|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Budget di 1600€ circa: vpr si o no?
-
29-01-2018, 18:48 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 693
Budget di 1600€ circa: vpr si o no?
Ciao a tutti,
Avrei bisogno della vs esperienza e competenza per capire se impegnare la cifra in oggetto su un vpr:
L'installazione sarebbe in un living, pareti salmone chiaro e soffitto bianco. Distanza visione 2,80/3 m. Distanza proiezione 4m.
Dovrei acquistare un vpr (no dlp x problemi di rainbow) ed il telo (autocostruirlo? A motore?)
So benissimo che il budget è poco... ma al momento posso permettermi questo. Avevo inquadrato un Epson 6700 per il suo lens shift (indispensabile x la mia installazione), ma nn ho idea su che telo orientarmi. Ho parecchia paura di ottenere una immagine slavata... tipo quella del mediaworld di rescaldina in sala dedicata ( epson 5600 ma con luci soffuse accese e segnale non eccelso ).
Ho guardato anche l'usato x i vpr, ma il fatto di nn avere garanzia mi blocca.
Per il telo ho letto tutto i thread del forum... bianchi, grigi, etc etc ma sono bloccato... anche perché fatta la spesa poi fine dei giochi, nel bene o nel male.
Posso dirvi che il telo lateralmente avrebbe qualche metro di distanza dalle pareti, e circa 1,5m dal soffitto.
Vi prego di aiutarmi.... mi sta bene anche sapere di lasciare perdere ed orientarmi su tv 65. Pero sono abituato bene (plasma pana)... mi sarebbe tanto piaciuto passare ad un vpr.
Ci sarebbe anche il discorso fullhd/4k... secondo voi ha senso acquistare ad oggi un vpr 1080p? I BD "normali" continueranno ad essere pubblicati a lungo?
Grazie e scusate per i troppi argomenti trattatiIl mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater
-
30-01-2018, 07:02 #2
Entrando nei negozi e nelle catene specializzate trovi ancora oggi i DVD... presumo che i BLU RAY / contenuti in full HD
abbiano ancora una discreta longevità. Detto questo ti inviterei a valutare , nel usato un buon JVC che surclassa tutti i modelli nuovi ed offre oltre all’ottica di qualità immagini contrastate specialmente nel tuo ambiente che non è trattato.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
30-01-2018, 07:10 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 693
@ellebiser
Si ho guardato x i vecchi jvc, ma il fatto di nn avere garanzia mi frena.Il mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater
-
01-02-2018, 17:21 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 693
Qualche aiutino per favore?
Il mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater
-
01-02-2018, 21:31 #5
Entro quel budget puoi prendere l'epson tw6700 (o tw6700w wireless hdmi) che ha 3000 lumen che vincono su una minima luce ambiente, ma contro la quale nessun proiettore puo far niente, serve trattare la sala o usare uno schermo di tipo ambient light rejecting alr, solitamente fisso e piu costoso. Altrimenti meglio un oled, ma l'effetto di una proiezione di 100-120-135" in salotto anche non perfettamente trattato non è minimamente paragonabile a una tv sui contenuti che meritano.
Ultima modifica di CarloR1t; 01-02-2018 alle 21:33
-
02-02-2018, 06:51 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 693
C'è modo di calcolare esattamente quali punti "trattare" per limitare riflessioni dannose? E magari qualche suggerimento per non stravolgere la stanza... è pur sempre un living.
X quanto riguarda il telo escludo alr x il prezzo. Meglio un classico white 1.0 o grigio? Quest'ultimo sballa tanto la percezione dell luminosità in maniera poco lineare?
Grazie milleIl mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater