|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Consiglio Optoma con tiro a 5m
-
05-04-2020, 13:08 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2018
- Messaggi
- 8
Consiglio Optoma con tiro a 5m
Buongiorno a tutti,
dopo un anno di proiettorino cinesata ho deciso che non è più cosa e vorrei passare a qualcosa di più serio.
Data la pletora di modelli in commercio e vista la buona reputazione degli Optoma, avevo deciso di restringere il campo a questa marca, ma resta in ogni caso un ventaglio di proposte molto ampie che fatico a distinguere.
La sala è profonda 5m, sottraendo il posizionamento del proiettore mi aspetto che la lente si troverà a circa 4.6m. Mentre , il punto di visione è circa 3m dallo schermo (parete, no pannello)
Attualmente ho una superficie di visione effettiva con una base attorno ai 2.5m, con cui mi trovo bene.
Non cerco per forza un vobulato UHD, dato che l'utilizzo principale resta Netflix et similia o sorgente PC, ma sono pronto a valutarli nel complesso delle caratteristiche offerte.
Mi interessa una luminosità decente ma non estrema, visione notturna con eventuale punto luce soft in sala acceso, buoni contrasti e silenziosità.
Come budget vorrei restare entro i 1.000€ (valuto Warehouse deal)
Fra gli HD avevo individuato:
HD27e
HD28e
HD29
HD29Darbee
HD29HLV
Mentre per gli UHD questi:
UHD30
UHD40
Come plus valuterei refresh elevati per eventuale gaming, e se avete da consigliare altre marche ben venga
Grazie mille in anticipo!
-
05-04-2020, 13:52 #2
Inizierei a valutare L’Optoma UHD350X per visione di film e contenuti in streaming (ricordo che Netflix ha un bel po’ di materiale in 4K ...) per igaming puro potresti invece valutare UHD50X ma parliamo di un proiettore più costoso e con un target di utilizzo ben preciso
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
05-04-2020, 18:24 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2018
- Messaggi
- 8
Grazie Ellebier
l'UHD350x non lo avevo considerato, mi pare sia difficile trovarlo a prezzo, ad ogni modo in cosa differisce dal UHD300x , solo il 3d?
Mi sembrano ad ogni modo molto simili a UHD40, a spulciare caratteristiche non riesco a capire pro e contro delle due linee
Scendendo al UHD30 perderei molto rispetto al UHD50x?
TU ad ogni modo scarteresti a priori le opzioni non 4k?
-
05-04-2020, 20:08 #4
Il modello UHD350 oltre al 3D ed allo chassis di colore nero, ha una luminosità dichiarata un filo più bassa 2200 ANSI vs i 2400 del UHD40 il che dovrebbe migliorare la resa ( va bene anche per schermi fino a tre metri di base.)
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
07-04-2020, 19:25 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2018
- Messaggi
- 8
Non sapevo che a lumen inferiori corrispondesse una migliore resa, parli di resa cromatica data dal "minore carico di bianco"? (perdona la niubbaggine, ma non sono affatto esperto)
Il colore del case mi interessa relativamente, a dire il vero in questo specifico caso preferirei il bianco perchè "sparirebbe" rispetto al muro bianco a cui verrebbe addossato.
Per avere una variante dal costo inferiore cosa mi consiglieresti fra i full-HD?
grazie ancora!
-
08-04-2020, 12:20 #6
Avendo un locale non trattato, con pareti bianche, meglio non eccedere in luminosità avresti solo maggiori riflessioni e quindi un peggiore contrasto a schermo. Non so se sia conveniente un Full HD oggi...ma giusto per avere un paragone puoi valutare nell’ordine anche OPTOMA HD29HST , o OPTOMA HD27e
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
11-04-2020, 11:18 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2018
- Messaggi
- 8
Ciao scusa, intendevi HD29HST o HD29HLV, perchè fra le specifiche dei modelli l'HST è dato a tiro corto, e non vorrei rischiare che con un posizionamento oltre i 4.5m la lente ingrandisca troppo, non vorrei superare i 2.5m di base proiettata
grazie ancora!
-
11-04-2020, 11:26 #8
Scusami tra le mille sigle ... si non il modello a tiro corto...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
12-04-2020, 12:21 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2018
- Messaggi
- 8
eh si davvero
, mi chiedo perchè non ci sia un bel compatore che aiuti a setacciare fra l'orda di modelli simili
-
13-04-2020, 14:27 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2018
- Messaggi
- 8
Mi sono fatto una tabellina comparativa con le caratteristiche pricipali, provo a riportarla sotto sperando non spagini.
Purtroppo, calcolando una distanza di proiezione a 4,6m, mi pare che l'unico a garantire una base di proiezione entro i 280cm di larghezza, sia il modello UHD30, con gli altri potrei rischiare di proiettare oltre la sezione di parete "garantita"
Ho usato il calcolatore di distanze di Optoma, che immagino sia affidabile. A parte lo zoom ottico che se ho ben capito è pensato per ingrandire l'immagine proiettata e non per ridurla, sono presenti downscale digitali che voi sappiate? Si rischierebbe di perdere molta definizione?
Optoma price db lumen contrast hz rapporto di tiro focale mm zoom Proiezione a 4.6m UHD300X €1,042.99 25-27 2.200 250.000 120? 1.21:1 ~ 1.59:1 12.81 ~ 16.74 1.3 289.3cm~380.2cm UHD30 €1,394.20 26-28 3.400 500.000 240 1.5:1 ~ 1.66:1 15.84 ~ 17.42 1.1 277.1cm~306.7cm UHD40 €1,106.69 25-27 2.400 500.000 120? 1.21:1 ~ 1.59:1 12.81 ~ 16.74 1.3 289.3cm~380.2cm UHD42 €1,499.00 26-28 3.400 500.000 120 1.21:1 ~ 1.59:1 12.81 ~ 16.74 1.3 289.3cm~380.2cm HD29HLV €1,159.20 26-28 4.500 50.000 120? 1.12:1 ~ 1.47:1 16.9 ~ 21.6 1.3 312.9cm~410.7cm HD29H €804.65 25-27 3.400 50.000 120? 1.47:1 ~ 1.62:1 15.59 ~ 17.14 1.1 284cm~312.9cm HD28e €665.99 25-27 3.800 30.000 60 1.47:1 ~ 1.62:1 15.59 ~ 17.14 1.1 284cm~312.9cm HD29Darbee €723.99 26-28 3.200 30.000 120? 1.48:1 ~ 1.62:1 21.86 ~ 24 1.1 284cm~310.8cm
-
13-04-2020, 16:51 #11
Puoi utilizzare anche questo calcolatore per valutare le distanze, calcola che tra ingombro proiettore, cavi e distanza per il raffreddamento , forse sarebbe bene calcolare un 60 cm in meno rispetto alla distanza parete-parete
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.