|
|
Risultati da 31 a 44 di 44
Discussione: Aiuto per acquisto primo proiettore!
-
17-10-2019, 12:04 #31
-
18-10-2019, 13:19 #32
Buongiorno, ho letto l'interessante discussione.
Posso inserire qui i miei commenti o devo aprire una nuova discussione per scelta vpr?
Grazie
-
18-10-2019, 13:48 #33
Si ma se si usa solo di sera al buio si può riflettere se non convenga di più il convenzionale bianco 1 se interessa anche il 3d o un grigio solo 0.8 per 2d. Cmq non si risolve però il danno da riflessi di pareti chiare in particolare sul contrasto ansi, tra chiari e scuri dentro l'immagine più appiattita, problema che andrebbe trattato in qualche modo nell'ambiente...
http://projectiondream.com/en/contra...r-environment/
https://www.avmagazine.it/forum/32-d...ll-off-vs-ansi
Conclusion
On-Off contrast- A projector with a higher native (on-off) contrast will perform better in every room than a projector with a smaller native contrast.
- In a room with white walls the higher on-off contrast translates in better dark scenes.
- In an optimized room a high on-off contrast will have a positive effect not only on dark scenes, but also on brighter scenes
ANSI contrast- In a typical living room with white walls the ANSI contrast is almost equal for all projectors (in most cases under 60:1)
- In a living room with white walls, the room is the limiting factor due to wall, ceiling and floor reflections leading to light pollution on the screen
- While considering bright scenes the ANSI contrast is only relevant in an optimized room.
- However, for dark scenes the ANSI contrast tells you how good the projector can display black just next to a white spot. ANSI contrast can truly bring some pop to dark scenes as long as they have some bright spots (like the skyline of a city at night)!
Last thoughts
If you have a living room with white walls, a high end projector with a higher native contrast will bring you a contrast performance boost in dark scenes. However, it will not help the contrast in bright scenes at all, even if the projector is supposed to have a high ANSI contrast.
If you choose to optimize your room, you will get a much better contrast performance out of any projector for dark and bright scenes. In this case not only the On-Off contrast but also the ANSI contrast of your projector plays an important role!
Traduzione Google
Conclusione
Contrasto on-off
Un proiettore con un contrasto nativo (on-off) più elevato funzionerà meglio in ogni stanza rispetto a un proiettore con un contrasto nativo più piccolo.
In una stanza con pareti bianche il più alto contrasto on-off si traduce in migliori scene scure.
In una stanza ottimizzata un elevato contrasto on-off avrà un effetto positivo non solo sulle scene scure, ma anche sulle scene più luminose
Contrasto ANSI
In un tipico soggiorno con pareti bianche il contrasto ANSI è quasi uguale per tutti i proiettori (nella maggior parte dei casi sotto 60: 1)
In un soggiorno con pareti bianche, la stanza è il fattore limitante a causa dei riflessi delle pareti, del soffitto e del pavimento che portano all'inquinamento luminoso sullo schermo
Considerando le scene luminose, il contrasto ANSI è rilevante solo in una stanza ottimizzata.
Tuttavia, per le scene scure il contrasto ANSI indica quanto è buono il proiettore in grado di visualizzare il nero proprio accanto a un punto bianco. Il contrasto ANSI può davvero dare un po 'di pop alle scene scure purché abbiano alcuni punti luminosi (come lo skyline di una città di notte)!
Ultimi pensieri
Se hai un soggiorno con pareti bianche, un proiettore di fascia alta con un contrasto nativo più elevato ti darà un aumento delle prestazioni di contrasto nelle scene scure. Tuttavia, non aiuterà affatto il contrasto in scene luminose, anche se si suppone che il proiettore abbia un elevato contrasto ANSI.
Se scegli di ottimizzare la tua stanza, otterrai prestazioni di contrasto molto migliori da qualsiasi proiettore per scene scure e luminose. In questo caso, non solo il contrasto On-Off ma anche il contrasto ANSI del proiettore svolgono un ruolo importante!
Traduzione integrale...
https://translate.google.it/translat...environment%2FEpson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
18-10-2019, 13:49 #34
Lo considero come silenzio assenso, quindi vi faccio la richiesta:
- Ho una stanza lunga 5m e larga 4m di colore blu scuro con moquette leggera grigio chiaro sul pavimento (minimo di trattamento acustico: tappeti, pannelli fonoassorbenti nei punti di prima riflessione e bass trap negli angoli in alto: lo so, non c’entra niente ma, visto il tempo speso a progettarlo e realizzarlo, lo cito per auto-compiacimento).
- La larghezza massima utile del telo potrebbe essere 280cm
- Il punto di visione è a 3,5m da parete/telo
- Il VPR andrebbe posizionato sulla libreria (circa 190cm di altezza) del lato opposto allo schermo, quindi a circa 4,6m.
Al momento non mi interessa il 3D ed un buon full HD per vedere film da media player/BD + qualche evento sportivo mi soddisferebbe.
Da un paio d’anni cerco pigramente la buona occasione di un JVC usato in zona Lago di Garda, per poterlo vedere e provare prima dell’acquisto. Adesso mi sono rotto del surrogato TV plasma e sono pronto a rompere gli indugi con un prodotto nuovo ed un buon rapporto Q/P, così da far rientrare anche l’acquisto di un bel telo rigido con cornice.
Ho visto i consigli dati finora ed io propenderei per il TW5650 (fino al TW6700 ci arrivo; potrebbe valer la pena?) perché dal calcolatore on-line è quello che mi dà la giusta dimensione dello schermo con le misure date, non mi piacerebbe tanto il contorno nero del DLP e, non ultimo, la lampada avrebbe un costo non eccessivo.
Con lo stesso calcolare il BenQ W2000, anche con zoom 1x, darebbe una visione troppo grande a quella distanza.
Secondo voi, ci starebbe come scelta, dopo tanto elucubrare, o devo considerare qualcos’altro ?
Grazie
PS E’ comunque dura rinunciare al fascino del vpr JVC.
-
18-10-2019, 14:45 #35
Ciao, credo ti sia risposto bene da solo informandoti nel forum, se i budget è quello e non oltre per modelli uhd. Se il posizionamento è a 1,9m di altezza serve un lens shift verticale ampio che ha solo il tw6700 (che va bene per uno schermo da 120-130" e permette anche un po di shift orizzontale se serve) o modelli superiori, mentre il 5650 dovresti montarlo rovesciato sulla mensola (non so se l'hai notato nei simulatori oltre al tiro) o a soffitto se il tiro è piu corto come gli altri dlp full hd. Osserva l'installazione sulla libreria con un calcolatore ufficiale epson oppure questo...
http://www.reviewtranslations.com/pr...ulator_en.html
Quanto al 3d anche e non ti interessa ora, considerando l'ambiente parzialmente trattato e uno schermo bianco 1 viene da se quando vorrai provare, con un ventina di euro per uno o due occhiali dei meno costosi a pila, e una sorgente 3d come un lettore bd 3d che (se non ne hai gia uno solo 2d) sarebbe consigliabile secondo me per non ricomperarlo qualora volessi in seguito.
Si puo anche aggiungere un darbee dvp 5000s finche si trova a 120€.
Rimane lo schermo, fisso o avvolgibile, bianco grigio o alr. Volendo competere con plasma e jvc per quanto impari sia il confronto meglio almeno grigio o un alr quando vorrete aggiungerlo.
Comunque in ogni caso, e in particolare se prendessi un jvc, dato che avete gia un ambiente scuro come pareti, valuterei una tinteggiatura o rivestimento del soffitto almeno grigio, o altro scuro, almeno per meta sala in area schermo in modo da far si che lo schermo appaia un un antro relativamente piu buio.Ultima modifica di CarloR1t; 18-10-2019 alle 14:47
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
21-10-2019, 10:47 #36
Buongiorno Carlo,
grazie per la risposta.
Si, per semplicità mi piacerebbe evitare l'installazione a soffitto; quindi rimarrebbe il TW6700.
Non mi è chiara invece la nota sullo schermo: perché usare un telo grigio o ALR quando l'utilizzo sarebbe in sala dedicata buia?
Saluti
-
21-10-2019, 12:16 #37
La scelta di un buon usato JVC ti premierebbe dal punto di vista contrasto nativo, livello del nero, ed a seconda del modello ottica motorizzata e memorie formato... che per la visione di contenuti mista come hai descritto sarebbe l’ideale.
Ti consiglio comunque di andarne a vedere uno prima... così ti potresti rendere conto di che cosa parliamo...
Ci sono dei rivenditori che ritirano continuamente usati e trovi VPR di tutti i prezzi e prestazioni...Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
21-10-2019, 13:19 #38
Grazie Ellebiser, come dicevo all'inizio, la mia prima scelta sarebbe stata un JVC.
Purtroppo girovagando nel web non sono riuscito a trovare granché.
Potresti indicare qualche rivenditore in zona BS-VR-MN per poter vedere di direttamente e verificare la disponibilità di usato?
Riguardo la risposta di CarloR1t, il mio dubbio sul telo è lecito o mi sono perso qualcosa io?
Saluti
-
21-10-2019, 16:11 #39
Non indicavo un telo, ma solo le opzioni possibili, bianco, grigio o alr, implicitamente chiedevo di specificare di che colore è il soffitto, come le pareti o bianco? Perché se bianco suggerivo di tingerlo di scuro se possibile, e allora va bene il telo bianco 1.
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
21-10-2019, 16:18 #40
-
21-10-2019, 19:54 #41
Allora va bene, si puo usare lo schermo bianco, nei limiti che si può fare se si tingesse piu scuro nella zona dello schermo sarebbe anche meglio. Soprattutto il colore dell'ambiente deve essere opaco, scuro lucido ma riflettente non va molto bene, vedi questo articolo coi test sui materiali usati e appunto le stoffe sono le migliori per preservare il nero e contrasto...
https://translate.google.it/translat...environment%2FEpson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
22-10-2019, 14:01 #42
Grazie per l'interessante materiale di consultazione.
-
22-10-2019, 15:36 #43
Non so perché non apre il link tradotto e indica il link all'altro articolo sul contrasto, cmq l'originale sui materiali da rivestimento è qui...(contiene anche dei link ai produttori diversi da noi ma validi come esempi)
http://projectiondream.com/en/protos...velvet-devore/Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
18-11-2019, 20:39 #44
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 133
Per rendere i colori piu carichi su che parametri bisogna intervenire su benq w1050