa 5 metri dallo schermo.
    Nella stanza vorrei poter mettere 2 file di poltrone.
    Cosa consigliate il nuovo JVC N5? Meglio un lcd, un laser?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427
    Se hai già un JVC …il modello N5 è il naturale sostituto… dal tuo attuale proiettore c’è un salto in avanti notevole su tutto…
    Non ingrandirei troppo la base schermo l’HDR vuole tanta luce…
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Roma, Bologna e Milano
    Messaggi
    51
    Mi avevano parlato degli optoma laser, ma non ho idea.
    Personalmente sono orientato verso N5, visto l’ottima esperienza con il mio attuale.
    Considerate le dimensioni della stanza e delle eventuali 2 file, di quanto posso allargare il 119”? 125” o più?

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.643
    Citazione Originariamente scritto da Edrm Visualizza messaggio
    Mi avevano parlato degli optoma laser, ma non ho idea.
    Personalmente sono orientato verso N5, visto l’ottima esperienza con il mio attuale.
    Considerate le dimensioni della stanza e delle eventuali 2 file, di quanto posso allargare il 119”? 125” o più?
    Resta su JVC è un altro pianeta rispetto ad Optoma (ma anche rispetto a Benq, Epson ecc). Credo non ti convenga andare oltre i 120" visto che in HDR servono molti lumen ed i JVC non sono tra i proiettori piu luminosi.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427
    Citazione Originariamente scritto da Edrm Visualizza messaggio
    Mi avevano parlato degli optoma laser, ma non ho idea.
    Personalmente sono orientato verso N5, visto l’ottima esperienza con il mio attuale.
    Considerate le dimensioni della stanza e delle eventuali 2 file, di quanto posso allargare il 119”? 125” o più?
    Gli Optoma sono anche delle belle macchine, però niente autocalibrazione, tone mapping basico, e gestione del movimento in 4K perfettibile….senza parlare di contrasto e livello del nero…
    Io ti direi di acquistare il proiettore e valutare tu stesso quanto più allargare la base schermo, aumenta l’immersivita’ ma avrai qualche problema di luminosità in HDR …se esageri troppo.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Roma, Bologna e Milano
    Messaggi
    51

    Alla fine ho preso un JVC N7.

    Per ora sto usando il vecchio schermo BD da 119". Ma sto pensando ad un xy screen black crystal HG da 130" sempre wide.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •