Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2021
    Messaggi
    2

    Consiglio proiettore Home, Epson EF11


    Salve
    sto valutando l'acquisto di un proiettore da utilizzare in ambiente buio e principalmente per film e serie TV, no gaming.
    Mi sto orientando verso un proiettore con sorgente luminosa a Laser o Led, possibilmente con tecnologia 3LCD.
    Ho un budget di circa 1000E

    Ho visto il proiettore Epson EF 11, ma non ho trovato molte recensioni, cosa ne pensate? Mi consigliate altri proiettori Epson?
    In alternativa pensavo ai cinesi XGIMI Horizon o Xiaomi Mi Smart Projector 2 pro...


    Grazie a tutti!

    Sara

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427
    I due cinesi citati sono dei DLP…
    l’EF11 non ha avuto gran successo…
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.677
    Ti consiglio di virare sull'epson tw5820 anche se è a lampada, a parte che ha una lunga durata ma il ricambio originale costa 85 euro ed il proiettore si trova ora ad 830 euro su Amazon. Come prestazioni è molto meglio dell'ef11.
    Se vuoi LCD non c'è molta scelta oltre che Epson a questi prezzi.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2021
    Messaggi
    2
    Grazie a entrambi per i consigli
    Secondo voi come mai l'EF11/EF12 non hanno avuto successo? Sulla carta mi sembrano prodotto discreti...
    Supponendo di rinunciare al 3LCD, quale consigliereste tra l'Epson TW 5820 e i due cinesi?
    Ritenete Xiaomi e Xgimi affidabili sul lungo termine?

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.677

    Credo che non abbia avuto successo perché ha prestazioni inferiori ai modelli a lampada (meno luminoso e contrasto decisamente inferiore) e costa di più. I modelli cinesi (ho uno Xiaomi Mijia laser a tiro lungo che vedi in firma) purtroppo si trovano spesso solo di importazione parallela e questo significa senza garanzia. Come qualità non sono male anche se l'elettronica a bordo è abbastanza scadente e non è a livello di Epson secondo me (ho anche 2 Epson a casa) così come l'ottica. Ma il più grande limite che hanno per me è la totale mancanza di correzioni ottiche della proiezione (zoom e Lens shift). Hanno solo correzioni elettroniche (zoom e correzione trapezoidale digitale) che se utilizzate riducono la risoluzione originale ed in alcuni casi creano artefatti. In pratica per sfruttarli al meglio devi posizionarli esattamente nel punto dove riempiono lo schermo, e questo spesso non è semplice in un ambiente domestico.
    Sull'affidabilità a luogo termine dei proiettori cinesi non so risponderti, visto che quello che ho l'ho preso ad agosto scorso, quindi poco tempo fa, per ora non mi ha dato alcun problema, ma essendo un prodotto non importato in Italia, so già che se avrò qualche problema dovrò solo mandarlo in discarica visto che non c'è assistenza.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 26-11-2021 alle 14:22
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •