Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Proiettore per cucina

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    11

    Proiettore per cucina


    Buongiorno a tutti,
    Dato che odio gli schermi lcd, specie quelli piccoli, con design ormai abbandonati a se stessi, stavo pensando di inserire un piccolo videoproiettore nella cucina nuova e proiettare direttamente sui pensili (bianchi).
    I contenuti riprodotti saranno: cartoni animati per bambini, qualche tg o serie in streaming, questi anche con stanza illuminata (e non poco), proiezione foto (principalmente di sera).
    Il proiettore verrà nascosto nel controsoffitto (ed inclinato) o in una nicchia in cartongesso, in ogni caso verrà nascosto.
    Esiste secondo voi qualcosa che abbia prezzi ragionevoli, visto lo scopo, e una luminosità sufficiente per riuscire a vedere le immagini anche senza qualità eccelsa?
    Avevo visto l’Epson EF-100W (o B); alternative?
    Grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.395
    Le premesse per un risultato non ottimale ci sono tutte...
    Luce ambientale, superficie di proiezione inadatta, proiettore inclinato...
    Acquisare un TV Oled 48" da appendere forse ti risparmierebbe grattacapi, avrebbe maggiore praticità e regalerebbe maggiori soddisfazioni...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da teod Visualizza messaggio
    ...con design ormai abbandonati a se stessi,...
    Difficile parlare di "design" in fatto di Tv a meno che non ci si riferisca al... piedistallo! (che spesso nemmeno si usa, preferendogli la staffa a parete).

    Il vero problema è che il Tv spento, specie se di dimensioni generose, diventa un opprimente "quadro nero". Questo problema è risolvibile con la proiezione di immagini "decorative" (esempio: Samsung Ambient Mode). Un prodotto interessante è il Samsung "the frame", con dimensioni (visto che parliamo di una cucina) a partire dai 32"

    Ultima modifica di pace830sky; 03-05-2021 alle 09:37
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Le premesse per un risultato non ottimale ci sono tutte...
    Luce ambientale, superficie di proiezione inadatta, proiettore inclinato...
    Acquisare un TV Oled 48" da appendere forse ti risparmierebbe grattacapi, avrebbe maggiore praticità e regalerebbe maggiori soddisfazioni...
    Beh... un po' tanto complesso appendere un Tv da 48" sui pensili della cucina mantenendone la possibilità di sfruttarli... piuttosto non metto nulla o uso un ipad

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Difficile parlare di "design" in fatto di Tv a meno che non ci si riferisca al... piedistallo! (che spesso nemmeno si usa, preferendogli la staffa a parete).

    Il vero problema è che il Tv spento, specie se di dimensioni generose, diventa un opprimente "quadro nero". Questo problema è risolvibile con la proiezione di immagini &qu..........[CUT]
    grazie per il consiglio.
    Uso la serie The Frame di Samsung da quando esiste; solitamente inserisco queste tipologie di tv per gli arredi che progetto e realizzo nella mia azienda. Ed in effetti come TV principale ho proprio un The Frame da 55 su piedistallo.
    Dato che odio le tv a vista e nere ho realizzato varie soluzioni nella mia carriera per far scomparire o integrare le tv (come ad es. questa: https://www.youtube.com/watch?v=dG-w3zMEzhA ).
    Il problema insormontabile però si pone sempre a casa propria; per svariate ragioni di disposizione dell'arredo la tv starebbe o sotto i pensili H max 60 cm, ma più che altro rovinerebbe la continuità della parete in marmo alle spalle e mancherebbe dell'effetto wow della proiezione di immagini e video vista dal soggiorno quando la cucina è spenta.
    Quindi dite che neanche un proiettore laser base riesca ad essere visibile per guardarsi il tg la domenica mattina?
    Ultima modifica di teod; 04-05-2021 alle 11:58

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.423
    Ho un piccolo proiettore LG LED (il modello attuale ) che ho provato ad usare in po' in tutti gli ambienti della casa , il vero limite è la luminosità che durante il giorno rende veramente di bassa qualità la visone.

    Dovresti guardare con il calcolatore quanti CM di schermo puoi ottenere con una immagine decente , pensando alla misura di 2 ante da pensile immagino non sia eccessiva.

    Ma a questo punto se hai le possibilità tecnologiche perché non integrare nel pensile il monitor ( a discesa ?) o direttamente nell'anta. .. certo fosse disponibile per i comuni mortali la tecnologia microled o gli schermi arrotolabili si potrebbe studiare qualcosa di più interessante.

    ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 04-05-2021 alle 14:18

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    Ho un piccolo proiettore LG LED (il modello attuale ) che ho provato ad usare in po' in tutti gli ambienti della casa , il vero limite è la luminosità che durante il giorno rede veramente di bassa qualità la visone.

    Dovresti guardare con il calcolatore quanti CM di schermo puoi ..........[CUT]
    Grazie per le info.
    Purtroppo schermi led sottili sotto i 32” non esistono e anche quelli da 32 non scherzano come spessore. Paradossalmente è molto più semplice integrare schermi oltre i 42 che schermi più piccoli. Tutti i sistemi motorizzati commercializzati sono per schermi di dimensioni generose e occupano una marea di spazio. Anche i sistemi di discesa dal pensile ho valutato, ma, oltre all’ingombro assurdo e la necessità di dover progettare un sistema ad hoc per una dimensione ridotta di schermo, hanno costi paragonabili un un ipad pro da 12.9 nuovo! Quindi si perderebbe il senso.
    Purtroppo avendo poca esperienza con i videoproiettori ho qualche problema a capire quale sia la loro fruibilità in luce diurna.

    Ho anche trovato un oroiettore Infocus dlp da 3000 lumen a prezzo contenuto… dite che anche questo è insufficiente per uso sporadico anche diurno?

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.194
    Proiezione e luce ambientale sono due cose che non vanno mai d'accordo. L'unico modo per avere un'immagine decente in un ambiente non oscurato per una proiezione è utilizzare speciali schermi che hanno una superfice che scherma la luce ambientale e riflette solo la luce del proiettore, ma a parte i costi queste installazioni prevedono ben precise regole d'installazione (posizionamento) avendo questi schermi un angolo di riflessione ben definito.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Proiezione e luce ambientale sono due cose che non vanno mai d'accordo. L'unico modo per avere un'immagine decente in un ambiente non oscurato per una proiezione è utilizzare speciali schermi che hanno una superfice che scherma la luce ambientale e riflette solo la luce del proiettore, ma a parte i costi queste installazioni prevedono ben precise r..........[CUT]
    Grazie mille!

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Se hai il controsoffitto la soluzione più logica è quella di fare realizzare un sistema di discesa per tv, e ti costerebbe meno di un proiettore con telo apposito e con risultati migliori.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Solo una mia umile considerazione... buttar fuori la tv dalla cucina e stare tranquillamente insieme almeno li? E una tv o un proiettore serio in salotto magari.
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da kabuby77 Visualizza messaggio
    Se hai il controsoffitto la soluzione più logica è quella di fare realizzare un sistema di discesa per tv, e ti costerebbe meno di un proiettore con telo apposito e con risultati migliori.
    Purtroppo i sistemi motorizzati in commercio prevedono ingombri (spesso assolutamente inutili) non compatibili con il mio controsoffitto e, in generale, sono dedicati a schermi sopra i 42”.
    Diciamo pure che è quasi tutto prodotto per il mercato americano.

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    11

    Citazione Originariamente scritto da CarloR1t Visualizza messaggio
    Solo una mia umile considerazione... buttar fuori la tv dalla cucina e stare tranquillamente insieme almeno li? E una tv o un proiettore serio in salotto magari.
    Ho una mansarda, i muri del soggiorno (che comunque è un tutt’uno con la cucina) sono tutti o bassi, o inclinati. Volevo togliermi lo sfizio, ma amen, passi il proiettore (che avrei usato più come arredo che come tv), farò a meno della tv. Al limite ho ipad pro se proprio voglio.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •