|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
-
31-03-2019, 22:41 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2019
- Messaggi
- 16
Consiglio acquisto primo set vpr! Help!!! Anche telo!
Parto subito con le misure
:
Distanza osservatore/telo : 4,60 cm
Distanza telo/lente vpr : 4,60/4,70 metri circa.
Base telo?vorrei stare intorno ai 2,40 2,50.
Risoluzione FHD.
e ora veniamo alle domande:
Spulciando i vari 3d . Stavo valutando a partire dal
-hd144 optoma,
-Hd29h optoma,
-HD29darbee che ancora nn mi è chiaro del tutto se è meglio dell hd29h.
-W2000 della benq.
Sarebbe ambiente livinq , quindi salotto.
Budget totale: 1200 1300 (compreso telo)
Voi cosa consigliate?
E soprattutto che marca di telo? Il telo andrebbe distanziato dalla parete di almeno 50cm e per ora nn mi interessa sia motorizzato.
Grazie mille.
-
02-04-2019, 20:52 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2019
- Messaggi
- 16
Nessuno che mi possa aiutare??? :-(
-
02-04-2019, 22:12 #3
Il benq ha tiro piu corto, da 4,5m fa un minimo 3m di base schermo, a meno di avvicinare il proiettore.
Volendo piu luminosità e resa anche in ambiente parzialmente illuminato o in 3d considererei anche l'epson tw6700 3lcd con 3000lm, frame interpolation e lampada più economica, che a quella distanza permette da 2 a 3,5m di larghezza 16:9, meglio con uno schermo grigio per ambiente non trattato.
Uno schermo a molla costa poco in budget anche made in italy, (sopar, screenline, luxi, sepi, adeo ecc.) ma per averlo grigio contatterei il produttore scelto, direttamente.
Ci sono recensioni qui dei modelli migliori sopra...
http://www.passionhomecinema.fr/blog...is-de-gregory/
http://projectiondream.com/en/review...or-benq-w2000/
http://www.passionhomecinema.fr/blog...is-de-gregory/
-
03-04-2019, 16:33 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2019
- Messaggi
- 16
Grazie mille per la risposta, non ci speravo più! Il proiettore da te consigliatomi w6700 sono andato a spulciarmelo e sembra nettamente superiore agli altri! Grazie del consiglio!! Adesso inizio a guardare dove conviene comprarlo.
P.s. di tutte quelle marche di teli. C è qualcuna in paticolare che reputi valida?
-
04-04-2019, 20:55 #5
Non saprei consigliare per il marchio del telo, ma dovrebbe essere grigio reference guadagno 0,8 se l'ambiente non è trattato e ha pareti chiare, anche se preferirei un bianco guadagno 1 se ti importa del 3d con uno schermo grande, ma recentemente alcuni produttori offrono un tipo di telo grigio ma con guadagno 1 con leggere proprieta alr, ambient light rejecting, con prestazioni migliori contro riflessi e luce ambiente, anche se potrebbe dare un po di spot e riverbero sulle aree piu illuminate, qualcuno li ha presi, bisognerebbe chiedere come va, e questo potrebbe essere il criterio di scelta del marchio che offre questo tipo di telo, come fa Adeo, non ricordo il nome del tipo di telo, ma presumo lo faranno anche altri prima o poi.
-
04-04-2019, 22:32 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2019
- Messaggi
- 16
Ma oltre al colore ci sono caratteristiche importanti da preferire nel telo? Datocche quest ultimo calerà dal soffitto e nn verrà agganciato alla parete ma bensi scendera nel vuoto della stanza a tipo 50 cm dalla parete.. bisogna prenderlo tensionato o quelli classici sono sufficienti?
-
05-04-2019, 19:46 #7
Per il telo, considerando anche e soprattutto la misura, ritengo necessario un modello tensionato; il mio economico, di soli 2 metri di base, dopo circa tre anni è già da cambiare.
Purtroppo però i modelli tensionati sono tutti motorizzati e quindi i prezzi lievitano parecchio; l’alternativa, se puoi, è un modello fisso a cornice
-
07-04-2019, 21:30 #8
Come dice max161 la qualita si paga, se il budget non basta mi accontenterei di uno a molla di qualita made in italy.
-
07-04-2019, 23:33 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2019
- Messaggi
- 16
Ho visto i prezzi dei tensionati. Ma cavoli.. ho visto che costano quasi quanto un tw 5650.
Ad ogni modo adesso ho ordinato sulle 840 su amazon il tw5650.. e casomai se nn mi trovo punto sul reso e ripiego su un tw6700 a 850 da bell3
Alla fine questi epson mi hanno incuriosito per le loro caratteristiche...
-
10-04-2019, 08:29 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2019
- Messaggi
- 16
Ellebiser alla fine un tuo consiglio fra tw6700 e tw5650?
-
10-04-2019, 16:21 #11
Se hai ordinato il TW5650, vedrai tu stesso i pro ed i contro di questa macchina. Tra i due proiettori viste e considerate le aspettative il modello maggiore non aggiunge molto di più se non la facilità di posizionamento derivata da LS orizzontale e verticale.
Se è la tua prima macchina ti piacerà sicuramente, utilizza dei pattern partendo dalla modalità cinema, per migliorare la colorimetria che necessita di qualche ritocco. Prevedo l’utilizzo di un filtro ND2 per ridurre la luminosità a valori accettabili.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
11-04-2019, 23:28 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2019
- Messaggi
- 16
Mamma mia ho provato a proiettare sul muro ed al buio è quasi risultato troppo luminoso..tutta la stanza si riempie di luce e quasi sembra giorno..
Finchè non lo provi non puoi capire il discorso dell assorbimento delle luci e delle pareti bianche nn trattate.. almeno sto discorso vale per un neofita..
Molto bella l interpolazione che si può attivare.
Il wifi del 5650 non fa grandi acrobazie nella sua funzione di mirroring con il cellulare.. quindi lo riterrei utile solo come controller remoto ovvero come surrogato del telecomando.
Il filtro nd2 credo proprio che sia inevitabile dopo aver tentato
il telo più appropriato.
-
12-04-2019, 16:17 #13
Togli il quasi .... è una macchina molto luminosa, se non vuoi perdere in dettaglio alle basse luci valuta questi
https://www.amazon.it/Neewer-fotogra...s&sr=1-3-spellWise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.