Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Optoma HD25

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    225

    Optoma HD25


    Buongiorno a tutti,
    ho avuto in presitto questo videoproiettore, da testare a casa per valutarne l'acquisto (ovviamente usato).

    Alcune domande:
    - non vedo scritto da nessuna parte il modello (dovfebbe essere HD25), nè sul proiettore nè sui menu: come posso essere certo che si tratti di questo modello?
    - il copriobiettivo è manuale e si appoggia sulla ghiera della messa a fuoco che, inevitabilmente viene leggermente spostata ogni volta che lo rimetto a posto: si può lasciare scoperto l'obiettivo oppure è sempre consigliabile coprirlo, dopo ogni visione?
    - vedo solo Full HD (Netflixe blu-ray): può essere un proiettore ancora valido?

    Grazie a chiunque vorrà rispondermi

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Il modello è datato ma ai tempi era un buon entry level. Per capire se veramente è un affare dovresti risalire all’origine della lampada (ore utilizzo effettive) e premesso che il modello corrisponda a quello citato con lampada poco utilizzata( meno di trecento ore) non pagarlo più di 200€...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    225
    grazie mille delle info.
    Le ore di utilizzo sono poco più di 600: penso che 200 euro sia un prezzo congruo.
    Possibile che non si sia scritto il modello da nessuna parte? Vorrei esserne certo, anche perchè ci sono diverse versioni dell'HD25.

    Grazie ancora

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Sotto la scocca dovrebbe esserci un etichetta con il codice a barre con descritto il modello...
    altrimenti devi accendere il VPR e cercare nel menu le info dove troverai modello è versione software.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    225

    penso che restituirò questo VPR, la resa è buona ma è troppo rumoroso.
    Avendolo proprio sulla testa, durante la visione, per me è fondamentale la silenziosità.
    Grazie comunque dell'aiuto


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •