Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: quando cambiare?

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    608

    quando cambiare?


    salve. ho da anni (...) un proiettore JVC RS 48. Schermo di base circa 260. Distanza del divano circa 3,3 m.
    Fino ad oggi non ho valutato sostituzioni perchè guardo 90% SKY per film, serie TV , programmi MUSICALI e SPORT.

    Non avendo capito bene quanto guadagnerei passando a SKY Q per avere il 4K....ho sempre rimandato la analisi dei prodotti, prezzi, differenze.
    Se avessi un negozio vicino....sarebbe facile: un bel test a confronto e si capisce la differenza.

    NON avendo un negozio a meno di 300Km......chiedo a voi:

    è il momento giusto per passare ad un VPR 4K + SKY Q ? per giusto intendo rapporto qualità/prezzo.....
    Ho visto qualcosa di nativo 4K. ( ad esempio nuovo sony base?)
    Oppure qualcosa di 4k simulato ?(ad esempio optoma UHZ laser?).

    Ho letto che qualche VPR non è compatibile con i decoder SKY ( ? ) .

    come preferenza cerco dettaglio, definizione, particolari, luminosità e contrasto. Delle sfumature di nero, nerissimo, ipernero...mi interessa meno.
    Il VPR è in stanza living , trattata acusticamente e con tapparelle che fanno buio 90% anche di giorno ( ma lo uso di più la notte).

    Anche per non incorrere nel rischio che il mio RS 48 vada a finire a ZERO come valutazione: è il momento di permutare ?

    Grazie della Vostra opinione.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    L'RS 48 è un signor proiettore, con i limiti di quella generazione in termini di luminosità e definizione in full HD.

    Se dovessi valutare un cambio sinceramente solo per la qualità offerta da SKY avrei qualche dubbio, se invece lo agganci a piattaforme tipo Netfilix, Amazon prime e Disney+ allora avrebbe un significato diverso.

    Per inciso il Sony W290 ha un costo leggermente inferiore al JVC N5 (RS1000) ma riprendendo paro paro l'intervento di Emidio:

    Il JVC N5 costa 500 Euro in più ma:

    - è decisamente più luminoso,
    - ha le ottiche con memorie,
    - ha un rapporto di contrasto migliore,
    - ha un gamut più esteso,
    - ha l'autocalibrazione,
    - ha il dynamic tone mapping che funziona.

    Optoma UHZ65 è un ottimo proiettore DLP vobulato Laser
    ma il software è migliorabile
    la gestione del movimento non è al livello ne di Sony ne di JVC
    il Livello del nero e di conseguenza il contrasto sono visibilmente inferiori
    Qualche problema con l'HLG di SKY è stato notato
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319
    Sinceramente secondo me l'unico 4K degno di questo nome è quello dei lettori Bluray UHD (e relativi dischi), per quel che riguarda i contenuti in streaming (Netflix. Prime ecc.) si tratta di segnali abbastanza compressi il cui bitrate è generalmente un quarto di quello che si ha dai dischi Bluray 4K, non dico che sono male ma non raggiungono minimamente la qualità dei BD.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    608
    dalle vostre risposte mi pare di capire che NON è ancora il momento di cambiare.
    Con una spesa tra 4 e 5.000 euro non vedrei grandi differenze.

    Non ho lettore 4k e non ho intenzione di comprare film 4k. Mi basta "quel che passa il convento" di SKY.

    lo SKY Q aspetterà ancora prima di entrare a casa mia

    GRAZIE

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Potresti valutare l'acquisto di un JVC eshift tipo RS520/RS540... sono sicuro vedresti già la differenza in termini di qualità e luminosità senza investire cifre importanti...
    La differenza tra streaming 4K e supporto fisico non è così drammatica la parte audio è quella a mio avviso che soffre maggiormente.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    608
    si vede che sono più un utilizzatore che un esperto:
    amazon prime ce l'ho.
    perche' si vedrebbe meglio di SKY ? io vedo amazon prime tramite chiavetta usb e abbonamento gratuito abbinato alle spedizioni...

    Hanno una compressione minore?
    Sono tutti 4K i film di amazon ?


    scusate ehhhhhhh

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    Non tutto il catalogo di Amazon è in 4K, Netflix sotto questo aspetto ha più assortimento. Vero è che con un vobulato o un 4k nativo si vede meglio anche il materiale Full HD.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •