Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 88
  1. #61
    Data registrazione
    Jan 2022
    Messaggi
    49

    Nel frattempo mi sono anche fatta un riassunto di tutti i proiettori citati fino ad ora

    Epson tw5700
    epson serie tw5210/5300/5350 o tw5400
    BenQ TH671ST
    BenQ W1210ST
    Optoma H117ST
    Optoma GT1080e
    Optoma GT1070Xe
    PH30N - LG Proiettore CineBeam
    Xiaomi Mijia laser Alp 3.0
    Viewsonic M1 Mini Plus - Proiettore LED portatile
    LG PF50KS

    C'e' qualcosa da togliere dalla shortlist?
    da aggiungere?
    Da valutare con assoluta priorità? (Epson tw5700 a parte?)

  2. #62
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    In ambiente piccolo non trattato riduce il riflesso sulle pareti che poi si riflette a sua volta sullo schermo rovinando il contrasto ANSI ossia i chiaroscuri che donano tridimensionalità agli oggetti anche pure nella visione 2D. Questo lo si ottiene col grigio (reference, gain 0,8 o inferiore) o schermi ALR ambient light rejecting che però sono ancora assai costosi. Per reggere uno schermo grigio serve un buon proiettore con lumen colore dato che un bel po’ verrà sacrificato. Permette inoltre la visione con luce diurna un po’ come fanno le tv che devono la loro capacità proprio al vetro scuro del pannello, che è quello a dare il nero, non i pixel lcd o oled in sé. Più infatti è potente l’emissione dei pixel del pannello tv o del proiettore e più diventa possibile scurire il vetro o lo schermo migliorando il livello del nero e la visibilità diurna.

    Comunque preferirei il tipo bianco (che comunque non pare chiara come uno schermo bianco vero) se non intendi guardare con qualche luce accesa. Oppure uno schermo bianco o grigio avvolgibile ma ovviamente costerà di più del costo Ikea! Prenderei quella e risparmierei per un treppiedi fuori nel caso. A meno che anche fuori non riesci a staccarla e appenderla fuori se appesa a dei ganci sicuri non ho ancora guardato il montaggio com’è…

    Esempio con un Epson TW5300 da 2200 lumen (il tw5700 è del tutto simile ma arriva a 2700 lumen) su tenda Ikea Tupplur (ora non più avvolgibili quelle son cambiate nel modello Fridans che ho linkato prima…)
    https://youtu.be/XMoekHAVQaY
    Ultima modifica di CarloR1t; 08-01-2022 alle 17:31
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  3. #63
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.317
    Cmq a proposito di schermi su treppiedi ho visto i prezzi e sono quasi raddoppiati i Celexon, il mio schermo ora viene oltre 260 euro spedito. Io l'ho pagato 160.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 08-01-2022 alle 21:58
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  4. #64
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    https://www.visunext.it/it/schermi-p...t%5B293%5D=293
    Sul sito la spedizione passa da 20 a 50 sopra i 2m di larghezza, mentre per i 2 modelli ultraleggeri da 80-90” è inclusa nel prezzo del prodotto.

    Comunque data la situazione interna all’appartamento bisognerebbe valutare sia uno schermo tipo celexon economy a cassonetto sia se a treppiedi e se il telo discende alla distanza di tiro voluta o ci sono mobili o altre cose che intralciano come la distanza delle gambe del treppiede dal muro che riducono la distanza di tiro schermo-lente oppure nel caso del treppiedi ultraleggero se si può appendere il solo quadro agganciandolo ai suoi spigoli o al centro (non ha attacchi predisposti ma è una opzione fattibile fai da te) e comunque tenendo conto che ha uno spessore di circa 5cm del telo e stecche a X dietro, oltre a considerare la larghezza maggiorata dai bordi neri e della lunghezza dei cassonetti nel caso di schermi avvolgibili. Noto dalle specifiche che per quello ultraleggero da 80” indicano gain 1.2, mentre 1.0 per quello da 90” forse errato essendo tutti uguali e come gli esmart. Semmai meglio chiedere conferma.

    Comunqie va valutato appunto con precisione lo spazio dentro e fuori se si volesse già prendere il prodotto adatto a entrambi gli usi (treppiedi) invece della tenda Ikea o un altra soluzione economica o fai da te come un pannello di cartone o plastica bianca o grigio chiaro ecc.
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  5. #65
    Data registrazione
    Jan 2022
    Messaggi
    49
    Citazione Originariamente scritto da CarloR1t Visualizza messaggio
    Parlando di mini proiettori decenti e di LG, per fare un esempio, ci sarebbe anche il LG PF50KS (Full HD, altri modelli sono 1280x)
    Mentre continuo a seguire gli altri proiettori segnalati, sto trovando sempre piu' accattivante questo. Mi pare che garantisca comunque una buona immagine, costa meno e ha anche un ingombro minore degli altri. E' un suggerimento davvero da valutare o mi conviene continuare a monitorare i prezzi degli altri prioiettori suggeriti?

  6. #66
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.317
    Se non ti serve la batteria integrata guarderei ad altri modelli visto che come dato dichiarato eroga 600 ANSI lumen che sicuramente una volta calibrato scenderanno almeno a 500 che sono pochi per illuminare uno schermo grande (100"/120").
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  7. #67
    Data registrazione
    Jan 2022
    Messaggi
    49
    La batteria integrata non e' importante. Mi piacevano la compattezza e il prezzo più basso, che mi invogliava ad iniziare questa avventura di uso di un videoproiettore!

  8. #68
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.317
    Se vuoi un proiettore economico vai sull'Optoma HD146x che almeno è luminoso, costa 50 euro in più.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 17-01-2022 alle 22:25
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  9. #69
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Se non si va oltre quanto stabilito nel primo post ossia 90” 2m o anche meno sugli 80” data la scarsa distanza di visione di cui si era parlato può andare essendo un led manterrà la sua luminosità nel tempo e per l’uso in tali condizioni non starei a calibrare se non ha dominanti serie. Fermo restando che potendo prendere un tw5700 rimane un altro pianeta, terrei presente anche quanto può durare come soddisfazione perché spender poco meno prima per poi cambiarlo non molto dopo non sarebbe conveniente, si può vendere ma non so a quanto essendo un modello particolare e comunque entro un anno o 1 e mezzo per offrire ancora garanzia a chi fosse interessato e chiedere di più, altrimenti forse è più conveniente puntare subito su qualcosa di duraturo.
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  10. #70
    Data registrazione
    Jan 2022
    Messaggi
    49
    L'ultimo post si riferisce all'Optoma HD146x o al portatile LG?

  11. #71
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Mi riferivo al LG led.

    L’optoma hd146x non va bene perché troppo luminoso (3400lm) e con tiro inadatto (a 230cm massimo che dicevi farebbe 65-70”!) e con un tipo di ruota colore più a rischio di effetto arcobaleno.

    Secondo me considerando il costo lampada basso Epson aspetterei una buona offerta del tw5700 sotto i 700€, perché per solo 200€ o magari solo 150 in più non mi sembra che convenga altro sempre considerando la soddisfazione duratura negli anni e sarebbe già una bella fortuna prenderlo con una tale offerta! Ma ovviamente è giusto che ognuno faccia i suoi conti e valutazioni.
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  12. #72
    Data registrazione
    Jan 2022
    Messaggi
    49
    Ottimo, grazie! Ho messo il tw5700 su tutti i possibili sistemi di monitoraggio prezzi.

  13. #73
    Data registrazione
    Jan 2022
    Messaggi
    49
    Volevo ringraziare tutti quelli che hanno risposto a questo thread, e in particolare Carlo, che non solo mi ha chiarito molto le idee ma mi ha anche segnalato un'occasione su ebay : un Epson EH-TW5300.
    Mi ha anche consigliato di anche di usare una tenda oscurante Ikea come schermo. Che dire.... funziona tutto perfettamente.
    La tenda, costata 35 euro, funziona benissimo, e anche se dovessi comperare un altro telo per il terrazzo spendero' comunque molto meno che un telo professionale. E fa il suo lavoro.
    Il proiettore mi ha sorpresa. Il cono di proiezione e' perfetto per gli spazi della mia stanzetta (e davvero in questo il forum e' stato utilissimo... non sapevo quanto fosse importante calcolare la distanza di proiezione, credevo fosse tutto molto piu' adattabile! avrei rischiato di prendere un proiettore con un tiro troppo lungo per i miei spazi). La qualità dell'immagine e' davvero uno spettacolo. Alla fine sono anche riuscita anche a rientrare nel mio piccolo budget!
    Ovviamente se qualcuno e' pratico del EH-TW5300... suggerimenti benvenuti per usarlo al meglio. Per ora lo uso con un chromecast. L'ho messoin modalità eco (che lo rende MOLTO piu' silenzioso) e ho provato un po' di settaggi prestabiliti (per ora uso "cinema"). Sto ascoltando dall'amplificatore interno, che non e' spettacolare, ma funziona.

    Grazie davvero per tutto questo aiuto.

  14. #74
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Son contento per te, era un’occasione piuttosto rara in effetti, se serve chiedici e buona visione!
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  15. #75
    Data registrazione
    Jan 2022
    Messaggi
    49

    Carissimi... rieccomi. Continuo a postare in questo thread... cosi' le informazioni utili a chi ha un caso come il mio rimangono nello stesso posto! Allora... il meraviglioso proiettore che ho preso non ha il bluetooth. L'amplificatorino suo funziona piu' che dignitosamente, ma ho dispositivi semplici che posso usare in uscita (bose mini sound link, una radio roberts...) che credo aumenterebbero la qualità di suono e che comunque stanno nelle vicinanze, per cui e' proprio facile collegarli.
    Hanno un audio in (con jack 3.5 maschio). Ho fatto tentativi con un cavetto che avevo a casa (una ciofeca cinese) pero' e' terribile, l'amplificatorino interno al confronto e' una meraviglia! L'uscita del proiettore funziona, l'ho provata con le cuffie. Quindi immagino il problema sia, appunto, il cavo. Qualcuno ha consigli per un cavetto dignitoso? (lungo almeno 1.2 metri)? (e anche per i rivenditori, nel caso: cerco di non comperare da amazon ma da venditori comunque affidabili). Grazie!


Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •