|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Consiglio benq w2700
-
03-03-2021, 18:01 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Località
- Abruzzo
- Messaggi
- 789
Consiglio benq w2700
Ciao a tutti ragazzi
Ogni tanto mi ritrovo qui a chiedere i vostri consigli, sempre stati perfetti.
Da 10 anni ormai che ho il vpr epson tw-9000 e sto pensando ad un upgrade,esattamente il benq w2700. Da qualche recensione ho visto che ha un ottimo rapporto qualità prezzo e come budget ci sono.
Ho due domande ed una problema da porvi:
1) visto che il 4k non è nativo, la differenza tra i due è abbastanza notevole da fare l'upgrade? Non vorrei notare solo minime differenze
2) la distanza tra le due pareti è di 4,5 metri e tra lo schermo e il vpr ho a disposizione max 3,80 metri per la proiezione. Lo schermo ha una base 270 cm , il benq riesce a coprirmi questa base?
3) il problema principale è il posizionamento dell'impianto dolby perché mi sto per trasferire.
Adesso l'impianto si trova dentro una stanza e la , il vpr si trova sopra il letto e il sintoamplificatore si trova di fronte al vpr sotto lo schermo. Il problema è che ogni volta devo collegare il cavo hdmi del vpr al sintoamplificatore. Il cavo è nascosto sotto il letto e quando è collegato passa sul pavimento. Insomma vorrei evitare ogni volta di collegare il cavo ed avere un impianto pronto all'uso.
Avete consigli sul miglior metodo sul come collegare il tutto e come nascondere i fili, soprattutto quello che collega il vpr al sintoamplificatore. I cavi delle casse che sono piccoli riuscirei a farli passare intorno alle mura, o cmq per avere meno fili in giro potrei anche optare al solo impianto frontale.
Spero di essere stato chiaro.
Grazie a tutti 😊VPR:epson tw9000 con telo 280x152. tv:Samsung 65TU7170.
impianto audio: Denon Avr x1300w e diffusori klipsch f2 - B2
-
03-03-2021, 18:15 #2
Scusami ma prima di risponderti vorrei farti la seguente domanda...Perché non rimanere in casa Epson?
La differenza in termini di nitidezza tra un DLP ed un LCD full HD si vedeva già; col avvento del 4k (anche se vobulato), si è ulteriormente allargata.
Ti ho posto la domanda perché tra il tuo attuale VPR e il BENQ ci sono delle differenze di tiro dell’ottica non indifferenti, il BENQ non ha lo stesso LS del tuo attuale proiettore e andrebbe avvicinato con lente a 3,90 cm per coprire la base schermo in tuo possesso.
Non ho ben capito dove è posizionato il tutto è perché ogni volta devi collegare i cavi HDMI che andranno sostituiti con dei buoni HDMI in fibra con almeno 18. GBps di banda .Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
03-03-2021, 18:34 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Località
- Abruzzo
- Messaggi
- 789
In realtà la mia scelta è ricaduta sul benq solo perché ne ho sentito parlare bene, ma sono aperto a qualsiasi vostro consiglio.
Il mio attuale vpr è posizionato sul soffitto e nella parte opposta sul ghost meliconi 2000 ho il sintoamplificatore.
Dal vpr il cavo scende giù dalla parete e attraversa il pavimento fino ad arrivare al sintoamplificatore. Praticamente il cavo è in mezzo la strada, dove fino ad ora non è stato un problema ma il trasferimento avverrà in una sala frequentata.
Se non sono stato chiaro vedrò di fare un video.
GrazieVPR:epson tw9000 con telo 280x152. tv:Samsung 65TU7170.
impianto audio: Denon Avr x1300w e diffusori klipsch f2 - B2
-
03-03-2021, 18:50 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 137
Per uno schermo con base 270cm, la distanza del proiettore (tabella W2700) deve stare tra i 300cm >390cm.
Riguardo al passaggio, solo tu hai un'idea della stanza e cosa vuoi. Ti segnalo che in commercio ci sono delle canalette in plastica adesive che si possono fissare sopra il battiscopa e che ho usato anch'io per le casse posteriori, bianche 2x2 cm, praticamente invisibili vista anche la posizione.
Per il cavo Hdmi e alimentazione ho usato un profilo in alluminio da pavimento, ma usato nel soffitto, bello e poco impattante.
https://www.ebay.it/itm/Profilo-Allu...item3b32ab75d7NVIDIA Shield Pro - PROIETTORE; Benq W2700 - SCHERMO; 103 pollici autoprodotto - SINTOAMPLIFICATORE; Denon AVR-X1600H Dab - DIFFUSORI ANTERIORI; Dali Zensor 5 - CENTRALE; Indiana Line Tesi 742 - DIFFUSORI POSTERIORI; Mordaunt Short M20 - DIFFUSORI SOFFITTO; indiana Line Tesi Q - SUBWOOFER; Klipsch Reference R-100SW.
-
03-03-2021, 19:01 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Località
- Abruzzo
- Messaggi
- 789
Perfetto quindi come distanza di proiezione per coprire la mia base ci siamo con il benq.
Rileggendo bene il messaggio di ellebiser dice che la differenza di nitidezza tra un dlp e LCD full è abbastanza marcata. Quindi se non ho capito male tra il benq e un epson di pari livello la qualità è superiore sul benq?
Ottima soluzione il profilo in alluminio per soffitto.
Grazie del vostro aiutoVPR:epson tw9000 con telo 280x152. tv:Samsung 65TU7170.
impianto audio: Denon Avr x1300w e diffusori klipsch f2 - B2
-
03-03-2021, 19:06 #6
In termini di nitidezza sicuramente, lascia sul campo un nero con un livello più alto e di conseguenza un minore contrasto nativo ma nel complesso l’immagine è più nitida e gli incarnati sono molto credibili. Non si vede la zanzariera tipica degli LCD full HD come il tuo attuale.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
03-03-2021, 19:16 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Località
- Abruzzo
- Messaggi
- 789
Perfetto grazie.
Potreste farmi anche altri nomi di proiettori stessa fascia di prezzo del benq w2700?
Altro consiglio....mi consigli un cavo hdmi come citato sopra? Mi serve almeno lungo 6 metri.
PS: per i cavi ho risolto. trovati in altre discussioniUltima modifica di dylandogfed87; 03-03-2021 alle 20:52
VPR:epson tw9000 con telo 280x152. tv:Samsung 65TU7170.
impianto audio: Denon Avr x1300w e diffusori klipsch f2 - B2
-
03-03-2021, 21:58 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 137
Io ho comperato questo; https://www.eprice.it/Cavi-Digitali-...M7MW/d-5343688
Non mi da problemi, in giro ho visto prezzi assurdi anche per cavi da 1m.... sinceramente credo ci lucrano alla grandeNVIDIA Shield Pro - PROIETTORE; Benq W2700 - SCHERMO; 103 pollici autoprodotto - SINTOAMPLIFICATORE; Denon AVR-X1600H Dab - DIFFUSORI ANTERIORI; Dali Zensor 5 - CENTRALE; Indiana Line Tesi 742 - DIFFUSORI POSTERIORI; Mordaunt Short M20 - DIFFUSORI SOFFITTO; indiana Line Tesi Q - SUBWOOFER; Klipsch Reference R-100SW.
-
04-03-2021, 13:01 #9
-
04-03-2021, 16:07 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Località
- Abruzzo
- Messaggi
- 789
Andrò subito a vederlo.
Grazie infinite a tutti, come sempre utilissimi
Alla prossima 😊
-
04-03-2021, 17:54 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Località
- Abruzzo
- Messaggi
- 789
sto vedendo questo optoma uhd42, sembra un ottimo vpr.
vista pero' la mia inesperienza quali sono le differenze tra i due? e sulla qualita' video? Lo usero' principalmente per la visione dei film.VPR:epson tw9000 con telo 280x152. tv:Samsung 65TU7170.
impianto audio: Denon Avr x1300w e diffusori klipsch f2 - B2
-
06-03-2021, 15:52 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Località
- Abruzzo
- Messaggi
- 789
Trovato un video di un ragazzo italiano su youtube sull'optoma UHD42. Ottima resa e buona luminosità.
Quasi sicuramente per ora è il mio candidato.
Se avete altre proposte le valuto. Budget 1600.
Grazie