Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 39
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    50

    Proiettore max 700 euro per i miei figli


    Buonasera a tutti.
    mi potreste consigliare un videoproiettore da regalare ai miei figli per Natale?

    Sarà un oggetto usato principalmente in camera loro dove ho già acquistato un telo di proiezione che usavo con un low cost cinese.
    Distanza di proiezione disponibile fino a 4 metri.
    Posizionamento decentrato quindi o bisogno della regolazione sui due assi
    utilizzo Netflix prime video e videogiochi
    Budget massimo 700 euro.

    Quello che ho selezionato io è l'Epson EH-TW740 che ne dite.

    Escluderei il 4k perchè non sono sicuro di quanto verrà utilizzato , è il mio primo videoproiettore vero , e non siamo grandi consumatori di film / tv tanto che il mio contratto Netflix non è 4k usandolo principalmente quando corro su tapis roulant e i miei figli per cartoni e serie tv che guardano sul pc.
    Oltretutto il mio soggiorno è luminosissimo senza possibilità di essere oscurato e anche li la distanza di proiezione è di 4 metri.


    Grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Il budget indicato può orientare a scegliere un proiettore Full HD, non hai specificato le dimensioni dello schermo…
    Per il posizionamento disossato essendo i proiettori sprovvisti di Lens Shift, sconsiglierei l’utilizzo del KS.
    Il modello da te indicato è sicuramente meglio di tante cineserie non è il meglio per la fruizioni di film e VOD. Un DLP eventualmente potrebbe essere consigliabile?
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    50
    Grazie tante per avermi risposto , mi rendo conto che questi messaggi siano sempre i soliti e sia faticoso assecondarli.
    Ho letto tanto a giro ma oramai è difficile fra i vari siti e canali youtube quali siano i consigli reali e quali le spinte per le sponorizzazioni.
    La dimensione schermo è , in camera dei figli massimo due metri di larghezza , in soggiorno non ci sono grossi limiti con uno spazio a disposizione oltre i 450 cm di larghezza per 3 di altezza a una distanza di 4,5 metri.
    Distanza viusione in soggiorno 4 metri in camerina tre
    Riguardo ai DLP avevo fatto la considerazione che un buon LCD fosse meglio di un DLP economico . Io sarei alla ricerca del classico miglior rapporto qualità prezzo , se mi devo spingere , di non troppo , un pochino più su con il budget va anche bene ma non vorrei esagerare essendo uno oggetto per puro sfizio che non so quanto verrà utilizzato.

    Un'altra cosa mi potresti chiarire questo passaggio "Per il posizionamento disossato essendo i proiettori sprovvisti di Lens Shift, sconsiglierei l’utilizzo del KS." Keystoning? perchè è da evitare?
    Grazie ancora
    Ultima modifica di Claustro; 24-11-2021 alle 19:02

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.453
    Ciao,

    Per ragazzi quindi un uso probabilmente senza istallazione fissa guaderei un prodotto led , come gli LG , BENQ o XGIMI.

    Sono prodotti da appoggiare su tavolino alla distanza corretta e proiettare su telo o muro.

    Considera che più o meno al prezzo del BENQ di cui ti ho messo il link sopra con un po di pazienza ho trovato su warehouse un epson EH-TW5820 che è un altro prodotto come prestazioni e monta Android Tv e ha il lens shift verticale. L'unica considerazione che farei è che l'Epson è un prodotto meno agevole da muovere qualora non stai prevendendo una istallazione fissa.

    Ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 24-11-2021 alle 20:31

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Ti propongo l’XGIMI H2 che costa circa 799€ In offerta da MW, un proiettore all in one , a LED con tutte le caratteristiche che cerchi.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    50
    Mi fido assolutamente del tuo giudizio ma vorrei , se possibile qualche chiarimento.
    Ho guardato le caratteristiche ma da ignorante sembrano notevolmente inferiori al Epson TW740
    Ansi lumen 3300 vs 1250
    Contrasto 16.000:1 vs 10.000:1
    Alcune recensioni che ho letto lo sconsigliano assolutamente per il gaming per il lag notevole e ho trovato diverse recensioni con problemi di affidabilità
    Monta un android molto vecchio che potrebbe dare problemi con le ultime app recenti su una recensione , smartworld.it lamentano problemi con netflix e prime video, quindi sulle app usate il 90% del tempo
    Oltretutto ho qualche preoccupazione per un eventuale assistenza
    Su unieuro va a 760 euro vale davvero 200 euro in piu dell'Epson? Insomma mi serve una spinterella :-)

    P.S trovato usato con 40 ore di uso vicino a casa mia a 550 euro magari lo cedesse a 500... puo' valere la pena ? Ha usura?

    Grazie per la pazienza!
    Ultima modifica di Claustro; 24-11-2021 alle 21:17

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.323
    Come assistenza Epson è sicuramente migliore avendo centro assistenza a Milano e punti di assistenza (ritiro e consegna) nelle maggiori città. Ma credo che il TW740 non abbia alcuna interfaccia smart , devi collegarci una firestick. Cmq è un modello più per business che per home cinema, i modelli home cinema Epson Full HD sono il TW5700 e TW5820.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    50
    Una cosa che non mi è chiara . Quale valore aggiunto può dare un 'interfaccia smart quando basta un firsestick da 20 euro ? Alla fine . i pare piu' semplice che affidarsi a un software nativo magari vecchio e poco intuitivo o lento . Mi perdo qualcosa?
    Grazie Luca per il tuitui messaggio mi era sfuggito . Ho capito il senso del led per una installazione volante
    Ultima modifica di Claustro; 24-11-2021 alle 22:13

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    50
    Ho trovato a sconto , 850 euro un Epson EH-TW700 su Amazon warehouse che dovrebbero andare in sconto stanotte alle 3 . Potrebbe andare bene?
    Alla stessa cifra BENQ W1720 ma non so se riesco a prenderli
    Ultima modifica di Claustro; 24-11-2021 alle 22:20

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.323
    Per me il valore aggiunto è nullo, te l'ho indicato poiché l'hai citata. Per me è sempre meglio avere un apparecchio esterno collegato. I proiettori seri infatti (JVC ad esempio) non hanno alcuna interfaccia smart, così come tutti i proiettori di fascia alta. Purtroppo però come per i TV, la massa ama queste cose più che la qualità di visione.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.323
    Citazione Originariamente scritto da Claustro Visualizza messaggio
    Ho trovato a sconto , 850 euro un Epson EH-TW700 su Amazon warehouse . Potrebbe andare bene?
    TW700 o 7000 nel primo caso no, nel secondo si.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    50
    Grazie Franco , nella fretta di scrivere ho tralasciato lo 0 TW7000.
    Per questo ho dubbi sul proiettore consigliatomi da ellebiser , alla fine il software installato lo paghi ma io no lo userei mai preferendo comunque utilizzare fonti esterne.
    Probabilmente sono stato interpretato com utente base ,ed è anche vero riguardo al mondo dei videoproiettori , ma mi considero un utente smaliziato in campo elettronico / informatico. Stavo già pensando a integrare un nuovo schermo automatizzato da incassare nel soffitto della camera :-)
    mi rendo conto sia molto difficile dare suggerimenti cosi' fra due righe e vi ringrazio infinitamente , i vostri post per me sono utilissimi

    Fra i due disponibili Benq e Epson hai idea di quale preferire? Dai confronti online pare il benq abbia fuoco e zoom motorizzati ma a parte questo paiono simili

    Tutto questo o se acchiappo l'offerta altrimenti torno al mio nativo fullHD :-)
    Ultima modifica di Claustro; 24-11-2021 alle 22:45

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Citazione Originariamente scritto da Claustro Visualizza messaggio
    Mi fido assolutamente del tuo giudizio ma vorrei , se possibile qualche chiarimento.
    Ho guardato le caratteristiche ma da ignorante sembrano notevolmente inferiori al Epson TW740
    Ansi lumen 3300 vs 1250
    Contrasto 16.000:1 vs 10.000:1
    Alcune recensioni che ho letto lo sconsigliano assolutamente per il gaming per il lag notevole e ho trovato divers..........[CUT]
    E’ un DLP sulla nitidezza straccia un LCD
    Ha una illuminante a LED che dura 10 volte di pù di una lampada UHP
    Ha un buon sistema audio - migliore dell’ EPSON
    I valori di contrasto per entrambi saranno 10 volte inferiori…
    L’EPSON 740 è un proiettore più per presentazioni che per cinema in casa…
    Sì ha un input lag maggiore ad Epson se i video giochi fossero la fonte principale i utilizzo puoi valutare serenamente altro.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    50
    Grazie mille ellebiser per la spiegazione i videogiochi sono secondari era solo per acquistare consapevolmente e accrescere la mia conoscenza. Ti ringrazio tanto

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.323

    Se ti riferisci a quel Benq nel link (GS50), il TW7000 è un altro pianeta visto che ha un Lens shift orizzontale e verticale che ti evita di usare le correzioni elettroniche, poi è un modello adatto all'home cinema inoltre è 4k anche se vobulato e compatibile con i segnali HDR ed HGL. Insomma tra il tw7000 ed il Benq GS50 non c'è paragone a favore dell'Epson.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •