Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    245

    Videoproiettore per film bluray usato max 700 euro...


    Buonasera gruppo vorrei acquistare un proiettore full hd per vedere esclusivamente film bluray ho un telo poco più grande di 120 pollici non so la misura precisa, dovrebbe essere 310 di base più o meno, lente /vpr 450cm, 460 non oltre.sto cercando un ottimo vpr di qualche anno fa max 500 euro , C'è qualcosa su subito.it? Vorrei il massimo in qualità, magari qualche top di qualche anno fa
    Ultima modifica di boniimaccheronialsugo!; 19-10-2021 alle 17:46

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.441
    Cerca un TW5650 o un TW5600 Epson usati. Tieni presente che i proiettori a lampada necessitano della sostituzione di quest'ultima ogni 3000 ore circa, le lampade originali Epson sono le più economiche (e non di poco) in commercio.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    245
    Iniziamo con le ricerche allora.. ti ringrazio.
    Ultima modifica di boniimaccheronialsugo!; 19-10-2021 alle 21:17

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    245
    Trovato usato.... sia 5650 che il 6800 allo stesso prezzo quali sono le differenze tra i due? Qual é da preferire come resa globale dell immagine?
    Ultima modifica di boniimaccheronialsugo!; 19-10-2021 alle 21:17

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.441
    Il TW6800 è più grande e pesante, ha un'ottica molto più flessibile in quanto ha lo spostamento dell'obiettivo sia in verticale che in orizzontale, inoltre è più luminoso ed ha due altoparlanti invece che uno.
    Di contro la lampada di ricambio costa di più (122 euro contro gli 85 del TW5650) ed ha una durata stimata minore, inoltre non dispone di connessione wifi integrata (bisogna comprare un adattatore a parte), ti preciso che la connessione serve solo per le foto o presentazioni in Power point non è adatta per i video specie quelli ad alto bitrate.
    Il TW5650 è molto più compatto e leggero, facilmente spostabile ma a livello di spostamento dell'ottica ha solo un minimo spostamento verticale, ovviamente se non hai problemi a posizionare il proiettore centrato rispetto allo schermo, non ti serve che l'ottica abbia il Lens shift (spostamento). Come qualità di immagine sono simili, l'unica differenza è che il TW6800 avendo una lampada più potente può illuminare schermi di dimensioni maggiori di 130". Se hai uno schermo sui 3 mt di base forse è meglio il TW6800 che ha una maggiore riserva di luce.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    245
    Il 6800 come qualità immagini é uguale al 6700?

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.441
    No è migliore come contrasto il 6800 ma non ha gli altoparlanti, quindi ti servono amplificatore e casse esterne.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 20-10-2021 alle 00:02
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471

    Dai test il 6800 risultava avere un peggiore contrasto nativo rispetto al 6700 e non ha avuto molto successo. Il tw5650 era il migliore subito dopo il 6700 e lo preferirei se non si cerca un’ottica flessibile migliore. Ma in genere tra questi preferirei quello in migliori condizioni e garanzia residua se c’è.
    Ultima modifica di CarloR1t; 21-10-2021 alle 13:48
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •