Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    26

    Primo Acquisto e posizionamento Proiettore


    Con questo lockdown mi è venuta la folle idea di installare in sala un proiettore. Premetto che non me ne sono mai interessato pur ritenendomi un appassionato di elettronica audio video, computer e fotografia
    Ero orientato per l'epson TW7000 per vedere Sky in 4k Netflix e appleTV
    Il problema è il posizionamento del Videoproiettore. dovrei metterlo decentrato rispetto al centro dello schermo, circa 1 mt il proiettore si troverà a una distanza di circa 3mt dallo schermi per avere una immagine di circa 90' (base 200cm).
    Quello che mi chiedo è se con il shift Lens orizzontale e con la correzione del Keystone riesco ad avere comunque un'immagine corretta
    Grazie a chi mi potrà rispondere

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Il TW 7000 non ha un LS elevato da quello che ho potuto vedere da tre metri puoi traslare di circa 50 cm a dx o sx.
    qui trovi il link per le simulazioni
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    26
    Grazie per la risposta, deduco quindi che il keystone non sia sufficiente nel mio caso. Ci sono dei proiettori 4K che potrebbero fare per il mio caso al di sotto dei 1500 euro ?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Il Lens Shift non è il Keystone... con il LS il gruppo ottico trasla nei due assi verticale ed orizzontale senza creare artefatti.
    Con il Keystone essendo digitale avrai una continua correzione dei pixel che inevitabilmente riducono la qualità delle immagini.
    Proiettori 4K con adeguato LS per la tua installazione costano purtroppo di più...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    26
    Allora dovrò cercare di metterlo al centro. Ma a questo punto ho un altro problema ed e’ la lunghezza del cavo hdmi che per trasmettere in 4K non può essere troppo lungo, ci sono delle alternative ? I ripetitori che usano il cavo Ethernet permettono di trasmettere il segnale 4K su in cavo di 15mt ?
    Perché se non e’ possibile e’ inutile prendere un proiettore 4K e mi dovrò accontentare del full hd

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Guarda se il problema fosse solo la lunghezza del cavo allora sarebbe già risolto basta acquistare un cavo HDMI in fibra tipo questo
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319
    Piu che il cavo Ethernet io opterei per un cavo in fibra ottica che sicuramente è piu affidabile tipo questo:
    https://www.amazon.it/Primewire-Otti...s%2C184&sr=8-5
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    26
    Eh lo so ma il problema è che il cavo deve passare nelle canaline già esistenti e quindi la presa HDMI non ci passa per questo che avevo pensato agli ex tender dei cavi Ethernet

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Si può trovare la soluzione (costa un po’ di più...) con un mini HDMI che si innesta in un HDMI una volta passato il cavo nel corrugato...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Un esempio potrebbe essere questo...ma su Amazon ne troverai anche altri...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    26

    Grazie a tutti per le risposte vedrò di mettere il proiettore in mezzo alla parete e per il cavo farò un paio di buchi per far passare il cavo esternamente sul balcone in modo da non mettere canaline esterne in casa.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •