|
|
Risultati da 1 a 15 di 22
-
09-11-2021, 20:23 #1
Consiglio vpr 4k dopo una settimana di epson tw5650. Help.
Buona sera a tutti é da una settimana che possiedo il tw5650 e devo dire che mi è servito per capire molte cose dato che l ho provato nel mio ambiente con qualche film. Il tw5650 a mio avviso fa egregiamente il suo lavoro per la fascia di prezzo che ha, dopo aver provato diversi setting sono arrivato ad un risultato soddisfacente ma non da rimanere pienamente soddisfatto dato che sono uno che guarda sempre i microdettagli ma non mi potevo aspettare di più vista la fascia del vpr.
Per prima cosa non sono legato a epson quindi mettiamo in ballo tutti i modelli possibili da tener conto di 2 fattori fondamentali
1 il telo é da 310 cm di base e il divano si trova a circa 3 metri e 50. (Mentre la distanta tra telo/lente siamo sui 450cm)
2 l ambiente non é trattato (è un salone) quindi soffitto bianco e pareti bianche e pur potendo tenere tutto completamente buio in una scena con colori chiari si illumina il mondo qui!!!!
Questi 2 fattori non possono essere variati quindi per la scelta del vpr bisogna ragionare in base a queste considerazioni. Adesso l immagine é mooooolto piatta, troppo poco contrasto e il nero é quasi inesistente sia sulle bande sopra e sotto ma soprattutto nelle scene scure predomina il grigio con scarsi dettagli, come lumens io il 5650 lo uso in eco e mi va più che bene quindi credo che 1500lumens siano sufficienti no? Quindi vorrei più deginizione, maggior contrasto dando quell effetto tridimenzionalità e il 4k. Alziamo il buget cercando nell usato e vorrei stare sui 2000/2500 euro quindi nel calderone ci mettiamo il tw9400-il benq w5700-il sony vw270es-jvc rs400 ecc. Vorrei capire avendo provato il 3lcd secondo voi i dlp fanno più al caso mio assecondando il mio ambiente? Rimango di LCD? Se alzo l asticella vorrei avere quell effetto wow! Capisco che non avendo una sala dedicata qualsiasi vpr lo sfrutterà al 70% delle sue potenzialità però in base a quello che vi ho scritto e al budget mi potreste consigliare il migliore attualmente? Grazie
-
09-11-2021, 21:21 #2
Cerca un JVC rs500 x7000 e poi quando potrai valuta uno schermo ALR
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
09-11-2021, 21:27 #3
Grazie elle, l rs500 e decisamente fuori budget, l x5000 potrebbe andare? i jvc sono dlp? Alla fine sono tutti dlp (sony optoma jvc benq )tranne epson che è LCD?
Ultima modifica di magnitudo; 09-11-2021 alle 21:39
-
09-11-2021, 21:50 #4
Non non è fuori budget… comunque i JVC sono LCOS (Liquid Crystal On Silicon) In pratica LCS riflessivi… quello che manca ai trasmissivi (EPSON) è il contrasto nativo ed il livello del nero che danno un senso di maggiore tridimensionalità, stendiamo un velo pietoso poi nel confronto tra gruppi ottici. I DLP sono si più definiti ma hanno un livello del nero simile se non peggiore a seconda del modello agli EPSON
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
09-11-2021, 22:10 #5
Grazie per la spiegazione, quindi jvc e sony fanno parte della stessa categoria che nel mio caso sono da preferire aldila del nero anche per la qualità delle immagini giusto?
-
10-11-2021, 08:52 #6
Corretto, prova a vedere sul sito Homecinemasolution hanno diverse proposte nell'usato che possono fare al caso tuo.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
10-11-2021, 13:46 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
Se hai un ambiente non trattato che riflette (la stanza s'illumina quando proietti) anche se avrai miglioramenti salendo di categoria del proiettore, non aspettarti miracoli. Se non puoi modificare nulla in sala almeno dovresti cambiare schermo con un ALR così che la luce riflessa dalle pareti non vada ad incidere sullo schermo abbassando il contrasto. Come ti ha consigliato ellebiser, se il tuo obiettivo sono il nero ed il contrasto, scarta i DLP visto che i modelli che rientrano nel tuo budget hanno contrasto nativo inferiore al proiettore che hai al momento. Gli unici modelli che hanno un miglior contrasto nativo sono quelli a matrice riflessiva lcos.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
10-11-2021, 13:54 #8
Ragazzi ho parlato con la ragazza, allora le due pareti laterali le faccio grigie scure opache mentre per il soffitto diciamo i primi 2mt vicino al telo metterò dei pannelli neri 50x50 a formare due o 3 file in modo che la luce del soffitto viene annullata se non al 100% ma quasi da questi pannelli. Domani vado a prendere il tutto una volta verniciato e installati questi pannelli vi farò sapere se la situazione cambierà
-
10-11-2021, 14:19 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
Vedrai che cambia in meglio sicuramente, ovviamente usa colori matti, il proiettore che hai è uno che ha il contrasto migliore per la fascia di prezzo a cui appartiene, e forse anche di molti modelli più costosi. Ovviamente non comparabile ad un JVC riflessivo ma li parliamo di ben altre cifre. Per i pannelli del soffitto, puoi anche utilizzare una moquette nera che ti fa anche da antiriflesso per il suono.
Ultima modifica di Franco Rossi; 10-11-2021 alle 14:23
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
10-11-2021, 16:07 #10Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
10-11-2021, 16:40 #11
Sarebbe sufficiente vedere un sony vw270 es??? Per capire la qualità intendo a quel punto più o meno é come se vedessi un x5000/x7000?
-
10-11-2021, 16:43 #12
Potrebbe essere un inizio anche se a mio parere, tra quel Sony e la serie JVC c'è ancora una bella differenza a favore dei JVC...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
12-11-2021, 21:58 #13
Ragazzi una gentilezza potete controllarmi se con l x500-x5000-x7000 da 430/450 max cm tra telo e lente riesco a coprire i 140" quindi 305cm di base? Sto diventando pazzo. ...
Ultima modifica di magnitudo; 12-11-2021 alle 22:17
-
12-11-2021, 22:36 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
Vai sul sito JVC c'è la tabella con distanze e dimensioni schermo.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
12-11-2021, 22:47 #15
Ci ho provati franco ma non riesco trovo tabelle solo dell n5-n7 ma dei vecchi modelli sopra elencati nulla... boo ci sono anche altri programmi ma ho forti dubbi..