Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    83

    Consiglio VPR sotto le 1000€


    Salve a tutti
    Un mio amico vuole entrare nel mondo della videoproiezione, quindi mi ha chiesto un consiglio su quale VPR scegliere.
    Il budget è tra le 500€ e le 1000€... quindi diciamo 750€

    Ho visto in più discussioni consigliare il Benq W2000+ ma forse sta uscendo di produzione perché facciamo fatica a trovarlo...

    Lui non ha molti vincoli nell'installazione, la sua idea di installazione è questa:




    In quella fascia di prezzo ho trovato questi:

    A) BenQ TH671ST (Forse ha l'ottica troppo corta...)
    B) Benq TH685
    C) Optoma Gt1080e
    D) Optoma EH335
    E) Viewsonic PX706HD
    Oltre ovviamente al Benq W2000+

    Cosa gli consigliate?
    Ci sono altri modelli da prendere in considerazione?

    Dimenticavo:
    Mi sono permesso di consigliargli un buon FullHD piuttosto che un 4K entry level... corretto?

    Tnx
    M.
    Ultima modifica di MassiDiFi; 09-11-2021 alle 09:18

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Il View Sonic è una buona alternativa al Benq W2000
    TI propongo di valutare anche il Benq TH685 che si trova esattamente nel range di prezzo richiesto.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    83
    Grazie per il consiglio!
    Qui c'è la comparazione tra i due che hai consigliato:
    https://www.projectorcentral.com/pro...18&pid_2=10466
    Si direbbe che il Benq è piu "moderno" con il supporto a piu formati video e con l'HDMI 2.2.
    Inoltre il Benq ha il Lens Shift verticale (Cioè ottico e non software giusto?), che potrebbe aiutare in caso di non perfetta installazione del VPR a soffitto corretto?.
    Il fatto che il Benq sia piu luminoso ma meno "contrastato" del Viewsonic potrebbe portare a una qualità dell'immagine inferiore rispetto appunto al Viewsonic?
    O dici che i 500lm in più potrebbero tornare utili di "giorno"?

    Grazie ancora
    M.
    Per il resto sembra che si equivalgono

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Le differenze sono molto poco indicative a schermo le immagini sono molto dettagliate e con la corretta colorimetria molto appaganti. Se un domani si volesse portare la proiezione domestica ad un livello superiore soprattutto in un living non trattato meglio iniziare a pensare ad uno schermo fisso di tipo ALR.
    Ci sono diversi modelli sul mercato oggi che hanno prestazioni inimmaginabili a prezzi contenuti.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    83
    Quello che dici, nel contesto della scelta del VPR come lo leggo?
    Meglio prendere il Viewsonic perché ha un qualità dell'immagine superiore anche se meno luminoso?
    E questa carenza di luminosità del Viewsonic la si "compensa" con uno schermo ALR?

    Volevi dire questo?

    Grazie mille
    M.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Leggi che la differenza tra i due è non molto significativa. Il BENQ è anche un po’ più silenzioso del Viewsonic .
    La carenza che si compensa con uno schermo ALR è livello del nero e contrasto.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    83
    Quindi dei due prendi quello che ti piace di più esteticamente?
    Io voto il Benq!

    Grazie per l'aiuto!
    M.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Fai sapere poi come ti trovi sono due best buynella loro categoria
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    83
    Buongiorno a tutti!
    Scrivo di nuovo per chiedere un consiglio, questa volta sul cavo...
    Al mio amico serve un cavo di 15m per arrivare al vpr, ne ha già preso uno ma il segnale non è stabile, ha fatto delle prove con cavi "corti" e tutto funziona... Quindi al 99% è colpa del cavo...
    Non so se posso linkare il prodotto su Amazon ma vi dico che il cavo costa circa 30€... Secondo voi sono troppo pochi per 15metri di cavo?
    Avete qualcosa da consigliargli su questa lunghezza? (Possibilmente bianco)...
    Ho provato a vedere anche amplificatori di segnale... Ma se costano poco sembra che non servano a niente... Altrimenti costano anche parecchio e a quel punto uno compra un cavo di pari prezzo... Visto che cmq non deve fare 100m...
    Grazie mille anche da parte sua!

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319
    Per quella lunghezza l'unica soluzione che permette prestazioni stabili anche con segnali 4k HDR, è prendere un cavo in fibra ottica, sono più costosi ma il risultato è certo.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    Selezione AZTEBE da Amazon sono dei buoni cavi HDMI in fibra ad un costo contenuto
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •