|
|
Risultati da 16 a 21 di 21
-
01-01-2020, 09:58 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 136
Spero abbiate passato tutti un buon fine anno
.
Ho trovato vicino casa mia un Epson EH-TW5600 usato, mi dicono che è stato comprato a settembre con tanto di scontrino ed estensione della garanzia, lo mettono a 450€ con 30 ore di lampada in quanto non lo usano mai, ed è anche il motivo per cui lo vendono, mi dicono che è in tutto e per tutto pari al nuovo.
È un buon prezzo per un EH-TW5600 usato con scontrino in garanzia?
Forse oggi lo posso provare, secondo voi cosa devo guardare in particolare? sapete di difetti particolari che potrebbe avere questo modello?
Trovassi il modo di collegarlo al pc potrei provare questo sito per testare un po`tutto:
https://www.eizo.be/monitor-test/
Le ore della lampada nel menù non credo facciano testo, ma da settembre ad ora anche se l`avessero usato 8 ore al giorno
in modalità dinamica ci sarebbero ancora 2000 o 3000 ore di vita.
-
01-01-2020, 12:46 #17
Grazie buon anno nuovo anche a te!
I vicini devono darti scontrino o fattura di acquisto, direi che è un'ottima occasione, anche perche dato il risparmio volendo sei ancora in tempo per prendere una estensione di garanzia eprice (applicabile anche a prodotti non venduti da loro) di altri tre anni, esendo possibile entro il primo anno dall'acquisto e stare ancora piu al sicuro.
Vedi ESTENSIONE Garanzia+ 3 anni (Non quella danni accidentali) e leggi le condizioni:
https://www.eprice.it/p/garanzie?metb=footer-standard
Come prove oltre a quelle che hai gia indicato, farei prima un reset sulla macchina, prima di tali prove, delle sole impostazioni generali, non del contatore lampada, che potrai cmq verificare, per resettare vedi nel menu pricipale la voce in basso reset. Dovrebbe bastare ma per precauzione verifica che la funzione epson super white sia off, e che intervallo hdmi sia su auto.
Chiederei se hanno mai pulito il filtro, e se si come (mai soffiare aria dentro, o usare aspirapolvere sulle grate, specie del filtro o è la fiera dei dust blob) e qualora lo avessero fatto, magari in tal modo rischioso, ma anche non, vedi se puoi tre immagini a colore pieno RGB, una rosse una verde una blu e su ciascuna prova a muovere il fuoco per tutta la corsa, anche se sfocato, per vedere se si è depositata polvere in qualche punto. Idem muovendo il lens shift. Non sarebbe un dramma qualche particella che si nota o si mette a fuoco solo a un livello di zoom che non userai mai per la tua distanza di proiezione e schermo, ma comunque è da verificare, un pelucchio largo anche se non visibile al fuoco che userai può anche diffondere luce e ridurre un po il contrasto ansi.
Il test rgb aiuta anche a scorgere eventuali pixel difettosi. Puoi provare anche gli altri test eizo, ovviamente in full hd.
Farei una prova se accetta input uhd 24/25/30p ma questo potrai dopo quando è tuo (dubito da quanto so, era un 'errore' firmware della serie tw5300 precedente che lo accettava, ma pochi han provato)
Il Frame interpolation dovrebbe sempre essere attivo almeno al livello basso sugli lcd, puoi provare a regolarlo, ma attenzione che la fonte deve sempre avere uscita hdmi sincronizzata col video: 24p coi 24fps, 25/50p coi video o dvd pal, 30/60p coi video ntsc e girati da molti cell o camcorder altrimenti scatta peggio che disattivo! E questo non è un difetto del vpr ma di sincronia della fonte.
Se ha occhiali 3d li prenderei (e magari proverei, solo con film su bluray 3d di qualita frame packing o video che potrei suggerirti) se non li usa con altri e se non sono epson costosi a prezzo quasi pieno.
Comunque per pulirlo in ambiente pulito si passi un piumino swiffer nuovo sul corpo del vpr, e poi si estrae il filtro e da lontano o lo si soffia da dentro a fuori per togliere la polvere, meglio con una bomboletta o si aspira dal lato fuori con aspirapolvere al minimo per non deformare, ma sempre da staccato mai montato sul vpr, o faresti entrare aria non filtrata dalla griglia di uscita opposta e smuoveresti eventuale polvere depositata internamente.
Comunque il discorso pulizia vale per qualunque vpr nuovo o vecchio al di la del caso.
Difetti particolari del modello non direi, che le matrici fisse e il fuoco siano decenti basta, e che il tiro sia adatto alle tue esigenze, e dandoti facolta di rinunciare se dalle prove cambiassi idea, poi se hai scontrino e garanzia che era acquisto nuovo non gia usato, in pratica è anche piu sicuro del nuovo essendo collaudato, e magari attivassi pure quella eprice, non mi preoccuperei.
Se volessi una borsa idonea, l'unica che conosca, se non ce l'hanno gia, è la celexon large, che trovi su p...24, del produttore celexon. Ma se l'installazione è fissa non servira presumo.Ultima modifica di CarloR1t; 01-01-2020 alle 13:00
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
01-01-2020, 14:20 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 136
Venerdì me lo porta a casa e mi fa fare tutte le prove che voglio e soprattutto me lo posso provare direttamente dalla mia postazione con tanto di PC collegato.
Grazie ai tuoi consigli potrò fare qualche test mirato, ti sono riconoscente per l`aiuto.
-
01-01-2020, 14:26 #19
Benissimo(che portino confezione completa con cd, carte e scontrino) e serve chiedimi ciao!
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
04-01-2020, 09:03 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 136
L`ho preso, ho potuto fare una prova completissima ( alla fine l`ho provato per più di un` ora) e devo dire che dai test fatti è tutto perfetto, mi ha dato anche due occhiali 3D, scatole,CD, scontrini ed estensioni di garanzia. È in tutto e per tutto molto meglio del mio precedente proiettore, l`unica cosa che non ha fatto passi da gigante in questi anni è il nero degli LCD che non è poi così profondo, ma forse il telo bianco che ho non è adatto, magari faccio un post nella sezione 3LCd per capire che telo potrei prendere per migliorare qualcosa sui neri e sul contrasto.
Ho visto che il lens shift negativo é veramente limitato rispetto al mio vecchio Epson, per cui adesso l`ho dovuto mettere sulla mensola a testa in giù ed impostare la proiezione da soffitto, probabilmente prenderò una staffa da parete con tutte le regolazioni per poter proiettare senza usare il keystone.
Di nuovo grazie soprattutto a CarloR1t per l`aiuto.
-
04-01-2020, 16:33 #21
Hai fatto il reset generale? Comunque proprio (o anche) per il nero indicavo di fare reset e verificare che epson super white sia off e hdmi range (intervallo) su auto, ma certo non è facile che migliorino il nero aumentando sempre i lumen e restando in fascia bassa(se no chi li compra piu i vpr da migliaia?). Dipende anche dallo schermo se magari ha un guadagno superiore a 1, sarebbe meglio fosse uno per 3d e 0.8 o alr per 2d, ci sono degli alr economici grigi a guadagno 1 da esmart.de, verianti modelli con telo grau, se la saletta è ben aerabile, non si sa mai cosa contengano certi schermi fatti chissa dove rispetto a fabbricazione italiana certificata a norma. Comunque il telo non c'entra molto con lcd o dlp se non per il possibile minor guadagno richiesto in 2d dagli lcd, ma c'è una discussione molto interessante sugli schermi, non ho link ora, forse nche una sezione schermi, comunque piuttosto userei la sottosezione discussioni generali proiezione.
Ultima modifica di CarloR1t; 04-01-2020 alle 16:38
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade