Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    577

    Consiglio VPR...4K o no


    Ciao a tutti.
    Mi sta venendo voglia di aggiornare il mio attuale VPR (in firma).
    La lampada è arrivata quasi e ho iniziato a valutare la sostituzione.

    Ho un sacco di dubbi, con un budget di € 1.800 potrei passare al 4K?
    Ho visto l'Acer H7850, sembra un prodotto valido...ma il mio denon X4000 mi sa che andrebbe cambiato, giusto?
    In alternativa potrei considerare qualche vobulato.
    Attualmente il mio vpr montato a soffitto proietta da una distanza di 3,5 metri su uno schermo base 220cm.

    Ho visto anche i nuovi proiettori laser ottica ultra corta tipo Xiaomi Mijia, ma sono validi?

    Ultima domanda, uso il proiettore non poco tipo 5 ore al giorno, mi converrebbe valutare il passaggio ad una TV OLED 65 pollici tipo LGB9?

    Grazie!
    VPR:Mitsubishi HC3200; Schermo:: Adeo Plano base 220; TV: LG OLED 75 C4; Lettore BD : Panasonic DP-UB820 Media Player:Amazon FireCUBE Integrato stereo/finale: Audiolab 7000A Sintoampli: DENON AVR-X4700h ; Diffusori anteriori:Klipsch RP8000F II Diffusore centrale:Klipsch RP-500C, Surround:Dynavoice Challenger S-5 ATMOS:Klipsch RP-500SA II Subwoofer:BK XXLS400 FF

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    70
    Per eventuali upgrade suggerimento generale è quello di aspettare ancora due settimane, per vedere se all'IFA di berlino presenteranno nuovi prodotti, o se sono rimanasti tutti in quarantena.
    Per il sinto dovresti prima vedere se ci sono aggiornamenti firmware, se poi le nuove codifiche audio atmos e video hrd vari non saranno supportate, devi valutare quelle che ti interessa avere, per il video puoi comunque inviare il segnale direttemante al vpr senza passare dal sinto, per l'audio non si può fare altro che cambiare sinto.
    Ultima modifica di max4k; 24-08-2020 alle 14:40

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Sarebbe meglio differenziare l'utilizzo con una tv più piccola e proiettore, perché così si hanno maggiori vantaggi o minori svantaggi, minori consumi, minor usura, termica e polvere, sbalzi elettrici rischiosi per l'apparecchio più costoso che è il proiettore, minor spreco di ore lampada ma anche fosse laser o led piu duraturi, non lo stresserei certo dato che la garanzia dopo due anni se ne va, salvo estensioni.

    Volendo quindi far il cambio suggerirei, se va bene per voi, di rivalutare il doppio apparecchio, una tv piccola anche se con dimensioni apprezzabili per vedere bene molti programmi tv, attualità ecc. e tenere il vpr solo per contenuti spettacolari che meritano tale visione in grande. Questo garantisce qualche scelta in più non dovendosi preoccupare dell'uso intensivo.

    Altrimenti per un uso unificato meglio sarebbe un vpr led o laser, da acquistare almeno con quelle estensioni di garanzia (garanzia 3 o simili di altri 3 anni) oppure un epson con lampada che sono meno costose e più garantite (3 anni o 3000 ore) passando però a 3lcd nel bene e nel male dato che per ora son fermi a 1/2uhd, e senza FI su fonti uhd che sarebbe meglio avere per gli lcd. Inoltre son luminosi il triplo del tuo e può non andar bene, dipende anche dal guadagno e dimensione dello schermo e dalla possibilità di cambiarlo, o se interessa anche il 3d che su grande schermo è spettacolare.

    Pare non ci sia molto di nuovo all'IFA, ma non è detto che abbiano svelato già tutto...
    https://www.passionhomecinema.fr/blo...ion-classique/
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    577
    Grazie mille per le risposte.
    Avere tv+proiettore sarebbe un problema, ho lo schermo fisso e dovrei acquistare uno schermo motorizzato...e sono povero.
    La scelta è questa: smonto lo schermo, vernicio la parete e ci metto una bella tv OLED 65 pollici.
    Oppure cambio il proiettore lasciando lo schermo fisso senza stressarmi la vita.

    Passare da 100 pollici di schermo a 65 non è il massimo, però la tv ha i sui vantaggi.
    A meno che non prendo una 75 pollici LED che mi posso permettere.
    VPR:Mitsubishi HC3200; Schermo:: Adeo Plano base 220; TV: LG OLED 75 C4; Lettore BD : Panasonic DP-UB820 Media Player:Amazon FireCUBE Integrato stereo/finale: Audiolab 7000A Sintoampli: DENON AVR-X4700h ; Diffusori anteriori:Klipsch RP8000F II Diffusore centrale:Klipsch RP-500C, Surround:Dynavoice Challenger S-5 ATMOS:Klipsch RP-500SA II Subwoofer:BK XXLS400 FF

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427
    L’ACER che hai individuato è un proiettore valido, concordo che ridurre il polliciaggio non sia un vantaggio in sia in termini di immersivita’ che di coinvolgimento...
    In alternativa puoi valutare anche Acer M550BD che è un ottimo proiettore per le tue esigenze ha il tiro perfetto.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    577
    Alla fine non mi sembra di aver visto qualcosa di interessante (per me) tra i nuovi prodotti presentati all'IFA.
    Ho trovato l'Acer M55BD a €1.480 e H7850 a € 1.550,00. Ho capito bene che il BD è un prodotto più aggiornato?
    VPR:Mitsubishi HC3200; Schermo:: Adeo Plano base 220; TV: LG OLED 75 C4; Lettore BD : Panasonic DP-UB820 Media Player:Amazon FireCUBE Integrato stereo/finale: Audiolab 7000A Sintoampli: DENON AVR-X4700h ; Diffusori anteriori:Klipsch RP8000F II Diffusore centrale:Klipsch RP-500C, Surround:Dynavoice Challenger S-5 ATMOS:Klipsch RP-500SA II Subwoofer:BK XXLS400 FF

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427

    Sì hai capito bene per entrambi i modelli la versione BD è la più recente con alcune migliorie su colorimetria e gestione HDR
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •