Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 46

Discussione: Home Cinema in taverna

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    105

    Home Cinema in taverna


    Ciao a tutti,
    Da alcuni giorni ho pensato di trasformare la mia taverna in un Home Cinema e andando in cerca di consigli mi sono imbattuto in questo utilissimo forum!
    Vi chiedo aiuto perché ho pochissima esperienza nel settore audio/video e vorrei scegliere un impianto che si adatti alla mia situazione. In pratica dovrei partire da zero, quindi avrò bisogno di un proiettore, un impianto audio e un telo su cui proiettare.
    Per prima cosa vorrei capire come dimensionare il tutto: misure del telo, distanza del proiettore, posizionamento delle casse.
    Come budget cercherei di non andare troppo oltre i 2000€, pensate possa venir fuori qualcosa di buono con questa cifra?

    Vi allego intanto una planimetria quotata della mia taverna, in seguito inserirò anche qualche foto. Qualsiasi consiglio è assolutamente ben accetto!




    Grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    105
    Visto che forse sono partito con troppe domande, direi di fare il primo passo scegliendo intanto il videoproiettore.

    Il locale è una taverna, con altezza del soffitto pari a 2,35m. E' presente soltanto una piccola finestra che sarà opportunamente schermata, quindi la luminosità non dovrebbe essere un problema.
    Le postazioni per la visione andranno dai 2,5 ai 4,5 metri approssimativamente, mentre per quanto riguarda il posizionamento del VPR, ho la possibilità di posizionarlo fino ad una distanza di 5,6 metri.
    Stavo pensando, prima di acquistare anche il telo, di fare alcune prove proiettando direttamente sul muro in modo da decidere con certezza le dimensioni più congeniali alla mia situazione.
    Come budget per il proiettore direi di non andare oltre gli 800€, lo utilizzerei principalmente per guardare film e partite, forse anche per gaming.
    Il budget è sufficiente per un buon VPR nuovo oppure conviene andare su qualcosa di usato?
    Ultima modifica di Tsigalko; 10-09-2018 alle 07:13

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Viste le misure del locale , soprattutto l’altezza ridotta e la distanza di proiezione valuterei qualcosa nell’usato aggiungendo magari qualcosa per un buon JVC d’annata che potrebbe essere posizionato su un mobile a ridosso della parete di proiezione e grazie a LS è tiro dell’ottica ti faciliterebbe il posizionamento. Se il locale fosse dedicato un bel tocco di nero a pareti e soffitto esalterà ancora di più le tue proiezioni e potrebbe permetterti di acquistare in seguito uno schermo bianco con guadagno unitario
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    105
    Buongiorno, intanto ti ringrazio per il prezioso contributo. In effetti avevo pensato di tinteggiare di nero la parete su cui ci sarà lo schermo e quella adiacente dove ho il camino. Il soffitto non è bianco, ma è stato lasciato a cemento naturale, quindi attualmente lo lascerei così.
    Per quanto riguarda la distanza di proiezione non ho ben capito il suggerimento, il fatto di mettere il vpr a ridosso della parete di proiezione a cosa è dovuto? In teoria non avrei problemi a metterlo più distante se ce ne fosse bisogno.
    C'è un modello di JVC in particolare che mi consigli di cercare nell'usato?

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Mi sono spiegato male... il proiettore può essere posizionato a ridosso della parete contenente lo schermo di proiezione.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Come proiettore JVC usato potresti valutare un RS55 ( da Home Cinema Solutions) per esempio

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    105
    sto controllando sul sito di Home Cinema Solutions, ma vedo che un JVC DLA RS55 usato viene venduto a 1700€, un po' troppo per me, anche perché non sono interessato al 3D... Tra quelli che potrebbero rientrare nel mio budget vedo un JVC DLA-RS10 che viene venduto a 800€ con un anno di garanzia, che ne pensi?

    In ogni caso noto con piacere che Home Cinema Solutions ha una sede a Perugia, a pochi minuti dalla mia zona, credo proprio che questo sabato ci passerò di persona per farmi un'idea

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Credo possa fare al caso tuo passare da Simone per una visita chiarirà i tuoi dubbi

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    105
    Nell'attesa di passare da Home Cinema Solutions io sto continuando a documentarmi e a cercare qualche buona offerta, per il momento mi è sembrato interessante un BenQ W2000 usato che ho trovato a 713€ su amazon, che ne pensi?

    Utilizzando il projection calculator dal sito BenQ ho visto che dovrei posizionarlo a circa 2,5 metri per avere uno schermo da 100 pollici. Onestamente non sarebbe un grande problema, però vorrei valutare anche un proiettore a raggio ultracorto, in modo da non avere alcun problema con il passaggio dei cavi. Quali modelli potrei prendere in considerazione? Ed eventualmente ci sono dei siti affidabili per l'usato dove poter cercare? Sarei disposto anche a sforare un po' il budget se dovessi trovare qualcosa di davvero performante, ma comunque cercherei di stare sotto i 1000!

