|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Cosa abbinare al primo telo?
-
23-07-2020, 09:56 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2020
- Località
- Trento
- Messaggi
- 6
Cosa abbinare al primo telo?
Ciao a tutti,
ho acquistato un telo usato Adeo Elegance motorizzato (usato), base di proiezione 230cm. Vorrei abbinarci un proiettore che utilizzerò principalmente per la visione di contenuti su Netflix, Amazon Prime Video e YouTube. L'ambiente non è trattato (soggiorno con pareti bianche, mobili, piante,...) ma è completamente oscurabile.
Distanza di visione variabile da 3 a 4 metri, distanza di proiezione fino a 5 metri.
Non mi interessa il 3d né il 4k vobulato per adesso. Pensavo di prendere un buon usato, da rivenditori o da privati, entro i 1000€. Oppure un nuovo sempre su quella cifra.
Ho pensato a questi modelli usati:
- epson eh-tw 9000 / 9100 / 9200
- jvc x3 / x30/ X35
- Optoma uhd 40 / 51?
Sono sprecati nel soggiorno dove li installerei e quindi meglio orientarsi su modelli meno performanti?
Alternative valide secondo voi?
Grazie a chi mi aiuterà nella scelta.
-
23-07-2020, 14:40 #2
Premesso che ogni tipo di proiettore ha le sue caratteristiche intrinseche, è una colossale bufala quella che un entry level in un living si vede come un top di gamma ...tanto le pareti sono chiare...
Detto questo, giusto per capire che tipo di telo è montato nello schermo che hai acquistato? Se fosse bianco escluderei subito i DLP...(ultima riga) se fosse grigio i JVC ...
con il budget a disposizione nell’usato si possono trovare macchine di ottima fattura e talvolta ancora poco sfruttate.
Una volta chiarito il tipo di telo vedremo di indirizzarti nella scelta del proiettore e nel trattamento dell’ambiente.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
03-08-2020, 21:52 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2020
- Località
- Trento
- Messaggi
- 6
Grazie per la risposta ellebiser!
Il telo ha queste caratteristiche (come leggo dall'etichetta sul cassonetto) :
- colore profili nero
- avvolgimento motorizzato
- superficie Vision BeWhite
- bordo superiore 40cm
- caduta telo anteriore
Mi rincuora anche apprendere che, nonostante l'ambiente non trattato, il fatto di puntare su un buon proiettore usato comporti una resa migliore rispetto ad un entry level più recente.
-
04-08-2020, 12:52 #4
E' un telo Bianco Vision White... vai di JVC se puoi... ricordo ancora la faccia stupita dell'acquirente quando gli installai il mio precedente JVC che proiettava su parete in confronto al suo DLP...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
04-08-2020, 22:36 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2020
- Località
- Trento
- Messaggi
- 6
Ottimo! Tra x3, x30 e x35 ci sono grosse differenze di resa con il mio setup oppure posso prenderne uno qualunque non appena trovo una buona occasione? Non ho fretta
Approfitto per chiedere un parere rispetto ai modelli più recenti come x500 o x5000: varrebbe la pena spendere varie centinaia di euro in più rispetto ai 3 citati sopra oppure nel mio caso sarebbero soldi mal spesi, nel senso che già le immagini proiettate da x3-30-35 sono più in linea con le mie esigenze descritte nel primo post?
Grazie ancora
-
05-08-2020, 20:41 #6
Dei vecchi JVC valuterei solo X35 o RS46 e modelli successivi...
se vale la pena acquistare un prodotto 4k vobulato lo devi decidere tu da come hai scritto il primo post sembra che sia superfluo per le tue attuali esigenzeWise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
06-08-2020, 08:57 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2020
- Località
- Trento
- Messaggi
- 6
Giusta osservazione... Sbaglio o il successore di x35/rs46 è proprio x500/rs49? Come prezzi entro i 1000€ e in buone condizioni ho trovato qualche x3 - x30 - X35 ma non x500/x5000...
Quale potrebbe essere un prezzo corretto per un x35-rs46 ben tenuto, con lampada nuova, da un privato? Ne ho visto uno sul sito di un noto rivenditore italiano ma supera di parecchio il mio budget di 1000€, anche se avrebbe la garanzia.
Grazie ancora per le dritte!
-
07-08-2020, 13:47 #8
Dai 600 agli 800€ a seconda dell’uso e le ore lampada
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
07-08-2020, 15:26 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2020
- Località
- Trento
- Messaggi
- 6
Ok grazie. Per adesso non ho trovato nulla sui soliti siti italiani di annunci, mentre come detto da rivenditore viene a costare circa il doppio della cifra suggerita (per rs46). Su sito tedesco analogo al nostro subbbbito, che usavo quando stavo in Germania, ci sono alcune alternative che mi sembrano valide. Posso pubblicare (e tradurre) gli annunci trovati per un consiglio mirato?