|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Info su proiettori laser Epson
-
20-04-2021, 14:03 #1
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 123
Info su proiettori laser Epson
I proiettori laser tipo l'Epson EB-L200W (o EB-L200F che è Full HD) sono totalmente inadatti per home cinema? Vedo che se ne parla sempre per uso presentazione / riunioni aziendali, ecc. Cosa li rende sconsigliabili per guardare film su grande schermo?
Ultima modifica di nomax; 20-04-2021 alle 14:10
-
20-04-2021, 14:56 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.323
Probabilmente l'elevata luminosità visto che anche in modalità eco superano i 3000 ansi lumen che sono davvero tanti per una proiezione al buio. Stranamente per un prodotto business, viene dichiarato un rapporto di contrasto molto alto il che farebbe presupporre che sono adatti all'home cinema.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
20-04-2021, 16:39 #3
Per l’Home cinema i proiettori devono avere oltre ad un CMS all’altezza, un livello del nero decente e di conseguenza un contrasto reale elevato, una gestione del HDR, ed una luminosità regolabile e se vogliamo anche una gestione del movimento, cose non strettamente necessarie per applicazioni business.
I modelli laser a tiro ultra corto si stanno diffondendo per semplicità di installazione e ci sono modelli più performanti anche dei nuovi LS300 a costi sensibilmente minori...Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
20-04-2021, 18:23 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.323
L'ls300 costa sensibilmente più dell'EBL200F però.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
20-04-2021, 18:32 #5
Stesso discorso per i modelli a lampada business/homecinema
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
20-04-2021, 18:33 #6
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 123
Grazie a entrambi. Certo, non essendo un proiettore pensato per l'HT "puro" potrebbe manifestare dei limiti, sarebbe tuttavia interessante poterlo provare sul campo. A me non dispiacerebbe ad esempio, in qualche situazione, poter tenere la stanza non completamente buia durante la proiezione, inoltre la durata della lampada fa veramente gola.
Chiedo a Franco, a proposito della tua osservazione sulla possibilità di un eccesso di luminosità, questa non si può semplicemente regolare dalle impostazioni? Cioè dato per acquisito che 3000 ansi lumen sia la luminosità massima in modalità eco, non posso regolarla a valori inferiori? O rimane il problema dei colori che potrebbero essere desaturati?
-
21-04-2021, 01:12 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.323
La regolazione è proprio la modalità eco, più di quello non puoi scendere agendo sul proiettore, puoi però montare un filtro ND2 regolabile sull'obiettivo dal costo di poche decine di euro per limitare così la luminosità e migliorare il livello del nero, io ne ho acquistato uno per il mio tw7100 ed in alcune occasioni lo uso con buoni risultati. Per quel che riguarda i colori bisogna provare in quanto è vero che è un modello business ma è anche vero che trattandosi di un proiettore 3Lcd non dovrebbe essere male la saturazione dei colori visto che a differenza dei DLP questi vengono generati singolarmente tramite il prisma che scompone il flusso luminoso nei tre colori primari.
Ultima modifica di Franco Rossi; 21-04-2021 alle 01:17
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
23-04-2021, 11:39 #8
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 123
Infatti io usavo un filtro ND già con il mio vecchio proiettore, proprio per la resa dei neri e in effetti era utile anche se un po' di luminosità se la mangia...
Comunque il laser di cui parlavamo mi è un po' sceso leggendo che i pannelli che monta alla fine non sono nemmeno Full HD, il Full HD viene raggiunto per pixel shifting...
-
23-04-2021, 13:20 #9
Anche con le lampade dei proiettori da 2000lm in su non necesita il buio assoluto per una visione gradevole, ci pensa il proiettore e le scene chiare sullo schemo a rischiarare l'ambiente se non trattato, anche di molto, perciò non inseguirei tanti lumen o laser a tutti i costi se l'uso è per i film, preferirei una serie home cinema. Inoltre le lampade Epson costano poco e quelle in dotazione sono garantite 3anni/3000 ore perciò anche da questo punto di vista non è così attraente preferire led o laser se a parità di prezzo andasse a discapito di altre qualità più sensibili.
Se si vuole di meglio il corretto rimedio a un ambiente illuminato non sono i lumen ma lo schermo scuro ALR.Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade