Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Brussels
    Messaggi
    10

    EPSON EH-TW9400 o EPSON EH-TW9400W ?


    Ciao a tutti,
    nell'articolo di presentazione del 2018 leggo che:
    "il nuovo EH-TW9400 (solo nero), questo sì con ingresso a 18 Gbps e compatibile HLG, affiancato dalla versione "wireless" EH-TW9400W (solo bianco) che però non è in grado di trasmettere segnali a 18 Gbps con il modulo wireless, quindi - per quanto mi riguarda - da evitare per chi volesse un prodotto 4K a prova di presente e futuro. Il pannello posteriore non cambia quasi per niente. Dei due ingressi HDMI soltanto uno accetta segnali a 18 Gbps con HDCP 2.2.

    Vorrei capire se la limitazione avviene solo quando trasmetto il segnale via wireless, o anche quando lo collego con un cavo HDMI.
    Ovvero gli ingressi fisici della versione W sono identici a quelli della versione standard?

    Se cosi fosse prenderei la versione W (che ho trovato a prezzo più basso rispetto all'altra versione), altrimenti prendo quella standard in nero che preferisco esteticamente.

    grazie!

    Gionata

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    La limitazione è nella ricezione via Wireless, ma se utilizzi la macchina via HDMI funziona a 18Gbps
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Brussels
    Messaggi
    10

    Grazie ellebiser, gentilissimo come sempre


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •