|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Consiglio proiettore
-
25-02-2020, 17:13 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 7
Consiglio proiettore
Salve
Vorrei acquistare il mio primo proiettore, da collocare in camera da letto.
Potrei posizionarlo su una mensola sopra il letto, quindi centrale (H100 cm) o in alternativa su un comò, spostato quindi lateralmente (H50cm).
Avendo di fronte un armadio a muro dovrò per forza mettere un telo motorizzato sopra di esso, la distanza di proiezione sarà di 2.6MT.
Cosa potreste consigliarmi con un budget massimo di 900/100 € o al limite un usato sui 600.
L'utilizzo sarebbe prevalentemente per la visione di Film (locali su NAS) e come PC (NUC) al quale sarà connesso il VDP, usato prevalentemente al buio.
Ho molti dubbi anche sul collocamento.
Grazie in anticipo per chi vorrà aiutarmi.
EmilianoUltima modifica di valanga; 25-02-2020 alle 17:23
-
25-02-2020, 18:05 #2
Macchina Full Hd oppure compatibile con 4K?
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
25-02-2020, 18:29 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 7
Prevalentemente guardo, film in HD, con un budget così basso, avrebbe senso puntare ad un 4K?
Ultima modifica di valanga; 25-02-2020 alle 18:31
-
25-02-2020, 18:59 #4
Il proiettore sarà comunque full Hd ma potrebbe risolvere il formato 4K . Ha senso se volessi fruire di contenuti da piattaforme
Di streaming quali Netflix, Amazon etc...
-
25-02-2020, 20:06 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 7
Utilizzo raramente piattaforme di streaming, non avendo Netflix, solo prime video a volte, per il resto tutti contenuti multimediali sono sul nas, per la maggiore in HD, diciamo un 90/10 HD vs 4K.
-
25-02-2020, 20:36 #6
Ti propongo di valutare per la categoria Full HD il BENQ W2000 che posizionato con lente a 260 potrebbe aprire una base schermo da 200 a 220cm
Per il 4k vobulato valuta l’evergreen Optoma UHD40 che può aprire 195-210 cm come base schermoWise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
25-02-2020, 21:32 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 23
Appena ho letto Benq w2000 mi è tornato in mente un mio vecchio dubbio, secondo te questo Benq si può equiparare al Viewsonic PX725HD?
PX725HD
2,000 Lumens 1080p Home Projector
Rec.709 colour coverage
6X speed RGBRGB colour wheel
ISF calibration modes
vColor Tuner and projector software
Dual HDMI inputs
Projection system: 0.65" 1080p
Native Resolution: 1920x1080
DC type: DC3
Brightness: 2000
Contrast Ratio with SuperEco mode: 22000:1
Display Color: 1.07 Billion Colors
Light Source: Lamp
Light source life (Nor/SuperEco): 3500/7000
Lamp Watt: 240W
Lens: F=2.6-2.7, f=22-24mm
Projection Offset: 117.6%+/-10%
Throw Ratio: 1.5-1.65
Image size: 30" - 300"
Throw Distance: 1m-10.0m (100"@3.32m)
Keystone: ±40° (Vertical)
Optical Zoom: 1.1x
Digital Zoom: 0.8x ~ 2.0x
Audible Noise (Eco): 34 / 30dB
-
25-02-2020, 22:17 #8
Si si può paragonare, il problema è che per questa installazione non ha il tiro adeguato ad aprire almeno 200cm di base da 260 di distanza. Inoltre vista lo posizione del proiettore è un po’ più rumoroso del BENQ...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
25-02-2020, 22:57 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 23
Ultima modifica di Daniele06; 25-02-2020 alle 23:02
-
26-02-2020, 10:23 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 7
Visto le specifiche di entrambi i modelli ed i costi, che praticamente sono analoghi, sarei orientato sull'Optoma UHD40.
Misurando la distanza di proiezione, non avevo calcolato lo spessore del proiettore! che diventa quindi di 220 cm e come altezza 130 cm, con queste misure, la base del UD40 varia da 138 a 181 cm, guardando sul sito.
Ho letto poi che è un po più problematico nelle installazioni viste le poche regolazioni orizzontali/verticali.
La scelta avrebbe comunque senso secondo te?
grazie
-
26-02-2020, 13:41 #11
I modelli che non hanno regolazioni meccaniche per lo spostamento della lente ed utilizzano il Keystone sono posizionare correttamente al centro del quadro di proiezione pena perdita di definizione sui bordi...
Con il tuo budget e la tua installazione vista la misura al netto dell’ingombro lente/schermo potresti anche valutare con un piccolo sforzo il BenQ W1720 che ha un tiro medio corto e potrai sfruttarlo per una base schermo poco sotto i 195 cmWise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
26-02-2020, 13:43 #12Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
26-02-2020, 14:12 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 7
Allora... valutata la poca distanza di proiezione, il fatto di avere la ventola sopra la testa, di cablaggi che avrei sopra il letto, ho deciso di spostare sull'altro lato della stanza il proiettore, mettendolo sulla scrivania, dove tra l'altro, ho già PC, HIFI etc, quindi molti meno cablaggi in giro e il proiettore rimarrebbe più basso 90CM, la distanza di proiezione diventa di 3,5 MT.
A questo punto i modelli rimangono gli stessi o cambia tutto?Ultima modifica di valanga; 26-02-2020 alle 14:13
-
26-02-2020, 15:28 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 23
Grazie per la risposta, per il problema dello xgimi h1 mi sono espresso male,per storta indendo che il proiettore una volta istallato perpendicolarmente al muro( come il vecchio proiettore 720p che non ha mai dato problemi in tal senso) non proiettava un'immagine rettangolare invece i due lati corti verticali erano di una lunghezza notevolmente diversa,con una base di 230 cm un lato era di 129 cm mentre l'altro di una 10 di cm più lungo, l'immagine si poteva migliorare operando con la correzione trapezoidale su tutti i quattro i lati ma l'immagine degradava molto.
Ultima modifica di Daniele06; 26-02-2020 alle 15:36