Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    roma
    Messaggi
    155

    Consiglio nuovo videoproiettore 4k


    Buongiorno a tutti.
    Ho intenzione di crearmi una saletta più o meno dedicata per la videoproiezione.
    Queste le caratteristiche che mi interessano riguardo il proiettore, la visione e la saletta.

    1) videoproiettore 4k probabilmente lcd (ho sempre avuto un proiettore lcd e ho sempre avuto paura che io o qualcuno della mia famiglia possa soffrire di effetto Rainbow) Posso sempre provare un dlp, se proprio necessario….

    2) Proiettore posto su mensola a circa 3.90/4mt dal muro di proiezione.

    3) Non vorrei utilizzare un telo almeno all'inizio (vorrei pitturare la parete ben rasata con tintura grigia, cosa ne pensate )?

    4) Utilizzo videoproiettore solo per film Blu-ray 4k e 2k e un po' di gaming.

    5) Ambiente oscurato con pareti blu o con qualche luce (soffusa).

    6) visione da circa 3,8 mt (posso cambiare) e mi piacerebbe avere il più alto "polliciaggio" possibile.

    7) Budget fino a 1800/1900 ma non oltre.

    Grazie e approfitto per augurarvi un felice anno nuovo

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.395
    Valuterei nel tuo caso EPSON TW7400
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Grazie altrettanti auguri

    Considerando l'elevato polliciaggio(quanto minimo? Larghezza base?), input lag per giocare, proiezione su muro piu opaco, forse luce soffusa, e il discorso rainbow(che pero potrebbe non esserci, evitando i dlp da 3000lm con ruota non rgbrgb) installazione a mensola con tiro lungo direi proprio l'epson tw7100 (oppure tw7400 con shift piu ampio se servisse, ma piu pesante e ingombrante e risultato avere meno contrasto nativo 2/3 del nuovo tw7100) da verificare l'installazione comunque per sicurezza prima di comperare, sul calcolatore simulatore epson o altri con quel modello.
    Altri dlp rgbrgb avrebbero meno lumen soprattutto per usarli in modo eco silenzioso (ma dipende quanti pollici e se davvero vuoi un telo o muro grigio, solo 2d o anche 3d) alto lag, oltre a diverso tiro o offset/shift non adatto a mensola.

    Recensioni epson tw7100 tw7400 3lcd e benq w2700 dlp per confronto...
    https://www.passionhomecinema.fr/blo...is-de-gregory/
    https://www.passionhomecinema.fr/blo...is-de-gregory/

    https://www.passionhomecinema.fr/blog/?s=W2700
    Ultima modifica di CarloR1t; 02-01-2020 alle 12:14
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    roma
    Messaggi
    155
    Grazie Ellebiser e CarloR1t. In effetti pensavo proprio al buon tw7400. Lo userei solo per 2d (non sopporto il 3d). Facendo qualche calcolo probabilmente riuscirei a spuntare circa 2,70 mt di base schermo. Mi sfiziava anche il benq 2700 ma è un dlp e dovrei comunque provarlo prima. per lo shift probabilmente potrebbe servire solo quello verticale (del benq) ma in effetti è gradito anche quello orizzontale dell'epson. Con il 7100 epson avrei più contrasto del 7400 ? Credevo il contrario. Non vorrei comunque usare per ora un telo ma solo un bel muro levigato e pitturato grigio opaco per aumentare il contrasto (sempre che funzioni).
    Buona giornata.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Vedi le recensioni sopra in particolare le tabelle di luminosita e contrasto nativo (contraste natif) dei tw7100 e 7400, considera anche il peso diverso, se è su mensola deve reggere.

    Veid voce contraste natif in queste tabelle
    https://www.passionhomecinema.fr/blo...-EH-TW7400.jpg

    https://www.passionhomecinema.fr/blo...-EH-TW7100.jpg

    https://www.passionhomecinema.fr/blo...BenQ-W2700.jpg


    Il lens shift del benq w2700 è solo del 10% verticale (100-110) inadatto a una mensola, a meno che glielo monti rovesciato sotto come a soffitto.

    Il lens shift verticale degli epson indicati è molto piu ampio, ma quello orizzontale del tw7100 è limitato, se davvero serve una posizione molto decentrata, pur senza esagerare, allora è piu adatto il tw7400, ma se il budget lo permettesse allora vedrei anche un tw9400 che di contrasto ne ha davvero molto di piu. Se però la sala non è trattata (il blu delle pareti è chiaro o scuro opaco?) il contrasto ansi, tra parti delle scene chiare e scure, responsabile della percezione piu 'tridimensionale' degli oggetti (in 2d niente a che vedere col 3d) se ne va a farsi benedire, anche se rimane apprezzabile nelle scene più scure:
    http://projectiondream.com/en/contra...r-environment/


    Solo per comprendere meglio, e con tutto il rispetto, potresti spiegare perché non sopporti il 3d, o cosa intendi, se non ti va come funzione in sé, per i contenuti attuali (hai provato documentari, o riprese personali non commerciali?) o per disturbo fastidio visivo, con quale tipo di sistema 3d cinema passivo attivo? Non certo per importelo, a parte che ci sta gia in tutti i proiettori, prestazioni luminose diverse a parte per apprezzarlo meglio, l'ho citato di sfuggita infatti, ma è solo per sapere dato che a me interessa, pur essendo critico su contenuti e modi in cui è stato proposto.
    Ultima modifica di CarloR1t; 02-01-2020 alle 14:59
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    roma
    Messaggi
    155
    Buonasera CarloR1t.
    La tua domanda è lecita. Provato solo con tecnologia di occhiali passiva, che mi ha creato solo una sensazione di stordimento. Probabilmente il 3d con occhiali attivi guardando un documentario farebbero effetto diverso. Diciamo che sono un po' vecchio stampo e il 3d per un film lo eviterei comunque perché a mio avviso potrebbe essere anche una distrazione.

    Tornando alla stanza (che come dicevo non è proprio dedicata) pensavo ad un blu non scurissimo ma neanche troppo chiaro. Potrei però scurirlo almeno sulla parete da proiezione. Ancora non ho le idee chiarissime ma un buon 7400 o anche un 7300 nuovi o usati potrebbero fare al caso mio. Non voglio comunque bocciare il 7100 che si dimostra più piccolo come dimensioni (ero abituato anni fa ad un pt-ax100 Panasonic e questi sembrano dei colossi al confronto. Il 9400 sarebbe un sogno ma siamo davvero fuori budget perché dovrò acquistare anche ricevitore AV compatibile 4k e BD player. Grazie ancora. Buona serata.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Per il discorso 3d è quindi un problema di visione, ho letto diverse storie negli anni, incluso casi di persone che non sapevano di avere impostato la versione 3d invertita destra e sinistra e quando un amico che ne sapeva gliel'ha sistemato han subito visto bene.
    Se il problema è di visione infatti non dovrebbe dare i sintomi che dici, salvo eccezioni, certo il 3d è piu affaticante per un film intero e anche per chi non è allenato per vari minuti, ma non è una tale condizione di stordimento istantaneo o quasi, e solo quello senza aver anche apprezzato la tridimensionalità, se cosi è andata farebbe sospettare qualche altro problema. Faccio foto dagli anni novanta ho fatto vedere diapositive a persone non allenate in classici visori e non ho mai notato in nessuno se non un minimo fastidio nella visione prolungata o dovuto ad altro errore, non di per se.
    Non è esclusa comunque anche una situazione personale, come per l'effetto arcobaleno che capita ad alcuni e a molti altri no. Comunque nel caso volessi riprovare con un epson consiglierei un paio di occhiali economici attivi (servono di tipo rf, coi dlp invece dlp link, lo specificano) del tipo con pila litio a bottone che dura molto senza rischiare di rovinarsi e doverli riparare. Quanto ai contenuti ce ne sono validi su youtube, nel caso posso indicarli non essendo facili da trovare, tanto per provare prima di comprare un ricevitore lettore bluray che supporti anche il 3d.
    Cmq io stesso trovo piu indicato il 3d per documentari e riprese naturali e di persone e cose, piu contemplativi, che non film spesso girati come lunghi videoclip incompatibili o non adattati con la tollerabilita necessaria per la visione 3d, e anche quando non sono cosi effettivamente puo distrarre da certi contenuti piu riflessivi, anche se credo che in altri casi una buona opera possa essere premiata da una visione tridimensionale piu realistica, come da alta definizione o tecniche migliori.

    Se puoi trattare le parti adiacenti allo schermo è meglio, ma se il blu non è chiaro è gia un vantaggio, il tw7400 non ha avuto fortuna proprio perche gli preferivano o un tw6700 full hd con doppio contrasto o un tw9400 molto migliore per chi cercava piu definizione e hdr. Essendo i tw7100 un nuovo modello e non volendone uno grosso e pesante ci penserei bene. Eviterei inoltre i vecchi modelli.

    Semmai sappi che la sezione avmagazine 4k è separata percio vedrei o chiederei anche qui...
    https://www.avmagazine.it/forum/122-...ettori-4k-e-8k
    Tw9400/7400
    https://www.avmagazine.it/forum/122-...tw-7400-novita
    Tw7100/7000
    https://www.avmagazine.it/forum/122-...eh-tw7000-7100



    Comunque prima di comperare aspetterei il ces 2020 tra pochi giorni semmai ci fossero novità!

    Buona serata!
    Ultima modifica di CarloR1t; 02-01-2020 alle 16:39
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.395
    Citazione Originariamente scritto da gandalf999 Visualizza messaggio
    Grazie Ellebiser e CarloR1t. In effetti pensavo proprio al buon tw7400. Lo userei solo per 2d (non sopporto il 3d). Facendo qualche calcolo probabilmente riuscirei a spuntare circa 2,70 mt di base schermo. Mi sfiziava anche il benq 2700 ma è un dlp e dovrei comunque provarlo prima. per lo shift probabilmente potrebbe servire solo quello verticale (..........[CUT]
    Se devi acquistare una macchina performante lascia perdere gli entry della Epson ...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    roma
    Messaggi
    155
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Se devi acquistare una macchina performante lascia perdere gli entry della Epson ...
    Buongiorno e grazie. Probabilmente quindi mi consigli di partire almeno da un 7400 ?
    Per quanto riguarda la parete per proiettare sicuramente sarebbe stato idoneo uno schermo a cornice anche piuttosto costoso. Volendo semplicemente ottenere risultati decenti cosa mi consigliate ? Pittura grigia o comunque sempre bianca ? Grazie

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    roma
    Messaggi
    155
    Citazione Originariamente scritto da CarloR1t Visualizza messaggio
    Comunque prima di comperare aspetterei il CES 2020..........
    Grazie CarloR1t, in effetti ci siamo…

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.395
    Citazione Originariamente scritto da gandalf999 Visualizza messaggio
    Buongiorno e grazie. Probabilmente quindi mi consigli di partire almeno da un 7400 ?
    Per quanto riguarda la parete per proiettare sicuramente sarebbe stato idoneo uno schermo a cornice anche piuttosto costoso. Volendo semplicemente ottenere risultati decenti cosa mi consigliate ? Pittura grigia o comunque sempre bianca ? Grazie
    una pittura grigio chiaro tipo RAL7045
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.395
    Se vuoi valutare una macchina interessante con un buon dettaglio e Accumotion (gestione del movimento) valuterei anche l’ACER M550BD (importante che sia BD che identifica la seconda versione) è un DLP ma monta matrici da 0,67” invece delle comuni 0’47” che troverai in tutti gli altri di prezzo simile...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    roma
    Messaggi
    155
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Se vuoi valutare una macchina interessante con un buon dettaglio e Accumotion (gestione del movimento) valuterei anche l’ACER M550BD.
    Grazie. Ho dato un'occhiata a qualche test. L'unico problema mi è sembrato il lag mostruoso che non sarebbe buono per giocare (anche saltuariamente). Buona serata.

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    roma
    Messaggi
    155
    Buonasera a tutti. Alla fine ho aumentato un po' il budget è ho optato su consiglio per un tw-9400. Facendo qualche modifica probabilmente riuscirò a proiettare da una distanza di circa 4 metri. Come già detto non opterò all'inizio per uno schermo ma sicuramente si renderà necessario. Per il RAL del grigio farò una prova con quello consigliato da ellebiser. Nel caso volessi uno schermo valido a cornice cosa mi consigliate ? Sarei indeciso anche per il fatto del lens Memory per il quale servirebbe uno schermo che supporti due formati (o non serve ) ? Grazie e buona serata.

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.395

    Potresti valutare un buon Adeo...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •