|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
-
12-11-2019, 12:02 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 6
Dubbio tra TW5650 - PX727- UHD51 e... outsider :)
Salve a tutti,
arrivo per caso su questo sito che mi sta lasciando letteralmente a bocca aperta. Complimenti sinceri sia a chi lo gestisce che agli utenti che lo compongono.
Ora che abbiamo tutti le ascelle pulite…. espongo i miei dubbi riguardo la scelta del mio primo proiettore
“Locasciòn”:
- il proiettore verrà posizionato in sala su un mensola alla sinistra dello schermo su cui proietterà (purtroppo non ho scelta). Per chiarire: il proiettore sarà di fronte al lato corto sinistro dello schermo. Per cui sarà indispensabile un lens shift orizzontale o la correzione trapezoidale.
- La distanza tra il telo e mensola è 370 cm, per cui la lente del proiettore sarà di circa 320 cm dal telo.
- L’idea è di mettere un telo motorizzato che andrà in battuta sopra una credenza alta 116 cm (per cui gli occhi arriveranno alla base dello schermo con visione a circa 330 cm di distanza)
- L’area TOTALE a disposizione per il telo è 280 cm x 164 (da soffitto a battuta della credenza) per cui, ipotizzo una grandezza di proiezione tra i 90 e 100 pollici sia per spazio che per confort di vista
- Vorrei collegare direttamente al proiettore una Amazon Fire TV Stick 4K per netflix, e Prime e uno Sky Mini (per cui niente 4K… )
- L’HT Yamaha a corredo (datato di circa 10 anni, ma che ha tuttora il suo perché)
Il primo dubbio risiede nella “potenzialità della nuova Amazon Stick, Tra le varie recensione di mio interesse non l’ho sentito nominare da nessuno.
ho a disposizione anche un Apple TV (non 4 K) in altra stanza (dove è anche lo Sky Q che, dico subito, non posso purtroppo spostare).
Budget proiettore: circa 1000 Euro che possono diventare 1200 proprio per cose imperdibili… (poi ho anche lo schermo da acquistare)
Ecco la rosa che (faticosamente) ho ristretto in questi mesi con decine di visualizzazione su youtube che hanno permesso di migliorare il mio inglese e darmi qualche infarinatura di russo (che mischio purtroppo col polacco):
- Viewsonic PX727
Ammetto di essermi preso un po’ una fissa per lui, ma vorrei restare distaccato. Credo che chi mi vorrà rispondere conosce i “plus” di questo proiettore di cui si parla strabene. Mi dispiace non sia wireless per gli aggiornamenti e non abbia il cavo ottico per l’HT. Cmq, perdonatemi, ma mi sembra troppo bello per essere vero…
- Epson TW5650
Mi attira l’affidabilità Epson e questo proiettore sia per prezzo che per prestazione sembra ottimo. Non è 4K, ma il medico non mi ha ancora prescritto lo debba avere per forza. Non ho francamente capito se è wireless. Mi chiedo se è ormai datato. Chiarisco subito che non posso andare sul TW7000 perché troppo ingombrante.
- Optoma uhd51
Costicchia quel qualcosa in più… ha caratteristiche splendide. Si collega ad Alexa (che fa figo, ma non penso lo farò), ha il wireless. Tuttavia, nella sezione del forum ad esso dedicato ho notato che diversi utenti hanno avuto problemi con questo modello (rassicuratemi per favore…). Inoltre, dovendo essere posizionato “di lato” mi sembra di capire abbia un lens shift non ampissimo e nessun keystone. Mi sto innamorando anche di questo e se non fosse per il fatto che andrà di lato, forse lo avrei già acquistato
OUTSIDER:
- lg HF80LSR
qui chiedo il vs aiuto. Non ho capito se si tratta di un proiettore top o qualcosa da considerare più di un giocattolino. Costicchia, ma è smart, non 4K ma con un’ottima risoluzione. A meno di un sbavata clamorosa da parte degli utenti esperti, non credo opterò per questo, ma ero curioso sapere cosa ne pensavate.
Nota a margine: sono prolisso prima di tutto, poi, il proiettore verrà utilizzato per vedere film strappalacrime con mia moglie e almeno 1 volta al giorno il cartone “Inside Out” per i prossimi 6/7 mesi per i miei due figli. Raramente eventi sportivi.
Grazie a chi eventualmente avrà voglia di darmi una mano
Sennò fa lo stesso, questo sito è stupenUltima modifica di Mucca_Musona; 12-11-2019 alle 14:06
-
12-11-2019, 17:37 #2
Prendo un po’ di tempo nel rispondere per verificare le misure e l’installazione...
Prima nota, posizionando il proiettore di lato è necessario un LS orizzontale ampio, lascia perdere la correzione trapezoidale...
Seconda Nota la base schermo a 111cm vista da 330cm suona molto da prima fila al cinema, strasconsigliata...
Se puoi considerare un usato, forse qualche bel risultato si potrebbe anche ottenere e con la base schermo ad una altezza da terra non superiore ai 70cm avresti un giusto posizionamento che non affaticherà i muscoli del collo durante la fruizione dei contenutiUltima modifica di ellebiser; 12-11-2019 alle 17:39
-
12-11-2019, 19:17 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 6
Ciao ellebiser,
grazie per il tuo interessamento.
Temevo ciò che dici riguardo le misure. Purtroppo lo schermo (appeso su soffitto) va in battuta con una credenza alta 116 cm, per cui le soluzioni sono 2:
A: Lascio lo schermo in battuta sulla credenza: a 300 cm dagli occhi (scusa 330 era errato) con schermo a 116 cm da terra
B: piazzo lo schermo davanti la credenza: a 260 cm dagli occhi a qualsiasi altezza.
In base ai calcoli della pagina: http://www.adeoscreen.com/default.php?t=site&pgid=295
A) Con schermo a 300 cm potrei avere uno schermo 214 x 120 (in pratica un 90 pollici)
B) Con schermo a 260 cm potrei avere uno schermo 178 x 100 (in pratica un 80 pollici)
Lasciando lo schermo in battuta sopra la credenza avrei questa situazione:
Dal succitato sito sembra un angolo accettabile...
Ne vale la pena? La voglia di un proiettore è molto allettante... però....Ultima modifica di Mucca_Musona; 12-11-2019 alle 19:20
-
12-11-2019, 21:34 #4
Con una buona macchina puoi anche arrivare a 1:1 distanza di visione:base schermo
L”altezza ridotta crea una maggiore immersivita’ e coinvolgimento per cui fare anche un 250 di base a 260 di visione non è scandaloso...
Non ho capito se considerare un usato tipo JVC può essere interessante...
-
12-11-2019, 21:53 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 6
Provo a vedere cosa offre jvc come prodotto. Hai già qualche suggerimento?
Comunque l’idea è di prendere il proiettore e fare alcune prove prima di acquistare e posizionare lo schermo
Edit: dando un’occhiata ai jvc temo siamo fuori portata anche con l’usato...Ultima modifica di Mucca_Musona; 12-11-2019 alle 22:03
-
14-11-2019, 10:29 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 6
Nel forum non sono riuscito a trovare una sezione che parlasse di schermi per proiettori. Esite?
Grazie mille
-
14-11-2019, 11:14 #7
Come JVC usati puoi valutare RS46 oppure RS48 che ha qualcosa in più ...e non siamo fuori budget.
Per gli schermi se abbinati al proiettore si può continuare anche in questa discussione, altrimenti puoi utilizzare questa sezione dove troverai già altre discussioni inerenti gli schermi di proiezione.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
14-11-2019, 13:20 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
14-11-2019, 14:58 #9
Considera le dimensioni del proiettore, se come dici un tw7000 sarebbe troppo ingombrante, e i costi di manutenzione e la garanzia dell'usato. Inoltre attenzione all'insufficienza di shift orizzontale se sempre come dici vuoi posizionarlo con la lente circa di fronte al lato sinistro dello schermo, se non ho capito male. Per questi e altri motivi di mantenere una più ampia scelta non darei per escluso che non ci sia una possibilità di un'installazione diversa e più centrata, anche a soffitto piu vicina o in altro locale, coi proiettori talvolta bisogna adattare l'ambiente e adattarsi magari spostando mobili in modo accettabile se lo si vuole.
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
21-11-2019, 14:36 #10
Mi aggrego perché ho una situazione quasi identica di lochéscion, con l'unica differenza che fra telo e vpr ci sono circa 5,5 metri e la base del telo è di 270 cm. Attualmente ho un epson tw100 che sfrutto al massimo del lens shift orizzontale e verticale, ma vorrei cambiarlo perché è poco luminoso.
Seguo con attenzione.
Maaa gli jvc hanno un lens shift orizzontale così ampio? e il Viewsonic?HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
21-11-2019, 19:19 #11
Sì i JVC hanno un ampio scorrimento sia verticale sia orizzontale. Su un 2,70m di base dovresti avere a memoria un +/- 90cm di spostamento in asse orizzontale. Se utilizzi anche il verticale si ridurrà in proporzione.
A pagina nove del pdf trovi lo schema di azione del LS
http://www.hcinema.de/pdf/jvcdlars46-56-48-46-en.pdfWise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
22-11-2019, 11:25 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 6
Ciao a tutti,
i vs commenti mi sono stati molto utili e alla fine mi sono/avete convinto a rivedere il posizionamento del VPR che sarà a soffitto di fronte allo schermo ad una distanza di 360 o 300 cm in base a dove deciderò di posizionare lo schermo. Dai sopralluoghi effettuati l'installazione dovrebbe essere pulita senza fili in giro.
A questo punto posso optare per altri prodotti, tra cui il TW7000 di cui ho letto le recensioni qui, oppure l'optoma UHD51. Non scarterei il PX727 poiché leggo cmq buoni commenti (e cmq sarebbe il mio primo VPR...)
L'idea è di acquistare il VPR e fare le prove con lenzuoli, poi acquistare... insomma, cose che fanno più o meno tutti.
PS. Approfitto di questo spazio per informarvi che è apparso su amazon un truffatore che tra le migliaia di articoli in offerta offre proiettori a prezzi molto bassi. Ho fatto la segnalazione ad Amazon (troppe cose puzzavano) e mi hanno confermato che fosse un truffatore (...CUT...), purtroppo mi capita di vedere ancora qualche suo annuncio, state attenti.
Nota del moderatore, prima di segnalare per truffa persona e siti e’ consigliabile leggere questa discussione...
https://www.avmagazine.it/forum/65-c...e-diffamazioneUltima modifica di ellebiser; 22-11-2019 alle 14:41
-
22-11-2019, 22:55 #13
Ma l'ambiente com'è trattato, con pareti chiare o scure?
Proiezione solo al buio tipo cinema o anche con luce come una grossa tv?
In caso di ambiente chiaro o con un minimo di luce le prestazioni dei modelli superiori se ne vanno...
https://translate.google.it/translat...environment%2F
e per preservarle un poco o più bisogna usare uno schermo grigio o alr.
Recensioni dei proiettori che hai indicato:
https://www.passionhomecinema.fr/blo...is-de-gregory/
https://www.passionhomecinema.fr/blo...lavis-de-greg/
https://www.passionhomecinema.fr/blo...is-de-gregory/
Sul tw7000/7100 consiglio di leggere anche, partendo da qui, i post di Nicolarush sul 7000, che poi ha sostituito col 7100...
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...postcount=6830Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
23-11-2019, 09:33 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 6
Ciao Carlo,
grazie per i link, essendo poi di madrelingua francese sono andato a nozze...
allora, una cattiva e una buona notizia:
La cattiva: in pratica vivo in un ambiente chiaro spezzato da due pareti grigie (quella dietro il telo e quella dietro il proiettore). Il resto è chiaro per non dire bianco: mobile su cui andrà in battuta lo schermo (a meno non decida di di "avanzarlo", facendolo passare davanti a tale mobile. Tuttavia anche il mio pavimento (tipo marmo bianco con venature cmq chiare). soffitto: bianco... terribile... a descriverlo così sembra abiti in ospedale, ma ha il suo stile...
La buona: l'ambiente è totalmente oscurabile con le persiane regolabili. Sottolineo: buio totale, pece... (il motivo per cui ho creato un ambiente molto chiaro è proprio dovuto al fatto che ho casa con poca luce)
Dovessi, portare lo schermo davanti al mobile, potrei mettere un tappeto scuro sul pavimento (è proprio un acquisto che dovrò fare prossimamente).
Avevo letto i post di Nicolarush sul 7000, ma francamente, a meno di clamorosi sconti durante il BF, non riesco ad andare oltre i 1200E per il proiettore considerando che poi ci sarà anche uno schermo di buona qualità da acquistare anche in considerazione dell'ambiente chiaro.
@Ellebiser: scusami per non aver preso visione di quella parte di regolamento. Il mio era ovviamente in buona fede. Cmq, le inserzioni di cui sopra sono infatti sparite.