Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Consiglio acquisto

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    2

    Consiglio acquisto


    Ciao a tutti, sono un nuovo utente di questo forum.
    Premetto che non sono un esperto nel campo dei videoproiettori, ma avendoci lavorato per due anni (facendo circa 350 installazioni di videoproiettori di varie marche e misure nelle aule multimediali scolastiche) mi è venuta voglia di averne uno a casa.
    Poco tempo fa, ho acquistato un Wimius T4 che mi "soddisfava" come qualità video, ma dopo 2 settimane di utilizzo (neanche troppo intenso) mi ha iniziato a dare dei problemi di surriscaldamento e andava via l'immagine durante la proiezione (si spegneva fisicamente la lampada) anche dopo 20 minuti di utilizzo; così l'ho restituito ad Amazon.
    Visto che è stata un esperienza comunque nuova e tutto sommato "piacevole" ho intenzione di prendere un proiettore superiore ma ad un prezzo accessibile ad un entry-level come me.
    Ho un telo Sopar lenticolare a cavalletto 180cm x 180cm, una distanza di proiezione di circa 2,30 mt e il mio scopo principae è quello di vedere film (come fonte una hdmi di una workstation da lavoro).
    Avendo in considerazione quanto sopra e un budget che si aggira sui 450€, quale di questi modelli mi consigliereste?
    ViewSonic PJD7720HD
    Epson EH-TW570
    Acer H5382BD
    Epson EB-W05
    Optoma H183X
    Optoma W330/ W340

    Grazie mille e perdonatemi se mi sono dilungato

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Direi nessuno, dato il budget aggiungendo solo 100€ o poco piu prendi un proiettore home cinema migliore full hd, epson tw5210/5300 o meglio tw5400 con piu contrasto, oppure i benq w1050/1090, ciascuno coi suoi pregi o limiti ma meglio di quelli indicati.

    I tw5210/5300 potresti anche trovarli usati di un anno ancora in garanzia (3 anni sulla lampada, con ricambio epson a basso costo) venduti da chi passa alla nuova serie tw5400/5600/5650 con triplo contrasto nativo o altro modello superiore. Idem per i vecchi a buoni benq w1070/1110 ma con meno garanzia sulla lampada e piu costosa.
    Ultima modifica di CarloR1t; 03-01-2018 alle 00:50

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Questa discussione con la stessa richiesta precedeva di poco la tua consiglio di leggerla...
    http://www.avmagazine.it/forum/120-c...5523-wimius-t4

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    2
    Grazie per la risposta Carlo, si lo so che sui 650 ci sono ottimi proiettori, ma io chiedevo consiglio su qual'è il migliore da quella lista che ho fatto tenendo in considerazione, telo, distanza e uso che ne farò. Ad esempio, vedevo che il Viewsonic è un fullhd, ma è una buona marca di videoproiettore? Oppure escludendo quello, quale proiettore mi consigli da quella lista (anche come affidabilità, durata, solidità)?
    Purtroppo il budget non è alto, 450/480... Ma rispetto al wimius t4 che avevo in precedenza, credo sia già un salto di qualità.
    Grazie mille

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471

    Preferirei full hd, viewsonic va bene o in alternativa optoma 142x fhd e altri fhd, ma questi dlp luminosi da 3000lm hanno ruota colore piu lenta con settore bianco portata a causare l'effetto rainbow quindi devi poter avere il diritto di recesso nel caso tu ne sia sensibile.

    Come lcd preferirei il tw570 che ha un costo lampade piu basso e piu garantita e supporta il 3d ma il contrasto degli epson entry è piu scarso dei dlp. Se ti piace il nero piu profondo meglio che vai sui dlp.

    Però i prezzi attuali si sono rialzati rispetto a pochi mesi fa, il tw5300 si trovava a meno di 550€, ora hanno aumentato per recuperare o per spingere le nuove serie, non so quale sia il prezzo di strada giusto, ma i prezzi potrebbero ritornare presto piu bassi e preferirei ancora un tw5300 che ha anche il frame interpolation secondo me apprezzabile, utile a migliorare il moto specie su lcd.

    Cercherei anche in negozi stranieri affidabili, potresti trovare prezzi migliori per questi lcd, o anche un vecchio benq w1070 fhd con ruota colore rgbrgb veloce sarebbe meglio di quelli considerati.

    Consiglio ancora di considerare un usato di tw5300/5210 con un anno di uso, con ancora un anno di garanzia e due sulla lampada, se cerchi trovi chi puo venderli anche qui. Credo che considerando il prezzo di 550€ nuovo di poco fa e che dovrebbe ritornare potresti cavartela con meno di 400 certamente.
    Ultima modifica di CarloR1t; 03-01-2018 alle 21:21


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •