Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 7 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 105
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    9

    il mio primo videoproiettore


    Salve,
    dopo una lunga e attenta ricerca on line con un budget di max 600 euro sono orientato nell'acquisto dell Benq w1090 ,
    devo metterlo su una stanza alta 285 lunga 4,35 m x 5 m ed posizionandolo sopra la testa alla distanza massima dalla parete di proiezione con il calcolatore si riesce ad ottenere uno schermo di circa 3,6m x 2 m

    passiamo alle domande?
    1-questo proiettore è un buon prodotto rapporto qualità prezzo o ne conoscete di migliori sul mercato?(valutavo anche il BenQ TH683 con 1000 lumen in più ed il Optoma HD144X a 140 euro in meno)
    2-la distanza di visione è appropriata? ho letto che il punto ideale di visione in full hd affinché ci sia il pieno coinvolgimento si ottiene moltiplicando la base dello schermo per il numero fisso 1,70 ed io ad una distanza di 4 metri sarei fuori di molto., che succede vedo male? sgranato?
    3dicono che è possibile collegarci la fire stick tv rendendo il vdp una smart tv(amazon prime/netflix/kodi ecd) , avete esperienza di come si vedono i canali in streaming?

    grazie in anticipo
    saluti

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    Tremetriesessanta centimetri di base è un esagerazione, (l’ho scritto apposta in cifre), per un proiettore entry level in Full HD. Evidentemente sei alla prima esperienza... ti consiglio vivamente di stare attorno ai 280/300cm massimo di base per non perdere in dettaglio e definizione.
    Il modello che secondo il mio parere potrebbe fare al caso tuo è il VIEWSONIC PX725HD, che è sempre un DLP ma che è un po’ meglio del BENQ W1090 da te citato.
    Se per ragioni di budget non puoi superare la cifra indicata sappi che anche L’OPTOMA HD144X potrebbe andare bene come tiro dell’ottica, ma le prestazioni potrebbero essere leggermente inferiori al modello suindicato.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    9
    grazie della risposta, il VIEWSONIC PX725HD è fuori budget ed il OPTOMA HD144X mi aveva colpito per il prezzo contenuto ma l'ho scartato leggendo troppe recensione negative sopratutto sulla rumorosità, mi chiedevo può essere una soluzione avvicinare il vdp di un metro (con un supporto a soffitto)riducendo lo schermo sotto i 3 metri ? o è proprio consigliabile cambiare tiro di ottica?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    Se sposti il proiettore in avanti non vedo problemi

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    9
    benq TH683 VS benq w1090 :

    sono arrivato a questi 2 modelli molto simili e non so quale dei 2 è tecnologicamente superiore nonostante il prezzo identico.
    differenze sostanziali credo siano i lumen 2000 contro 3200 e la ruota dei colori 6x-Segment (RGBRGB)‎ contro RGBYCW 2x (60Hz), 3x (50Hz), altro da valutare non saprei ,chiedo a voi esperti

    grazie

    benq TH683 VS benq w1090

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    Benq TH683 è indicato per proiezioni business educational la ruota colore ha uno spicchio trasparente nella sestina per aumentare la luminosità, peccato che il Rainbow sia più evidente è che l’eccesso di luminosità gli faccia perdere ancora di più, in un ambiente domestico, il contrasto...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    9
    trovato su amazon tedesco il benq 1090 a 325 euro NUOVO ci sarebbe anche il il benq 2000 a 320 euro nuovo che faccio?
    quale dei 2?
    possibile tutta questa differenza di prezzo rispetto ad amazon.it?

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    Per la differenza di prezzo prenderei il W2000
    Verifica che abbia lo zoom come il W1090

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    70
    Citazione Originariamente scritto da diana blu Visualizza messaggio
    trovato su amazon tedesco il benq 1090 a 325 euro NUOVO ci sarebbe anche il il benq 2000 a 320 euro nuovo che faccio?
    quale dei 2?
    possibile tutta questa differenza di prezzo rispetto ad amazon.it?
    ciao, sono interessato anche io alla discussione.
    ho provato a vedere su amazon tedesco, ma non trovo i prezzi da te indicati...

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    Di solito le occasioni si trovano in caso di prodotti non nuovi o aperti, appaiano per un breve tempo e si esauriscono subito in quanto il pezzo o i pezzi sono pochi. Va seguito costantemente e quando appare una occasione bisogna non pensarci su troppo.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da gigi76 Visualizza messaggio
    ciao, sono interessato anche io alla discussione.
    ho provato a vedere su amazon tedesco, ma non trovo i prezzi da te indicati...
    adesso cè per w2000 a 320 e benq 1090 a 390 euro sempre NUOVI

    https://www.amazon.de/gp/offer-listi...&condition=all


    Ultima modifica di diana blu; 20-02-2020 alle 10:28

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    9
    di nuovo il w 1090 in offerta su amazon.de a 325euro nuovo 😉

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    814
    Approfitto della discussione per chiede consigli sul mio primo proiettore, dato che e` il primo e visto che osno nelle spese vorrei spendere poco, diciamo sotto i 1000.
    Vorrei guardarci film e serie tv tramite amazon prime e netflix) e occasionalmente giocarci e per collegarlo ad uno impianto hifi mi serve un`uscita audio.
    Servirebbe una connessione di rete e che abbia delle app o che digerisca la mia amazon fire stick.
    La distanza di visuale e`di circa 300-330cm e riesco a rendere il locale abbastanza buio.

    Spulciando in rete ho visto l`Epson EH-TW650, che se non sbaglio ha tutto quello che mi serve come connettivita`o tralascio qualcosa?
    E poi come qualita` video cosa mi dite?

    Grazie in anticipo per i consigli.

    Edit: forse meglio la serie 5000: 5400 - 5600 - 5650
    Ultima modifica di abe77; 10-03-2020 alle 20:49

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    Se dai delle indicazioni sul posizionamento distanza lente/schermo e misura della base schermo che intendi realizzare potremo essere più precisi.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    814

    Scusa, sono inesperto....allora...
    Posizionamento a soffitto.
    Distanza dal telo minimo 2 metri circa (sarebbe più avanti della seduta) o 3 metri (circa sopra la seduta).
    Per la base schermo non saprei, mi piacerebbe sui 200cm, ma qua le sarebbe l'ideale per 1080p a 300-330 cm di distanza?


Pagina 1 di 7 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •