|
|
Risultati da 31 a 45 di 88
-
06-01-2022, 20:15 #31
Member
- Data registrazione
- Jan 2022
- Messaggi
- 49
Ciao... sul terrazzo la situazione e' piu' o meno la stessa.
Pero' l'Epson suggerito e' molto di piu' del mio budget :-(
(sto sui 500 euro per il proiettore)
Lo so, sono un caso difficile! :-)
-
06-01-2022, 20:24 #32
Per la distanza potresti precisarla meglio? Scusa ma ho postato due volte magari ne è sfuggito uno, nella pagina prima...
Non credo sia possibile in budget (comunque comprensibilissimo) neanche per l’optoma, valuterei la possibilità di una spesa maggiore considerando il vantaggio di non avere tv e canone e una qualità maggiore, altrimenti rinuncerei per ora o si rischia di buttare i soldi magari comperando qualche led dalla Cina senza garanzia europea.Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
06-01-2022, 21:04 #33
Member
- Data registrazione
- Jan 2022
- Messaggi
- 49
Rieccomi:
larghezza schermo massima e' 180
Distanza massima del proiettore da schermo e' 190.
I soldi che posso spendere purtroppo sono solo questi :-)
Grazie comunque dei suggerimenti
-
06-01-2022, 21:06 #34
Perdonami se non ho ancora capito se la distanza di 190 include il corpo dello schermo, o è schermo-lente.
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
06-01-2022, 22:11 #35
Member
- Data registrazione
- Jan 2022
- Messaggi
- 49
La distanza e' schermo lente. :-)
-
06-01-2022, 22:29 #36
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.317
Potresti, alzando il budget, prendere il laser che ho io lo Xiaomi Mijia laser Alp 3.0 che ha un'ottima luminosità ed immagine il cui unico limite è l'assenza dello zoom quindi la posizione del proiettore determina la dimensione dell'immagine ma dovrebbe andar bene per le misure che hai e lo schermo che puoi montare. Ha un rapporto di tiro 1:2 (ad 1,25 MT di distanza dallo schermo proietta un'immagine di 1,5 di base). Costa 860 ma essendo laser ti da la libertà di usarlo anche per molte ore senza il problema e la spesa della lampada da sostituire.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
06-01-2022, 23:09 #37
Member
- Data registrazione
- Jan 2022
- Messaggi
- 49
E' molto bello questo proiettore, ma e' proprio tanto piu' alto del budget.
Intanto sto riflettendo sul tuo consiglio di prendere piuttosto un monitor
perche' potrei comunque usarlo per lavoro (e cosi' mi sentirei meno spendacciona)
e spostarlo davanti al divano quando voglio vedermi un film un po' piu grande (un 30'' potrebbe essere un compromesso).
E protrei effettivamente guadagnare un po' di tempo per pensare al proiettore da prendere
Il problema e' che quando si vedono i prezzi dei proettori, ad una prima impressione sembrano cosi' abbordabili.
Ma appena si parla con degli esperti si capisce che per un proiettore dignitoso la spesa e' molto molto piu' alta.
Ci dormo su.
Intanto grazie tantissimo dei consigli, mi stai davvero aiutando a capire tante piu' cose sui proiettori!
-
06-01-2022, 23:27 #38
In effetti se potrebbe andarti meglio un monitor o tv (senza antenna) ora sarebbe meglio, sai se traslocherai entro pochi anni o potresti stare lì a lungo? Perché nel primo caso rimanderei per il proiettore o andrebbe già pensato tenendo conto che poi avresti altri spazi anche se ora il suo uso sarebbe molto tirato e sacrificato.
Ok
Questo da un po’ di respiro, tuttavia la distanza di visione schermo-occhi è troppo ridotta (se ho capito il resto della situazione starai sul divano 50cm o poco oltre dietro la lente) e non va bene andare oltre a 70-80”, con un tale angolo di visione ampio sarebbe molto sgradevole soprattutto senza Frame Interpolation (che ha l’epson tw5700) per un’adeguata fluidità come offrono le tv, oltre a massimizzare il rischio di effetto arcobaleno nel caso di proiettori dlp (non Epson che è 3lcd) già sfavoriti da una ruota colore non RGBRGB, perciò per il comfort e altri motivi a me sembrava opportuno puntare sull’epson e 70” di schermo, che sarà brillante come una tv anche in eco, ma per dare un po’ di respiro alla proiezione esterna (verifica permettendo degli spazi dentro e fuori) prenderei un treppiedi ultraleggero da 80” guadagno 1, che dentro casa non sarà riempito con una proiezione più ristretta (a meno che il piano del tavolino possa arretrare ulteriormente sovrastando il divano tipo tavolini per mangiare a letto o da pc) mentre forse fuori riesci a riempire lo schermo. Al limite se molto luminoso si applica un filtro ND2 sulla lente.
Un altro motivo per cui consigliavo quell’opzione col tw5700 seppure sacrificata è appunto presumendo che non starai a lungo li, e se diciamo fra 1-2 anni magari cambi residenza allora sarebbe possibile sfruttarlo al meglio. Anche cambiando schermo.
Però così anche con offerte eccezionali per il tw5700 difficile scendere sotto i 750 compreso schermo. Tra l’altro in questo mondo in cui tutto dura meno io consiglio sempre di aggiungere una garanzia extra sul proiettore (tipo garanzia 3 fino a 5 anni) che minimo porta a 800. Sarebbe più sicuro come investimento da motivare talvolta uno strappo.
Ma capisco se la spesa è troppa e non va bene. Se pensi che traslocherai nel prossimo futuro è forse meglio attendere fino ad allora, con migliori opzioni. Perciò dico le cose sopra solo in via teorica o per altri magari. Se per ora infatti va bene un monitor più sfruttabile anche per lavoro preferirei certamente quello e attendere.
In effetti i proiettori da 100-200€ sono ingannevoli perché fanno credere che si possano già avere a quel prezzo prestazioni apprezzabili ma dichiarano dati falsi sui lumen (bisogna solo credere ai lumen ANSI, dichiarati da pochi e solitamente per i led da 100-300€ sono 100-500) oltre a essere inaffidabili se usati a lungo non occasionalmente e con garanzia limitata, sarebbe meglio rinunciarci e risparmiare per qualcosa di meglio in futuro. O attendere un’occasione di un proiettore usato di qualità e adatto.Ultima modifica di CarloR1t; 06-01-2022 alle 23:33
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
06-01-2022, 23:48 #39
Member
- Data registrazione
- Jan 2022
- Messaggi
- 49
Spero di stare a lungo nella mia casetta! :-)
Comunque tutta questa discussione mi ha aiutata a capire che stavo rischiando di buttare via dei soldi e avere grosse delusioni! :-)
Ora mi cerchero' dei monitor attorno ai 30 pollici, che mi pare un buon compromesso dimensione / costo.
E intanto continuo a tendere un occhio sui proettori!
Grazie davvero molto per questa utilissima e istruttiva discussione! E' un piacere incontrare persone cosi' capaci e disponibili!
-
07-01-2022, 04:06 #40
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.317
Guarda se vuoi entrare nel mondo della videoproiezione prendendo qualcosa di qualità che non ti faccia rimpiangere i soldi spesi e che abbia una durata buona, devi considerare una spesa tra proiettore e schermo vicino ai 1000 euro. Parlo del nuovo ovviamente, poi magari trovi qualche usato ottimo e scendi sui 6/700 euro, ma deve capitare la giusta occasione. Questo almeno secondo la mia esperienza.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
07-01-2022, 07:46 #41
Member
- Data registrazione
- Jan 2022
- Messaggi
- 49
grazie, Franco e Carlo.
Purtroppo, per chi si avvicina, i tanti proiettori low cost (e con splendide recensioni) sono un po' una trappola...
si creano enormi aspettative e speranze. E' molto utile avere un forum dove ci sono persone con tanta esperienza che fanno un reality check!
-
07-01-2022, 08:32 #42
Premesso che quanto scrive Franco lo ritengo di buon senso , solo vorrei condividere il mio pensiero che si posso trovare posizioni intermedie agendo con "cum grano salis" ed essendo consapevoli di cosa su sta comprando. ( e accontentandosi )
Ho proiettato per anni con un piccolo LG da meno di 400 euro avendo un risultato estremamente superiore e più immersivo a qualunque monitor e tv , ragionando in prospettiva e rinunciando a qualche feature ci si può avvicinare al mondo della proiezione e con il tempo capire se fa per noi.
In una situazione che non prevede una postazione fissa per la proiezione secondo me potrebbe avere senso un prodotto come il Viewsonic M1 + (il modello non "+" senza Wi-Fi costa qualcosa di meno) , è simpatico estremante portatile , funziona anche come cassa bluetooth e a 2 m da uno schermo 80" (non 30") , di contro ha un bassa risoluzione ( ma se guardo un monitor da 30" da 2 metri direi che cambia poco ) e un bassa luminosità quindi avrà prestazioni accettabili solo al buio o da distanza ridotta.
Quando più avanti ci sarà la possibilità di passare un prodotto più valido lo si potrà fare con un po di esperienza e un prodotto come quello indicato lo potrò usare a casa di amici, in vacanza o rivendere più facilmente perché accessibile anche per chi è meno appassionato.
Questo è di solito il mio approccio.
Ciao
LucaUltima modifica di llac; 07-01-2022 alle 08:35
-
07-01-2022, 08:46 #43
Member
- Data registrazione
- Jan 2022
- Messaggi
- 49
Ciao Luca.
In realta' la domensione del proiettore non e' per e essenziale. Mi basta che non sia un catafalco, perchè comunque si sposterebbe solo tra le stanze di una piccola casa. Mi chiedo dunque sempre se i nano proiettori non stiano magari sacrificando qualità video (che mi interessa di piu') per ridurre le dimensioni. Insomma, la mia preferenza e' comunque per qualcosa anche di meno super portatile ma che possa vedersi bene e in condizioni di non completa oscurità. Poi, certo, il disegno di tanti miniproiettori e' bellissimo e mi attrae molto (ho visto i nuovo samsung portatile, il concept e' fantastico!)
Pero', ecco, alla fine mi chiedo: c'e' un tradeoff dimensione / qualità?
Come features non ho alla fine grandi pretese: voglio guardare dei film un po' piu' in grande che sul 15 ma con colori e risoluzione accettabile. Preferisco uno schermo piu' piccolo a uno schermo grande ma slavato e troppo poco nitido.
Certo, l'ideale sarebbe vedere qualcosa in azione e capire. Non so se attorno a Roma ci siano dei negozi con una buona esposizione e che non costino troppo di piu' che l'online (che non mi piacerebbe andare a vedere le cose in un negozio e poi andarle a comperare online, non lo trovo corretto!)Ultima modifica di SFer; 07-01-2022 alle 08:48
-
07-01-2022, 09:08 #44
Parlando di mini proiettori decenti e di LG, per fare un esempio, ci sarebbe anche il LG PF50KS (Full HD, altri modelli sono 1280x) in budget ma il tiro dalla tua distanza di 190 o magari indietro a 210 essendo piccolino permette solo 60-65”. E ha solo 600 lumen che però equivalgono a oltre 750 di lampada e vanno abbastanza bene per quelle dimensioni anche se non al buio. Ci son altre soluzioni di qualità led simili, ma non apprezzo molto le soluzioni con batteria, per i problemi di riparazione se si guasta.
Ultima modifica di CarloR1t; 07-01-2022 alle 09:13
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
07-01-2022, 09:22 #45
In budget un buon negozio dovrebbe offrire un usato garantito, almeno per un anno, ma trovare qualcosa di adatto alla tua installazione è più difficile, dovrebbe avere un benq w1210st, oppure con gli stessi limiti del tw5700 come tiro e immagine, fino a 70” da 190cm, dovrebbe reperire un epson serie tw5210/5300/5350 o tw5400, i modelli che preferirei essendo 3lcd senza effetto arcobaleno e avendo frame interpolation e costo lampada basso. Proverei a osservare il mercatino del forum, anche con una discussione di richiesta, ma senza garanzia residua non spenderei oltre i 300 per tali usati non volendo rischiare di perderli in caso di guasto.
Ultima modifica di CarloR1t; 07-01-2022 alle 09:25
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade