|
|
Risultati da 1 a 15 di 28
Discussione: Videoproiettore salone videoconferenze
-
29-11-2021, 14:33 #1
Member
- Data registrazione
- Mar 2020
- Messaggi
- 39
Videoproiettore salone videoconferenze
Ciao a tutti, vi chiederei un consiglio per un videoproiettore da sala riunioni molto grande.
L'attuale vecchio Benq è posizionato a circa 5mt di distanza sospeso al soffitto a credo 2,5mt.
Il telone è un 300x300.
Servirebbe per presentazioni (testo/immagini) e videoconferenze, risoluzione 1080p più che sufficiente.
Budget si riesce a stare entro 800€? Se si risparmia meglio eh
-
29-11-2021, 17:06 #2
Valuterei l’Optoma EH470 che come misure e luminosità ci starebbe… peccato sfori di 300€ circa il budget…
Come alternativa LCD valuterei EPSON EB-2250U anch’esso poco sopra i mille euro…Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
29-11-2021, 17:59 #3
Member
- Data registrazione
- Mar 2020
- Messaggi
- 39
Non posso andare oltre gli 800€ non lo acquisterebbero mai.
Questo è così pessimo? Immagino per la bassa luminosità
https://www.benq.eu/it-it/projector/...fications.html a 600€ circa
Domani provo a capire cos'hanno ora, perchè è roba stravecchia, uno è addirittura 1024x600 e l'altro non supera i 1280x800
-
29-11-2021, 20:37 #4
Si può spendere meno poi però in un paio di anni saresti punto e accapo.
Ultima modifica di ellebiser; 29-11-2021 alle 20:39
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
30-11-2021, 07:39 #5
Member
- Data registrazione
- Mar 2020
- Messaggi
- 39
Punto e a capo per colpa di quale caratteristica?
Non credo che nel giro di qualche anno si avranno risoluzioni 8K in tutti i pc, se è colpa della luminosità allora è un altro discorso.
Ad ogni modo non ho voce in capitolo non essendo per me, riusciresti a consigliarmi un proiettore entro quella cifra?
-
30-11-2021, 09:22 #6
I proiettori a lampada utilizzati per lungo tempo perdono abbastanza in fretta luminosità per questo meglio avere un po' di riserva... altrimenti nel giro di 1500/2000 ore ti ritroverai nella situazione attuale cioè che la luminosità sarà insufficiente.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
30-11-2021, 10:30 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.318
Ovviamente cambiando la lampada si ripristina la luminosità, ed il cambio lampada può farlo anche l'utente visto che la maggior parte dei proiettori attuali, hanno un apposito vano apribile per l'operazione.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
30-11-2021, 11:00 #8
Member
- Data registrazione
- Mar 2020
- Messaggi
- 39
Grazie delle spiegazioni, questo proiettore potrebbe andare bene?
https://www.benq.eu/it-it/projector/...fications.html
-
30-11-2021, 12:29 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.318
Si è abbastanza luminoso assicurati solo col simulatore di proiezione che per la distanza che hai riesci a stare nello schermo.
Il simulatore Benq lo trovi qui: devi ovviamente inserire modello e misure di distanza per capire che grandezza di schermo proietta.
https://projectorcalculator.benq.com/VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
30-11-2021, 14:07 #10
Member
- Data registrazione
- Mar 2020
- Messaggi
- 39
Schermo 300x300cm a 5mt di distanza circa, appeso a 2,5/3mt di altezza
L'editor non funziona granchè bene, non posso mettere uno schermo quadrato perchè mi modifica automaticamente base o altezza se cambio una delle due.
*edit*
Cambio di programma, l'AD dell'azienda sembrerebbe intenzionato a valutare l'opzione di un proiettore che abbia la possibilità di collegarsi al pc via wifi senza usare cavi hdmi.
A questo punto il vincolo degli 800€ credo venga meno, cosa mi consigliate?Ultima modifica di abbenobo; 30-11-2021 alle 14:39
-
30-11-2021, 14:31 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.318
Così la proiezione va fuori schermo visto che lo schermo che hai è 3 mt. e la dimensione proiettata è 3,35.
Prova a fissare la dimensione dello schermo e vedi fino a dove puoi arretrare il proiettore.Ultima modifica di Franco Rossi; 30-11-2021 alle 14:32
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
30-11-2021, 14:45 #12
Member
- Data registrazione
- Mar 2020
- Messaggi
- 39
Scusami ho editato il messaggio prima che finivi di parlare.
Il problema è che è tutto fissato, sia l'asta sul soffitto sia lo schermo.
Se ci si accorge che non può essere montato in quella posizione semmai si arretrerà o avanzerà che ne pensi?
Per quanto riguarda l'altra domanda invece?
Ho trovato questo ma non capisco se abbia o meno la possibilità di ricevere immagini via wifi
https://www.epson.it/products/projec...inema/eh-tw750
-
30-11-2021, 16:43 #13Cambio di programma, l'AD dell'azienda sembrerebbe intenzionato a valutare l'opzione di un proiettore che abbia la possibilità di collegarsi al pc via wifi senza usare cavi hdmi.
A questo punto il vincolo degli 800€ credo venga meno, cosa mi consigliate?Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
01-12-2021, 07:34 #14
Member
- Data registrazione
- Mar 2020
- Messaggi
- 39
Non c'è un proiettore che ce l'ha già integrato?
Mi ricordo gli epson avevano una funzionalità del genere, l'obiettivo è quello di eliminare più cavi possibile
-
01-12-2021, 10:10 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.318
Si gli Epson business lo hanno integrato, cmq nel caso di Benq si tratta di una chiavetta da inserire dietro il proiettore.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro