|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: videoproiettore per cameretta 100''
-
25-01-2018, 20:21 #1
Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 70
videoproiettore per cameretta 100''
Salve a tutti,
per 6 mesi ho usato un optoma h27 come mio primo proiettore, con una distanza di visione di 3 m su uno schemo di 100''.
Visto l'esperienza positiva, ho deciso di fare un salto di qualità: ho venduto h27 ed ho alzato il budget per il suo sostituto fino a 1500 euro. Osservando il mercato a questa fascia ci sarebbero i nuovi entry 4k viewsonic e benq, che come già in discussione su altri post sono ancora da testare, ed il Vivitek HK2288 attualmente scontato in Usa.
Oppure stare sui nei modelli fullhd già apprezzati delle solite marche: benq, epson e optoma.
I jvc, anche se qualche usato d'annata potrebbe essere abbordabile, mi sembrano un po ingombranti e più adatti ad ambiente piu grandi della cameretta attuale.
I sony invece, visto i problemi riscontrati su alcuni modelli, preferisco evitarli.
Come contenuti 4k avrei eventualmente netflix, per i resto fullhd: bluray, amazon video e la partita di calcio settimanale.
Cosa consigliate ?
-
27-01-2018, 13:52 #2
Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 70
Ad integrazione ci sarebbe in vendita a 1.110 euro il Sony VPL-HW45E, che se anche progettato come i messaggi di Mission Impossible, a questo prezzo sarebbe una buona scommessa, attendendo che nel frattempo i 4k scendano di prezzo e migliorando la tecnologia.
-
29-01-2018, 15:27 #3
Una scommessa già persa... per il modello Sony da te citato...
Il passaggio al 4k per i pochi contenuti di Netflix , al momento, non giustificherebbe un tale investimento.
Concordo che i modelli JVC siano ingombranti ma anche il Sony non scherza...
Del resto una implementazione della risoluzione passa anche attraverso l’adozione di un gruppo ottico adeguato...che gioco forza va pesare sull’ingombro della macchina...
una buona soluzione per ingombro e posizionamento potrebbe essere il nuovo Lg HU80KA presentato al Ces di Las Vegas ma il costo non sarà di quelli allineati al tuo budget.
Ho visto il Vivitek 2288 e mi ha deluso, forse il modello visto a Bologna non era settato a dovere e pur proiettando su uno schermo Darkstar 9 non riusciva ad incidere per profondità e luminosità.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
29-01-2018, 20:56 #4
Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 70
Lg a la las vegas ha stupito con l'oled arrotolabile e HU80KA che ha comunque il solito 0.47.
Scartando i 4k con dmd da 0,47, i Sony e i jvc un pò ingombranti per l'ambiente, (4x3m esclundendo l'arredamento), rimane da prendere in cosiderazione un fullhd compatto di fascia "alta".
Il candidato in questa fascia dovrebbe essere epson tw6700, forse un pò lumino, ma eventualmente avrei il filtro.
Ci sono altri modelli che non stò prendendo in considerazione?
-
29-01-2018, 21:52 #5
il TW6700 è senz’altro un buon proiettore, leggermente meno luminoso del HD27, ma più che sufficiente per il tuo ambiente, in alternativa puoi valutare il BENQ W2000 che non ha LS orizzontale ma offre immagini di tutto rispetto.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
11-02-2018, 14:26 #6
Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 70
Alla fine sono rimasto con i dlp prendendo il BENQ W2000, che ha la luminosità adatta per l'ambiente, compatto e leggero ed anche prezzo più basso rispetto TW6700
Alle prime visione, pur con le tarature di fabbrica, mi è sembrato subito nettamente migliore rispetto hd27, magari prenderò anche gli occhialini per provare il defunto 3d.
Per il momento posso aspettare tranquillamente fino a quando i 4k avranno prezzi competitivi per fare il futuro upgrade.