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Penso che tra un JVC usato e un DLP entry seppur di un best seller come il W2000 non ci sia storia, su facilità di installazione , rumorosità, livello del nero e dinamica. Il JVC ha il percorso ottico sigillato che significa nessun problema di polvere per sempre.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    105
    Sono passato da HCS la scorsa settimana e ho avuto modo di vedere all'opera un Optoma UHD40 che mi ha fatto davvero un'ottima impressione. E' sicuramente al di sopra rispetto al budget che mi ero prefissato di spendere, ma credo che ne potrebbe valere la pena considerando che si tratta di un proiettore 4k.
    Purtroppo ero un po' di fretta quando sono passato e non ho potuto approfondire il discorso per quanto riguarda eventuali alternative. Probabilmente ci tornerò la prossima settimana, ma nel frattempo sto cercando di farmi un'idea un po' più ampia dei vari prodotti sul mercato.
    Potendo arrivare ad un budget di 1.500€ cosa mi consiglieresti? L'Optoma che ho visto mi è piaciuto molto, ma sono molto attratto anche dai modelli di VPR ultra short throw, che mi permetterebbero un'installazione molto più semplice. Per caso qualcuno ha avuto modo di vedere dal vivo lo xiaomi mi laser? Per quanto riguarda la qualità delle immagini ci perderei molto rispetto all'Optoma?

    Per quanto riguarda il telo invece, meglio grigio o bianco? Considerando che le pareti laterali sono bianche e soltanto quella dietro lo schermo sarà trattata...

    Grazie mille

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    La differenza tra proiettore a tiro corto ed un proiettore a tiro medio è data dalla disuniformita’ di luminosità ai quattro angoli...
    Se possibile preferire una installazione classica migliora l’effetto uniformità e resa.
    Tra lo Xiaomi e l’Optoma beh preferisco l’Optoma... fatti mostrare anche un JVC...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    105
    Grazie Ellebiser per i consigli sempre utili e puntuali!
    A questo punto credo che mi concentrerò su un proiettore standard lasciando perdere il corto raggio.
    Per quanto riguarda il JVC, in effetti ho avuto modo di vederne uno, non ricordo che modello era, ma alla fine l'avevo depennato per via del prezzo e dell'ingombro un po' esagerato del proiettore stesso, considerando le dimensioni ridotte del mio locale... anche se devo ammettere che la qualità delle immagini era davvero notevole!

    A questo punto sono molto tentato di fiondarmi sull'Optoma, non pensavo di poter trovare un prodotto 4k in questa fascia di prezzo... c'è qualche punto debole che mi sfugge?

    Per quanto riguarda il telo (bianco, grigio, alto contrasto) cosa mi conviene fare? Andando su uno schermo grigio o ad alto contrasto migliorerei anche la profondità dei neri? Oppure serve soltanto per non diffondere la luce nella stanza?

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Fino a poco tempo fa era impensabile riuscire ad acquistare un proiettore 4K seppur vobulato a prezzo contenuto.
    I punti deboli sono contrasto nativo e RE (effetto Arcobaleno) ma sei hai visto la macchina in funzione e non l’hai notato può essere che tu non sia sensibile.
    Per quanto riguarda gli schermi di proiezione ti suggerisco di leggerti questa discussione dove potrai trovare degli esempi visivi che mettono in luce le caratteristiche delle varie tipologie di schermo.
    Gli schermi ad alto contrasto o attivi (ALR) sono quelli che rendono giustizia anche in ambienti non trattati evitando ulteriori perdite di contrasto. Ahimè hanno ancora costi elevati e non per tutte le tasche.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    105

    Molto interessante la discussione linkata, ti faccio i complimenti per la prova che hai fatto, davvero utilissima!

    Ora non vorrei approfittare della tua disponibilità, ma ho due ultimi piccoli dubbi per quanto riguarda queste funzioni del proiettore che non mi sono molto chiare:

    - HLG: L'Optoma UHD40 è sprovvisto di questa funzione, ma non sono riuscito a capire di cosa si tratta di preciso. In pratica significa che non posso vedere, ad esempio, una partita trasmessa da sky con risoluzione 4k?

    - PureMotion: Il modello UHD51 si differenzia dal modello UHD40, oltre che per il 3d (che non mi interessa), anche per la funzione PureMotion, che dovrebbe garantire una maggiore fluidità delle immagini. Non capisco però se l'assenza di questa funzione può compromettere la qualità di visione di un film, di un gioco o di una partita. tra i due modelli ci sono circa 200€ di differenza, il Puremotion è così importante da valere questa cifra?

    Grazie ancora


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •