Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    10

    Dilemma nuovo proiettore


    Vorrei prendere un nuovo proiettore per il mio salotto. Ora uso un toshiba tdp-s8 però vorrei salire di risoluzione e qualità (puntavo al full HD almeno) .
    La distanza massima dalla parete di proiezione è di 3,40 metri e la dimensione massima della base di proiezione è di 166cm. Il budget di 500 euro. Cosa mi consigliate in questa fascia di prezzo? In caso aumentando di poco il budget cosa posso prendere? Per ora il proiettore viene utilizzato su un supporto che ho creato con base inclinabile ma non ricordo a che altezza (dovrebbe essere intorno ai 160cm di altezza.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Premesso che ormai conviene attendere settembre per nuovi annunci di prodotti migliori, la scelta in budget o quasi è tra epson tw5300 e benq w1090 e comporta una scelta parziale tra contrasto e fluidità.

    Il primo è 3lcd, ha frame interpolation in 2d e 3d, lampada garantita 3 anni/3000ore da 90€, ma nero e contrasto piu scarso parzialmente migliorabile su teli grigi. Ho offset leggermente negativo, base di proiezione piu bassa della lente, viceversa a soffitto che comporta asta piu lunga, vedi video sotto.

    Il secondo è dlp, nero e contrasto piu elevato, offset positivo, ma lampada piu costosa.

    I realta il benq ha un'ottima gestione del movimento che riduce la scattosità, anche se non è la stessa cosa dell'interpolazione più fluida e riposante seppure con qualche artefatto occasionale. Inoltre si puo interpolare anche a monte con un pc potente, ma solo file video, anche formati 3d ma con risoluzione dimezzata, non streaming e tv.

    In genere quindi, per un uso generico familiare di proiettore come una tv senza pretese di avvicinarsi a plasma o oled, in cui conta la versatilita di programmi sportivi, dlcumentari, cartoni e film bluray 2d e 3d con una visione piu riposante e minori rischi e costi lampada suggerirei il primo, mentre per chi vuole apprezzare soprattutto i neri e contrasti dei film proiettando in sala rigorosamente buia, da interpolare eventualmente rippati su pc con lettore bd, meglio il secondo.

    Se cerchi ho gia postato in discussioni con domande simili, video di riprese dell'epson piu realistici e confronti con benq, per farti un'idea se la qualita di immagine come nero e colori dell'epson ti basta o preferisci il benq. Oltre per avere entrambe le doti di contrasto piu elevato e interpolazione insieme bisogna ancora arrivare all'optoma 161x (lag alto per i giochi) sui 1000€ o all'epson tw6700 da 1200€ e oltre.

    Per questo suggerisco di aspettare i nuovi modelli che magari hanno entrambe le caratteristiche, sebbene l'attesa potrebbe anche andare buca.

    Postero anche qui i soliti video di esempio...

    Epson tw5300 su muro bianco e su telo grigio esmart
    https://youtu.be/acCAQHfE0fw
    https://youtu.be/m_7uO2HtJJA

    Immagini di contenuti vari, video in cui si vede anche come nel caso di un montaggio a soffitto a causa di offset negativo richiede un'asta piu lunga.
    https://youtu.be/ZbfqzI7WcHE

    Esempio di frame interpolation on/off su epson tw5300/5350 (2045 è la sigla americana del tw5350) essendo un video a 60fps, fotogrammi per secondo, devi vederlo selezionando a mano la qualità 1080p60 o 720p60.
    Meglio impostare 1080p60 solo su pc, su tablet o tv smart è piu affidabile vederlo a 720p60 o anche su adsl lente perchè altrimenti potrebbe tornare a soli 30 fps e non si noterebbe la differenza tra frame interpolation on e off...
    https://youtu.be/RN_6LXuU128

    Confronto tra epson tw5300 e benq w1070 (contrasto circa come i benq w1090 e altri citati prima) test video di confronto a partire da 3:30min circa...
    https://youtu.be/DjM4hV2JsV4


    Ultima modifica di CarloR1t; 17-07-2017 alle 20:54

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da CarloR1t Visualizza messaggio
    Premesso che ormai conviene attendere settembre per nuovi annunci di prodotti migliori, la scelta in budget o quasi è tra epson tw5300 e benq w1090 e comporta una scelta parziale tra contrasto e fluidità.

    Il primo è 3lcd, ha frame interpolation in 2d e 3d, lampada garantita 3 anni/3000ore da 90€, ma nero e contrasto piu scarso parzialmente m..........[CUT]
    Ti ringrazio per questo consiglio super esaustivo. Intanto ho inserito nella lista questi due proiettori, l'acquisto non sarà immediato ma la voglia di passare al fullhd è alta (mi ritrovo dei pixel giganteschi).
    L'uso che ne farei è film/telefilm (netflix,prime video, mkv) e qualche volta una partitella con il pc ma di sicuro non a giochi tipo fps dove c'è bisogno di reattività. La stanza è quasi buia ma non disprezzerei anche una visione nelle ore pomeridiane (la stanza è abbastanza illuminata ma senza luci dirette poichè sono sempre presenti delle tende che attutiscono un pò). Da come ne parli sinceramente andrei per una qualità dell'immagine più alta con il benq ma sbaglio o nel video che mi hai mandato (confronto) il benq ha una perdita di dettaglio nelle zone d'ombra?

    In caso di utilizzo anche in ambiente illuminato (vedro di fare qualche misurazione con il telefono nelle ore di luce) cosa mi consigli sempre su questa fascia di prezzo?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Quei proiettori hanno lumen reali, a differenza dei led da 200€ che sparano cifre gonfiate, quindi bastano nel pomeriggio, con tende tirate, basta che la zona schermo sia in ombra, ovvio non rende come al buio, anche un minimo di luce soffusa si mangia tutta la differenza di contrasto tra epson e benq. Ci sono piu luminosi da 3000-4000lumen da ufficio o anche non, ma si perde in contrasto e colori o rischio arcobaleno se sono dlp con ruota colore con settore bianco. Non te li suggerisco se cerchi la qualità dell'immagine. Altro in budget non mi pare ci sia ancora niente, si sale a 700-800 oltre il w1090, per questo suggerisco l'attesa. La perdita di dettaglio delle zone d'ombra del benq sono enfatizzate dalla ripresa che aumenta il contrasto e penalizza i dlp gia piu contrastati e il w1090 è un po' meglio del w1070 del test, ha qualita video ottima ed è uscito poco fa. In pratica, semplificando al massimo la scelta, se non ti preoccupa il costo lampada e non ti interessa l'interpolazione nativa dell'epson (ricordo che con netflix, tv e streaming non va il pc con svp, cerca anche youtube per: 'trailer 60fps' trovi video di trailer interpolati per vedere se ti va o meno immaginandolo non solo per i film) allora il benq è ideale per te. Comunque aspettare meglio è.
    Ultima modifica di CarloR1t; 18-07-2017 alle 19:20

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Ti segnalo comunque che il tw6700 sta avendo un calo di prezzo di 100€ apparentemente generalizzato, avendo frame interpolation e 3000 lumen reali e una lampada anch'essa economica oltre a lens shift completo e zoom potente e contrasto superiore agli altri entry renderebbe meglio anche con un po di luce ambiente ma con qualità cinema, nei limiti ovviamente della situazione ottica ambientale spiegata per gli altri, ossia piu è la luce piu si mangia il contrasto, quindi se non stai risparmiando anche per puntare al 4k dopo ti consigliere di pensarci seriamente, se non per ora di tenerlo d'occhio per dopo settembre, se non uscisse altro, qualora potesse soddisfare un utilizzo familiare piu ampio per cui contribuirebbero anche altri piu generosamente all'acquisto.
    Ultima modifica di CarloR1t; 18-07-2017 alle 21:23

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    10
    Il tw6700 sfora troppo il budget, so che è troppo basso ma la disponibilità è scarsa.
    Aspetterò di sicuro il periodo post estate per l'acquisto.
    Ho effettuato dei rilevamenti con un app tramite smartphone e sul muro dove vado a proiettare tocco i 527 lux alle 16 con una luce abbastanza diretta ma smorzata dalle tende bianche.
    Se magicamente riesco a trovare fondi vorrei puntare ad un tiro ultra corto in modo da avere meno problemi di posizionamento e riuscire ad utilizzare il 5.1
    ho puntato il proiettore della Xiaomi laser e spero che sia reperibile facilmente in Italia

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Stavo proprio leggendo al riguardo allo xiaomi laser su avsforum...
    http://www.avsforum.com/forum/68-dig...1-500-usd.html

    Ma oltre ad essere non meno costoso, come per molti proiettori cinesi hanno dichiarato i lumen della fonte luminosa 5000 non fuori dall'obbiettivo, che emette solo 1300-1550 lm, secondo me non è paragonabile e non ancora maturo, per non parlare dell'interpolazione se imteressa, ma vedremo, in fondo aspettare significa anche ritardare i giudizi dopo i primi test che indicano i dati essenziali in modo realistico...
    Ultima modifica di CarloR1t; 20-07-2017 alle 20:57

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    105
    anche io sto cercando il mio primo proiettore, guardo NetFlix e film in bluray spesso.
    Quindi vorrei qualcosa che qualitativamente sia buono; XIAOMI mi sembra promettente, ho altri prodotti di questo brand e vanno molto bene. Vedremo!

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Sui mini proiettori led...
    http://www.avmagazine.it/forum/120-c...un-buon-affare

    Come già detto i lumen dei mini proiettori sono falsi la qualita molto peggiore in rapporto ai proiettori veri anche economici sui 5-600€, un po come le sparate sul contrasto dinamico anziche nativo dei proiettori seri.

    Comunque intanto bisogna aspettare settembre per novità migliori si spera.

  10. #10
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Con base 166 cm, il coinvolgimento like cinema è molto carente (sono 75"); questi comincia dagli 85-90" in su. Tanto vale prendere un televisore che costerà un poco di più ma si vede anche meglio di un vpr entry level.
    Ultima modifica di Sisca; 21-08-2017 alle 15:33

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    10
    So che la base di proiezione è piccola ma per la posizione del divano che è sotto al proiettore mi ritrovo abbastanza vicino da fare effetto cinema. Ho puntato al proiettore per il costo e facilità di regolare la dimensione dello schermo, la tv mi blocca per i costi elevati ( punterei ad un oled quando si trova a cifre sotto i 1000 euro)

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    10
    Sono usciti i nuovi proiettori della epson e il nuovo philips screeneo 3.0 (1790€). Bisogna tenere d'occhio i vecchi modelli per un imminente calo di prezzo
    https://imgur.com/a/iNWxN

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    EDIT correzione!

    I nuovi epson tw5600/5650 con lens shift e forse anche il tw5400 a tiro piu corto vanno molto bene, dai test effettuati (sul tw5650) e dalle testimonianze degli acquirenti il contrasto nativo è molto meglio oltre 3x dei precedenti entry tw5300 e molto simili al tw6700.
    In europa e australia manca invece il hc3100 americano, la versione da 2600lm meno luminosa del tw6700/hc3700.
    Ultima modifica di CarloR1t; 09-11-2017 alle 14:26

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    10
    Stavo studiando un pò se c'erano altre scelte e ho notato che il tw5300 e il w1090/1070 hanuno valori di throw ratio rispettivamente di 1,22 - 1,47:1 e 1.15-150:1
    Visto la situazione in cui mi trovo (distanza 3.4 metri e larghezza schermo di 166cm), il throw ratio che devo avere non è di 2.04? Quindi devo escludere il w1090/1070 e puntare sul tw5300? Da projectcentral gli unici proiettori che riesco a trovare online sono questi nel link di cui solo quelli verso i 900$(1000€ in italia) si possono acquistare
    https://imgur.com/a/7uNJ5
    Penso che dovrò aumentare il budget ma a questo punto con gli oled che stanno scendendo di prezzo conviene aspettare e prendere un tv

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471

    L'immagine su imgur appare sfocata e illeggibile anche se si riconoscono alcuni modelli.

    Ci sono i calcolatori di proiezione simulati sia di benq che epson per visualizzare la posizione del proiettore, con gli epson tw5300 oltre al contrasto più scarso devi fare i conti con un offset negativo ovvero hanno base di proiezione leggermente piu bassa di qualche cm rispetto all'altezza della lente, al contrario dei dlp entry benq, optoma e dei nuovi epson con lens shift appena presentati che proiettano una spanna circa sopra la lente. In pratica l'offset degli attuali tw5300 costringe un posizionamento ad altezza piu alta degli altri di una ventina di cm e più vicino alla testa e alle orecchie sentendo la ventola. A soffitto invece esige un'asta discendente piu lunga che con soffitti bassi e schermi piccoli è a rischio capoccia. In genere questo non è molto apprezzabile (salvo da chi vuol fare meno scalini sulla scala per smontare il vpr per portarlo in viaggio o gli piace mettere un cartello [Max Headroom] sotto ) meglio aspettare i test dei nuovi modelli epson che dovrebbero essere entro il mese per vedere se sono solo restyling piu pratici da usare o offrono anche un contrasto davvero migliorato...
    Ultima modifica di CarloR1t; 08-09-2017 alle 21:18


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •