Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 48
  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    16

    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Se vuoi un consiglio, acquista un lettore 4K con due HDMI OUT, una per video ed una per l’audio. Se puoi per evitare sbatti posiziona il lettore vicino al proiettore e sfrutta il cavo nel muro per l’audio da inviare al Marantz....
    grazie mille

    ho preso LG UBK90 mi arriva domani.. leggo di 2 porte hdmi

    in una sparo il cavo che esce dal muro ed è collegato all'ampi e nell'altra un cavo hdmi 4k da collegare al vpr ( ho ordinato l'acer suddetto )

    sto a posto dici ? sei un santo grazie !

    aja leggo ora che parlavi di 2 porte out... vabbè dai troppo difficile mollo
    Ultima modifica di vittori0; 22-01-2019 alle 19:42

  2. #32
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.394
    Dai sei a buon punto non ti resta che installare e valutare...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    3
    Mi inserisco nella discussione trovandomi grosso modo di fronte alla medesima scelta dell'autore del thread. Dovessi chiedervi un parere secco: 4k nuovo optoma uhd51 oppure usato sicuro jvc rs46 oppure 66 oppure ??? Il budget è quello. Stanza dedicata completamente oscurabile, distanza di visione circa 3 metri e mezzo, il proiettore andrebbe a circa 3,80 4 metri dal telo (mi piacerebbe sui 120").
    Dai fatemi comprare sto benedetto vpr che la scimmia mi sta logorando

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.394
    Il proiettore 4K OPTOMA UHD 51 ti può dare una immagine più dettagliata rispetto ai modelli full HD di JVC, tra i due sceglierei sicuramente il ‘66...dall’altra parte avresti una immagine più morbida ma maggiore profondità di campo nelle scene ed un nero decisamente più nero!
    L’Optoma va posizionato con lente a 3,80 per aprire uno schermo da 120”
    il JVC con lente a 3,80m può aprire una base schermo di “soli” 105”
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    3
    La mia idea iniziale era di prendere un jvc usato di buon livello, poi ho letto molto bene di questo optoma... sinceramente sono fuori dal mercato video da un po', il 4k l'ho visto solo su led e oled, ma a me queste immagini da acquarello, che nessuno si offenda , poco mi attirano, facessero ancora i plasma non avrei dubbi a ricomprare un plasma. Tornando al vpr @ellebiser se ti va di sbilanciarti tu che prenderesti?

  6. #36
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.394
    Citazione Originariamente scritto da Demian Visualizza messaggio
    La mia idea iniziale era di prendere un jvc usato di buon livello, poi ho letto molto bene di questo optoma... sinceramente sono fuori dal mercato video da un po', il 4k l'ho visto solo su led e oled, ma a me queste immagini da acquarello, che nessuno si offenda , poco mi attirano, facessero ancora i plasma non avrei dubbi a ricomprare un plasma...........[CUT]
    Nella tua installazione privilegerei la compatibilità col formato 4K... e la maggiore base schermo 120” ottenibile.
    In futuro potresti attrezzarti con una ATV 4K e iniziare a vedere qualche buon film o serie in 4K...oppure acquistare un buon lettore BLu ray 4K ...caldeggio il collegamento con cavi in fibra che puoi trovare su Amazon p.es. se la distanza sorgente proiettore supera i cinque metri.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    3
    Ti ringrazio molto!!!

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    16
    AGGIORNAMENTO APRILE 2019

    ellebiser ti ringrazio molto per il tuo aiuto, purtroppo il vpr ACER non aveva molto agio nel Lens Shift e non mi centrava il telo, ergo ho fatto reso e preso un EPSON TW7400 ( purtroppo per motivi di budget mi sono dovuto fermare al 7400 ) che mi inquadra alla perfezione

    Collegato via HDMI per l'audio all'ampi e via HDMI FIBRA al lettore 4k.

    Capitolo Lettore 4k : ho iniziato con LG UBK90 che purtroppo all'improvviso non vedeva piu nessuna rete internet, reso e sostituito con un.PANASONIC DP-UB820EGK

    Tralasciando il fatto che non sono purtroppo uno smanettone ancora non ci ho messo mano del tutto, ho un problemino stranissimo che non riesco a capire

    Con il lettore LG Netflix mi andava in 4k ma non in HDR, con il Panasonic Netlix mi vede HDR ma 4k non ne vuole sapere.... dove sbaglio secondo voi ??

  9. #39
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.394
    Se ti appare HDR significa che sei in 4K con spazio colore differente...dal full HD...se hai dubbi sul settaggio del lettore PANASONIC ti invito a scrivere nella discussione dedicata qui sei OT
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #40
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Pordenone
    Messaggi
    99
    Ciao a tutti, anche io sto valutando il fatto di passare al 4k, attualmente sono ancora con il mio buon caro jvc rs40, attualmente ho acquistato una tv 50 pollici Samsung 4k hdr per la camera da letto , e devo dire che già con il materiale full HD si vede decisamente bene. Quindi sto valutando di aggiornare anche il videoproiettore. Ho notato che i nuovi jvc 4k hanno gia un lumes maggiore che è cosa buona e un contrasto nettamente superiore.
    Attualmente il. Mio budget è 4k € (ironia della sorte) non so se rimanere sull'attuale jvc o passare a Sony. O valutare anche un modello precedente usato ma magari con prestazioni ottimali. Non so se 4k eshift tipo un high end della. Precente serie sia pari o migliore di un. Jvc n5.
    Qualche consiglio da proporre?
    Ultima modifica di AquilaOro77; 03-04-2019 alle 21:51
    AquilaOro HomeTheater VPR JVC DLA-RS1000 Telo 260x150 cm formato 16:9 Schermo a Cornice Adeo Frame Sorgente Sony PS4 e Panasonic UB9000 Sintoamplificatore onkyo pre sc5509+ onkyo pa-mc 5500 Diffusori 7.0 Front Klipsch RB81 MKII, Centrale Klipsch RC-62 MKII, back sorround RB-61 MKII, sorround RS-52

  11. #41
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.394
    Se vuoi fare un passo deciso e passare ad un nativo non ti resta che valutare il JVC N5, che però a meno di non trovare un ex-demo temo abbia uno Street Price più elevato rispetto al tuo budget
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  12. #42
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    531
    Io prenderei un 7900 aspettando almeno la seconda generazione di 4k.
    ZioArvi
    ____________

    Le leggi della termodinamica funzionano: non puoi vincere, non puoi pareggiare, non puoi nemmeno ritirarti...

  13. #43
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Se ti appare HDR significa che sei in 4K con spazio colore differente...dal full HD...se hai dubbi sul settaggio del lettore PANASONIC ti invito a scrivere nella discussione dedicata qui sei OT

    ciao ellebiser ti ringrazio ancora per tutte le dritte, fino ad ora con il PANASONIC mi sono trovato bene.

    purtroppo non riesco a capire una cosa, sto perdendo il senno da giorni e magari questa discussione sarà utile anche per altri utenti

    secondo te come diavolo collego una fire stick 4k al mio impianto ? ricapitolo

    sinto MARANTZ abbastanza vecchiotto ( anno 2007 )

    proiettore Epson V11H932040 EH-TW7400 4k

    PANASONIC DP-UB820EGK 4k

    attualmente tramite un vecchio cavo HDMI fisso nel muro ho collegato il MARANTZ con il pana per l'audio come dicesti tu, collegando il vpr direttamente al pana tramite apposito cavo hdmi 2.0

    ora amletico dubbio... è impossibile attaccarci una fire stik 4k ? ho provato già tutte le configurazioni ma niente, se collego la stick nella porta hdmi 2.0 del vpr non ho modo di sentire l'audio che viene dall'ampli. Come diavolo potrei fare ? grazie infinite per qualche dritta

  14. #44
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.394
    Puoi provare ad utilizzare uno estrattore di segnale audio da HDMI verso HDMI e ottico. Su Amazon troverai diverse soluzioni
    ti indico questa come esempio.
    Colleghi la fire stick all'estrattore vicino al proiettore, poi questo la proiettore. con un cavo ottico vai al Sinto e lo colleghi in un ingresso audio. Puoi cercare anche uno sdoppiatore HDMI, che funzioni ma costano parecchio e poi con le stesse modalità puoi fare i collegamenti.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  15. #45
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    16

    grazie gentilissimo. Ho letto anche che si potrebbe portare l'audio via bluetooht ad un ricevitore da collegare via jack al sinto. Ma leggo di difficoltà con il sincrono


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •