Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    2

    Quale miglior sostituto per la mia stanza cinema?


    Buonasera a tutti,

    mi serve un consiglio: sono ormai da molti anni felice possessore di un proiettore Sony VPL-HW10, con cui mi sono trovato benissimo. Ora però vorrei passare a qualcosa di più moderno, possibilmente 4K. Vista la qualità di questi LCOS della Sony avrei pensato all'HW270ES o al 570ES. Avrei però alcune domande a riguardo:

    1) Posto che mi aspetto che la differenza rispetto al mio sia sostanziale, lo è anche per i contenuti fullHD e non 4K, che al momento sono la totalità della mia fornita collezione di Blu Ray?
    2) Quali sono le differenze fra i due proiettori, e vista la differenza di prezzo non indifferente vale la pena di spendere di più per prendere il 570?
    3) Ci sono alternative in quella fascia di costo di qualità comparabile e magari a tiro più corto, visto che proietto obbligatoriamente da 3 metri e che già il mio attuale non riesce a riempire lo schermo da 260cm di base che utilizzo, lasciando una ventina di cm per lato di schermo inutilizzato? Nella precedente stanza avevo maggiore spazio, facendo il cambio non ho verificato bene la distanza di proiezione e ho disposto l'ambiente in un modo ormai non più modificabile...

    Considerate che la luminosità non deve essere particolarmente alta, perché proietto in una stanza completamente buia; però è importante che il proiettore non sia troppo rumoroso, perché è appeso esattamente sopra la testa degli spettatori. Con il VPL-HW10 non ho mai avuto problemi di rumorosità molesta.

    Grazie mille,
    Maurizio

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427
    Si la differenza sarebbe sostanziale e non solo per la maggiore definizione ma soprattutto per il contrasto
    Le differenze ci sono anche se nel tuo caso credo poco apprezzabili visto che non riusciranno ad aprire una base schermo maggiore di 220 cm con zoom massimo, che te lo sconsiglio.
    Forse una alternativa che apre la base schermo di 260 cm da tre metri lente/schermo potrebbe essere il BENQ W2700
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    2
    Grazie per la rapidissima risposta!
    Quindi, a prescindere dalle tue considerazioni successive, se dovessi scegliere fra il 270 e 570 potrei tranquillamente restare sul 270?

    Ma la qualità del BenQ com'è? Non mi ha mai ispirato molto come marca... tra l'altro non vedo nelle specifiche il supporto al 3D, tecnologia ormai dimenticata ma che ho su diversi dischi e non mi dispiacerebbe sfruttare su grande schermo anziché sul TV di sala.
    Quanto allo zoom, ti confermo che con il mio attualmente non supera i 220 cm, quindi mi confermi che lo zoom è rimasto lo stesso sui nuovi modelli, purtroppo.
    Come mai non consigli di usare il massimo zoom? C'è perdita di qualità?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427

    Sì per uno schermo di base massimo 220 direi che è l'ideale.
    ti riassumo le differenze tra i due proiettori che sono sostannzialmente tre:
    il 570 è dotato di diaframma, ha una lampada leggermente più potente, è perciò più luminoso (1.800 lumen contro i 1.500 lumen del 270), è dotato di memorie per l'obiettivo, ha un sistema di "autocalibrazione" che, una volta calibrata la macchina, modifica le componenti RGB nel tempo per conservare lo stesso bilanciamento del bianco. Esteticamente il 570 si riconosce per la ghiera dorata attorno all'obiettivo.
    Non ti nascondo che il Benq W2700 è inferiore come categoria rispetto ai due Sony, ma pur perdendo in termini di facilità di posizionamento e contrasto offre un dettaglio ed una definizione migliori del tuo attuale su una base schermo più grande ad un prezzo competitivo... Il proiettore è comunque predisposto per il 3D.
    Ti confermo che le ottiche come tiro dello zoom hanno grosso modo le stesse caratteristiche.
    Consiglio sempre di non arrivare a fondo scala per evitare possibili difetti. Una prova nella tua installazione ti dirà se possibile sfruttarlo tutto senza inconvenienti.
    Ti posto un link alla recensione di Gregory dal sito Passionhomecinema.fr che riguarda il SONY VW270.
    https://www.passionhomecinema.fr/blo...is-de-gregory/
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •