Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 49
  1. #31
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.394

    Tra i due un po’ di differenza c’è in favore dell’Optoma, ma considera anche il prezzo del M550 che è molto più basso... un vero best bus al momento nella sua categoria. A metà strada trovi il modello V7850 un po’ più reattivo e con una luminosità più contenuta ma ad un prezzo attorno ai 1800€ ...
    Come schermo se non hai un ambiente trattato (pareti chiare e o ampie vetrate) raccomando potendo affrontare la spesa un buon ALR di prima fascia che restituisce in qualità di immagini il maggiore esborso.
    Ultima modifica di ellebiser; 02-03-2019 alle 13:41
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  2. #32
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    10
    non ho un ambiente trattato in effetti.. tu che modello mi consiglieresti come ALR di prima fascia motorizzato e tensionato ? visto che la stanza è larga 3 metri, secondo me larghezza di proiezione puo essere al massimo 266 cm, cosa ne pensi ? GRAZIE!

  3. #33
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.394
    Potresti valutare proprio il Cinegrey 5D, qui puoi trovare misure e caratteristiche ma se la larghezza del locale è di 3 metri ci starà appena il 245 cm di base. Se invece riuscissi a farci stare un fisso allora il discorso cambia.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #34
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    10
    ho appena ripreso le misure, larghezza 330 cm... potrei prendere il tensionato motorizzato da 266*150? ma va bene il vorlauf 50 ?, costa 969 € e anche se è una bella spesa, è gestibile, il vorlauf 30 costa 1699 € e inizia ad essere davvero troppo... ma alla fine cosa vuol dire vorlauf?

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    119
    Citazione Originariamente scritto da PROIETTEREY Visualizza messaggio
    ho appena ripreso le misure, larghezza 330 cm... potrei prendere il tensionato motorizzato da 266*150? ma va bene il vorlauf 50 ?, costa 969 € e anche se è una bella spesa, è gestibile, il vorlauf 30 costa 1699 € e inizia ad essere davvero troppo... ma alla fine cosa vuol dire vorlauf?
    Ciao, volrlauf è la lunghezza del drop nero superiore. (La tela nera che separa il cassonetto dall’inizio dell’area di proiezione).
    Penso che tu abbia errato le selezioni nel sito.
    Il costo di €969 si riferisce alla tela white,
    Se selezioni prima il telo 5D poi riesci a vedere le possibilità di scelta dei formati.
    Il 5D parte da €1.399 per il a 1.899.

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    119
    Altra cosa..., valuta che per il 120” la lunghezza del cassonetto è di 3,15 m.

  7. #37
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.394
    Vorlauf dovrebbe corrispondere al TIpo di telo..in questo caso 5D sta appunto per cinegrey 5D il telo bianco Max White costa appunto meno rispetto al tipo ALR
    il 266 occupa con il cassonetto 318 cm quindi calza a pennello...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #38
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    986
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Puoi anche valutare l’ACER M550 che è un buon performer con matrice 0.67”...
    Acquistato una settimana fa e confermo l'opinione di Ellebiser.
    Rispetto all'optoma uhd60 costa di meno ed è dotato di frame interpolation (per chi piace) sia in hd che 4k.
    Avendo un po di pazienza si possono trovare buone offerte su amazon; io l'ho preso su amazon warehouse(come nuovo) per 890 euro in francia.

  9. #39
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.394
    Complimenti per l’acquisto! Hai avuto fortuna a trovarlo ad un prezzo così basso, la macchina vale almeno il doppio...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #40
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    986
    Sono stato fortunato.
    Adesso sto aspettando uno scampolo del 3d cinegrey, anche si i neri non mi sembrano così male.

  11. #41
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    10
    Grazie Ellebiser per la risposta, ma se tengo il soggiorno completamente oscurato, il telo max white è comunque molto meno performamente dell'ALR? Il telo ALR fa fare un bel salto di qualità anche se il soggiorno è completamente uscurato ? i muri non so se saranno bianchi... ma sicuramente non neri
    Mi sembra di capire che è piu importante avere un ottimo telo rispetto ad un ottimo proiettore, io da neofita ho sottovalutato molto il telo. Ma quando parlate di guadagno del telo cosa intendete ?
    Altra domanda... il telo lo monterei a 65 cm dal muro, cosi c'è spazio per una libreria, dal lato opposto ci sarà il divano, quindi il telo disterà circa 4 metri/4,2 metri. Secondo te il 120 pollici va bene o sono troppo vicino ?
    Ti ringrazio davvero tanto !

  12. #42
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    10
    Grazie Lupin , a distanza di qualche settimana come ti stai trovando col proiettore? sei soddisfatto? ma hai montato il proiettore al soffitto? se si a che distanza dal telo? grazie!

  13. #43
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    119
    Citazione Originariamente scritto da PROIETTEREY Visualizza messaggio
    Grazie Lupin , a distanza di qualche settimana come ti stai trovando col proiettore? sei soddisfatto? ma hai montato il proiettore al soffitto? se si a che distanza dal telo? grazie!
    Ciao PROIETTEREY,
    Sono soddisfatto, anche se non ho termini di paragone con un telo white, ma penso che il cinegray 5d faccia un buon lavoro, soprattutto nel non illuminare a giorno la stanza nelle scene molto luminose, mantenendo così una piacevole immagine con buon contrasto.
    Anche i neri da quello che generalmente si legge dei DLP mi aspettavo molto peggio, invece devo dire che non sono niente male.
    Considera comunque che lo uso sempre con stanza quasi al buio completo.
    Il proiettore è montato a soffitto con una distanza lente schermo di circa 3,85m
    Mentre la distanza di visione è di 4m e ti assicuro che 120’ come misura secondo me sono azzeccati.
    Quando i filmati sono in 16/9 c’è un bell’impatto, e comunque anche le proiezioni in rapporto 21/9 non divengono eccessivamente piccole da 4m di distanza.

    Lupin00
    Tv: Panasonic TH50PX70 Vpr: Optoma UHD65 Schermo: EliteScreen TabTension Cinegray 5d, 120" Avr: Denon X4400 Lettore CD: Rotel RCD06 Lettore BD-UHD: Panasonic UB420 Consolle: Sony PS4 Smart Player: Apple TV 4k Front: A.E. Aelite 3 Central: A.E. Aelite center Surround: Linn Classik Unik Sub: XTZ 10.17 Edge Hdmi: Ruipro F.ottica 12m..

  14. #44
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    10
    Ciao Ellebiser, avrei intenzione di inserire lo scermo nel controsoffitto con un sistema ad incasso.. di elite screens ci sarebbe questo: https://www.elitescreens.eu/it/evane...-incasso?c=167
    prenderei sempre quello da 266 per 149. secondo te andrebbe bene ? grazie 1000 per il tuo tempo

  15. #45
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    10

    Grazie 1000, e riesci a vedere bene sia sky che netflix? hai dei consigli particolari da darmi ? alla fine ho deciso per l'uhd60 se ellibiser mi da l'ok sul telo procedo! per quanto riguarda l'audio se non fosse sufficiente quello del proiettore integrerei con un paio di sonos one. Alla fine abito in condominio e devo fare il bravo


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •