|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: consiglio primo videoproiettore
-
28-03-2020, 13:28 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 7
consiglio primo videoproiettore
buongiorno a tutti.
sono completamente ignorante in materia di videoproiezione, pertanto chiedo abbiate pietà.
vorrei acquistare il mio primo videoproiettore da collocare in stanza dedicata a hi-fi, misure 3,70x3,20.
soffitto spiovente da h.2,80 a 1,70.
posizionerei il telo sul lato più basso della stanza.
distanza di visione circa 2,80/3,00 metri
visione film sky e prime video, sport da sky e qualche bluray
avrei la possibilità di acquistare in negozio un sony vpl vw-80 acirca 1000€.
secondo voi è un buon affare o meglio puntare su qualcosa di più recente?
nel caso qualche consiglio sempre sui 1000 €?
grazie a tutti
-
31-03-2020, 17:50 #2
Guarda sinceramente i Sony usati è meglio lasciarli dove sono...anche il prezzo proposto per quella macchina è elevato.
Se cerchi un usato di qualità senza spendere molto ma con caratteristiche superiori ad un proiettore nuovo di pari costo allora punterei su JVC. Tra i modelli papabili puoi cercare da RS46- X35 in poi...Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
31-03-2020, 22:05 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 7
grazie per la risposta.
mi piacerebbe capirne un po di più.
- perchè dici di lasciar perdere i sony usati?
- con 1000/1500 € meglio puntare su un buon usato o sul nuovo?
saresti così gentile da indicarmi qualche marca/modello?
grazie
-
01-04-2020, 08:56 #4
È noto che i proiettori Sony di una certa epoca, pochi anni fa, abbiano dei problemi derivati da componenti interni che portano ad una deriva dei colori e perdita di contrasto. In questa discussione troverai maggiori dettagli...
Questo è il motivo per cui non consiglio Sony Soprattutto nell’usato!
Anche qui la domanda
- con 1000/1500 € meglio puntare su un buon usato o sul nuovo?
merita un breve approfondimento.
Bisogna capire prima di tutto che tipo di HT vuoi realizzare, le opzioni sono due:
puntare su un buon usato e godersi un ottimo Full HD,
oppure
privilegiare la possibilità di fruire di contenuti 4K ed avere un cinema in casa leggermente meno prestante ma capace di visualizzare tutti i contenuti nelle loro diverse definizioni.
Per la prima Opzione ti avevo suggerito il modello JVC RS46 (o X35 nella versione consumer)... ma potendo puoi anche valutare un RS49 o X55 oppure a salire un X5000... che sarebbe 4K ready.
Sul nuovo puoi scegliere tra DLP o LCD a seconda di quale sia la tua installazione.
Per avere un consiglio mirato dovresti almeno aggiungere le misure di base distanza di proiezione, base schermo, meglio se descrivi anche dove puoi posizionare il proiettore così da fornire indicazioni mirateWise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
01-04-2020, 11:16 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 7
innanzi tutto ti ringrazio per la disponibilità.
per quanto riguarda il 4k non lo pongo come priorità, anche dato dal fatto dei pochi contenuti fruibili rispetto al full hd.
inoltre ogni tanto guardo qualche programma in 4k dai sky, film e partite, su un tv sony led, e non è che mi entusiasmi molto, soprattutto per l'elevata luminosità. sono molto sensibile alla luce, vivo praticamente con occhiali da sole quasi tutto l'anno.
infatti setto luminosità al minimo sul tv, ma anche su vari display, mai luminosità particolarmente alta.
inoltre la cosa che mi infastidisce particolarmente è l'effetto alone sulle scene scure del tv led, dove il nero a dei riflessi sull'arancione.
detto questo credo di non ritenere necessario l'acquisto di un 4k, soprattutto se non nativo e di buona qualità.
per quanto riguarda le misure, la stanza è 3,70x3,20
essendo mansardato porrei il telo sulla parte bassa, ad un altezza di circa 1,70 a scendere. base cm. 200 pensavo. deve essere avvolgibile.
la distanza di visione sta a circa 2,80/3,00.
il vpr andrebbe praticamente appeso sopra il punto di visione, ad auna distanza dal telo che, tolto ingombro telo e vpr, starebbe credo sui 3,00 metri. come altezza vpr unico vincolo e che essendo sopra la testa deve stare ad almeno 1,20.
grazie mille
-
01-04-2020, 12:26 #6
Un JVC di quelli indicati calza a pennello per quella installazione, oltretutto le serie citate sono meno luminose dei proiettori nuovi, ed hanno un ottica che riempie perfettamente la base schermo desiderata.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
01-04-2020, 13:47 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 7
ti ringrazio.
guardando un po in rete ho trovato presso un rivenditore:
- jvc rs 46 a 1500€
- jvc rs 40 a 1000€
- jvc hd 100 a 800€
- jvc hd 1 a 600€
tutti con lampada 0 ore
guardando su un calcolatore on line mi pare che a parte rs 40, gli altri debbano stare come altezza al centro dello schermo, pertanto se corretto non andrebbero bene per la mia installazione, mentre rs 40 può stare al filo superiore.
è corretto?
nel caso rs 40 è valido?
scusami per l'incompetenza.
grazie
-
01-04-2020, 15:11 #8
Se cerchi sul mercatino troverai sicuramente modelli più validi a prezzi più bassi...
tutti i JVC hanno ampio Lens Shift sia orizzontale sia verticale, che facilita l’installazione senza necessariamente centrare il VPR con lo schermo.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
01-04-2020, 20:06 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 7
seguendo il tuo consiglio ho dato un' occhiata al mercatino e ho trovato un jvc rs49 a 1350€ spedito, con 900 ore di lampada.
oppure un rs 46 a 1100€ con 120 ore.
non saprei quale sia il migliore.
comunque, visto la tua disponibilità, volevo chiederti informazioni sul telo da abbinare ai modelli che mi hai consigliato, in modo da avere un idea della spesa totale.
marca/modello, bianco, grigio, guadagno, tensionato o meno... non saprei da che parte cominciare... l'unica cosa è che deve essere avvolgibile...
ancora grazie
-
02-04-2020, 14:07 #10
Tra i due meglio sicuramente il modello RS49, ha tra le altre cose rispetto al RS46 l’ eshift di terza generazione, la regolazione fine dei pixel...
Per il telo valuta un manuale viste le misure tipo Celexon rollo professional 200x113 che trovi su proiettore24 p.esWise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.