|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Upgrade VPR HD-Ready
-
29-04-2019, 16:17 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2019
- Messaggi
- 8
Upgrade VPR HD-Ready
Ciao a tutti!
Mi piacerebbe fare un upgrade da un 3LCD, WXGA, 1280 x 800, Epson EB-W04, se solo avessi il riscontro che con 500/800 euro di investimento farei un bel salto in avanti:
Premetto che non mi interessano i dettagli e la qualità "fine" che so già avere il loro prezzo.
Di recente sono stato da un venditore specializzato che mi ha proposto un usato Sony SXRD di 3/4 anni fa a 800, bannando tutti gli altri marchi.
Io invece mi ero umilmente annotato Epson EH-TW5650 sempre usato.
--
Usi prevalenti: film 70%, gaming 30%
Sorgenti: decoder sat FHD, console 4K ready, lettore blu-ray 4K ready
Luce: al buio
Stanza: 7x4,3x2,9 mUltima modifica di AlbyB11; 19-11-2019 alle 14:05
-
29-04-2019, 18:47 #2
Cambia subito negozio... i Sony di quelle annate sono tutti a rischio matrici che si deteriorano...altro che bannare gli altri marchi, banna il negoziante...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
02-05-2019, 17:34 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2019
- Messaggi
- 8
Già, grazie del feedback.
Avresti voglia di aggiungere qualcosa sul resto del discorso? Qualche parere, esempio, consiglio, etc.
Grazie mille
-
03-05-2019, 17:12 #4
Con la stanza di 7 m puoi rimanere su EPSON forte del tiro e della luminosità...
se invece vuoi valutare un qualcosa di diverso come tecnologia, compatibile con segnali 4k, allora l’OPTOMA HD29 HDR potrebbe essere una scelta alternativa, da verificare il lag.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
04-05-2019, 11:47 #5
Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 82
Confermo il discorso sul sony di quella serie. io ne ho preso uno usato l'estate scorsa a 500 euro e con lampada nuova , mi sembrava un ottimo acquisto ma non conoscevo le problematiche che si celavano dietro, io sono anche soddisfatto dell'immagine che riproduce , a parte il contrasto sulle basse luci , ma è la strana sensazione che provo ogni volta che l'accendo che infastidisce , sei sempre li ad aspettare che succeda qualcosa di negativo , tornassi indietro sceglierei qualcos altro.
-
05-05-2019, 19:12 #6
Il fatto che probabilmente sia già successo... è molto probabile...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
09-05-2019, 20:28 #7
Con quel budget un tw5650 si trova nuovo, a poco piu si trova anche il tw6700, ma il 6700 non è cosi trasportabile (7kg) come il tuo, nel caso ciò abbia importanza. La loro luminosita è comunque elevata, ma se abituato ai 3000lm del tuo e se ti trovi bene avrai un contrasto assai superiore, il costo lampada è sceso a 75€ per i tw5650 e 135 per il 6700.
Andrebbe però anche curato l'ambiente per un vero salto di qualita e/o tipo di schermo potendo.
-
19-11-2019, 15:54 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2019
- Messaggi
- 8
Grazie ragazzi,
A distanza di qualche mese, ho lasciato decantare un po' il discorso..
Predisposizione stanza ad oggi:
Al momento fatico a proiettare sul lato lungo in quanto dovrei acquistare un telo perché ho finestre sia davanti che dietro.
Ma diciamo che se per questioni di tiro non si può fare altrimenti allora cercherò rimedio.
Senza disturbarvi troppo avete comodo un link che parla di come curare la stanza?
Alcune impressioni d'uso:
Devo dire che ho trovato il W04 scarso scarso nelle scene al buio, con pixel visibili con qualsiasi applicazione.
Però comodo per utilizzo anche con luci accese..per via dei lumen alti. Diciamo che sono rimasto con l'effetto wow da primo proiettore consapevole di avere un proiettore "business" con relativi annessi e connessi. Ma sinceramente mi piacerebbe risolvere il problema delle scene buie (una faticaccia) e/o poco contrastate e dei pixel sempre in vista dovuti alla bassa risoluzione.
Il mio unico dubbio ad oggi è se con un budget che tende più sui 500/600..sforzetto incluso., scegliendo un proiettore da uso solo con stanza buia posso ottenere dei grossi miglioramenti di qualità oppure se con qualche modello più all-around (vedi sotto) ottengo una differenza impercettibile o minima.
Ora come ora mi piacerebbe stare sul 5650 o 6700 usato perchè ho letto delle recensioni anche vostre molto convincenti ma si tratta sempre di gusto personale. So che comunque sono simili e che il salto lo si farebbe con altro. Tra i due prenderei il 6700 se potessi..
Oggi su quale prezzo usato medio viaggiano? Aspetterò comunque il black-friday in caso di sorprese sul nuovo degne di ulteriore sforzo.
Se avete altri consigli sono ben accetti!
Alcuni dati di installazione:
distanza VPR --> parete: max 4m
distanza divano --> parete: quanto si vuole
Predisposizione ottimale per alcuni modelli: richiederebbe almeno un telo
distanza VPR --> parete: max 7m
distanza divano --> parete: quanto si vuole
la parete è un bianco calce penso 0,8 gain, alta quasi 3m e libera 5m su 7m.
-
19-11-2019, 16:52 #9
Se non vuoi più vedere i pixel e la proiezione sarà al buio valuta BENQ W 1090 da 4 m
potrai aprire una base schermo da 275 a 330cm...Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.