Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    16

    Proiettore per sostituire EH-TW6600W


    Ciao a tutti,
    volevo dei consigli su un proiettore da acquistare per sostituire il vecchio e caro EH-TW6600W.
    Premetto che ero contentissimo del 6600 che all'inizio l'ho usato wireless poi ho cablato la stanza con 10m Hdmi 2.0 4k. Unica ragione della partenza, ho avuto l'occasione e l'ho venduto.

    Il proiettore che prenderò verrà fissato come il vecchio sul soffitto ad una distanza di 4.5m dal telo motorizzato che fa 3m di larghezza. Parete frontale scura e una parete laterale con tende grigie e l'altra una scala in legno.
    Utilizzo principale film in 4K.HDR.2160p.BDRip, netflix, primevideo, sempre contenuti in 4k e ogni tanto ps4 pro che presto cambierò con ps5.(appena finirà tutta la ramanzina della disponiiblità). Tutto quello che già mi girava tranquillamente sul 6600 anche se era un FHD 1080p.

    Io ho visto qualcosa sul forum e un pò su internet apprezzando alcuni modelli tra cui alcuni molto costosi per le mie tasche. Come i Sony ad esempio.

    Allo stesso tempo volevo qualcosa che facesse la differenza, rispetto al 6600 per qualità. Sempre se posssibile notare la differenza di qualità d'immagine e fluidità.

    Restando su Epson:
    - EH-TW7400
    - EH-TW9400
    Oppure BenqQ:
    - W5700S
    - W2700i

    Chiedo i vostri consigli, anche per eventuali altri modelli.
    Vi ringrazio in anticipo.

    Carlo

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.394
    Per contrasto e luminosità sarebbe da preferire il TW9400, per nitidezza e fluidità meglio il Benq W5700.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Sono appena stati presentati i laser epson ls11000/12000 attenderei una recensione dato che han superato sulla carta i limiti dei tw9400 ma costano di più e ci son dubbi sul supporto 3d e altro da verificare tra la prossima uscita di un manuale utente e i test…
    https://www.avmagazine.it/amp/artico...-4k_index.html

    https://www.passionhomecinema.fr/blo...t-eh-ls11000b/
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.184
    Carlo, sul sito Epson è confermata la non compatibilità al 3D dei nuovi modelli laser, a meno di errori credo che il 3D non ci sarà su questi modelli.
    Segnalo inoltre offerta sui modelli TW5700/5820/7000/7100 che si trovano ora a prezzi decisamente più bassi, mentre il TW9400 è praticamente introvabile.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 07-10-2021 alle 09:52
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Se puoi postare o darmi il link dove lo dicono?
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.184
    Qui Carlo, leggi le specifiche complete (funzionalità avanzate) https://www.epson.it/products/projec...specifications
    Ultima modifica di Franco Rossi; 07-10-2021 alle 10:55
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Grazie. Vedremo…
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    16
    Innanzi tutto grazie per i vostri consigli,
    ellebiser, mi indica nitidezza e fluidità meglio il Benq W5700
    effettivamente non mi dispiacerebbe ma ho un pò di paura a cambiare marca visto che il mio epson precedente era veramente ottimo.
    Voi tra il EH-TW9400 e BenqQ W5700S quale brendereste?

    L'ideale come dice Carlo R1t, non sarebbero male i due epson ls11000/12000 ma là purtroppo arriviamo a cifre fuori dalle mie tasche.
    Budjet 2500 max 3000€.
    Forse ho fatto una fesseria a vendere il 6600 forse ancora prematuro visto i prezzi, ma come dicevo avevo paura di non rivenderlo più.
    Trovare ora un sostituto migliore a cifre moderate penso non sarà facile.

    Restare su cifre moderate, come accennato prima avevo visto:
    EH-TW7400
    W2700i
    Ma non penso che noterei la differenza con il 6600. Che mi dite?

    Insomma non so che fare, aspettare?
    O spendere 2500-3000€ che non sono poco...e accontentarmi.

    Grazie di nuovo

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.394
    Sia con il TW9400 sia con il BENQ W5700 non sarebbe un accontentarsi…ma fare un bel salto di qualità.
    Devi valutare tu quali siano gli aspetti che vuoi implementare…
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.184
    Credo che il TW9400 sia un gradino su rispetto al W5700 almeno per quel che riguarda l'ottica che sull'Epson è motorizzata mentre sul Benq manuale, inoltre (almeno dai test) il contrasto nativo del TW9400 è nettamente superiore. A favore del Benq c'è sicuramente un dettaglio maggiore essendo un DLP ma se sei abituato all'immagine di un TW6600 il passaggio ad un TW9400 sarà sicuramente un miglioramento anche in questo campo nonostante la differenza tra DLP e 3lcd. Sinceramente trovo il TW9400 superiore come caratteristiche al Benq W5700 il quale vince sicuramente sul maggior dettaglio (come tutti i proiettori DLP rispetto ai 3lcd) ma perde sul contrasto.
    Ti lascio le recensioni dei due proiettori così da poterti fare la tua idea ed aiutarti nella scelta:
    https://www.passionhomecinema.fr/blo...is-de-gregory/
    https://www.passionhomecinema.fr/blo...is-de-gregory/
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.394
    [IMG][/IMG]
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.184
    Beh l'ho scritto che essendo un DLP i dettagli sono migliori, ma un'immagine non è fatta solo dai dettagli, contrasto e nero sono parametri importanti nella visione. Avendo sia DLP che 3lcd a casa di prezzo simile posso dirti che la visione di un film è molto più godibile sul 3lcd (TW5650) che sul DLP nonostante il maggior dettaglio, anche perché ad una certa distanza di visione, il maggior dettaglio non lo percepisci più mentre il nero ed il contrasto migliore lo vedi da qualsiasi distanza, e per inciso il proiettore DLP che ho ha un contrasto nativo anche migliore del W5700 e la differenza col 3lcd che ho è meno che doppia mantre nel caso del confronto tra Benq W5700 ed Epson TW9400 la differenza di rapporto di contrasto è sette volte maggiore su quello nativo. Quindi non un dettaglio da poco.
    Che poi tu preferisca i DLP è una tua scelta soggettiva del tutto rispettabile.
    P.S. altri vantaggi del TW9400 sono: costo sensibilmente minore della lampada originale, possibilità di estendere a pagamento la garanzia a 5 anni direttamente col produttore.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 08-10-2021 alle 15:40
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.394
    Le differenze in HDR come puoi vedere dalle immagini si appiattiscono molto ed i numeri di luminosità e contrasto tra le due macchine si avvicinano più di quello che pensi. Non prediligo i DLP semplicemente hanno delle caratteristiche inarrivabili per gli LCD che consiglio solo se ci sono problemi di posizionamento.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.184
    Avendo due proiettori di prezzo e fascia simile, trovo i colori dei 3lcd migliori onestamente e la visione più riposante, probabilmente perché noto l'effetto rainbow. Almeno per i modelli che ho la differenza di contrasto è visibile come il livello del nero.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.394

    Al post #2 ho riassunto le principali differenze…tra le due macchine
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •