|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: Dubbi primo VPR per film/gaming 600€
-
29-11-2017, 21:53 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2017
- Messaggi
- 7
Dubbi primo VPR per film/gaming 600€
Salve a tutti, da poco mi sono interessato a questo nuovo mondo dei videoproiettori ed avrei bisogno dei vostri preziosi consigli per scegliere il più adatto
Userei il videoproiettore una/due ore la sera per serie tv e film bluray e nel fine settimana per giocarci via pc (meglio se il proiettore ha un basso input lag e visualizzi 60fps (60Hz) senza problemi). Lo posizionerei in una stanza da circa 2,5m x 4,5m e proiettando sulla parete da 2,5m dovrei ottenere una diagonale di 100/110 pollici in 16:9. Mi piacerebbe prendere un 4k ma visto il budget limitato a 500/600 euro un 1080p è l'unica via.
Ho cercato di informarmi sul forum e su internet, e nonostante ci sia qualche altro thread simile al mio mi sono rimasti un pò di dubbi.
Sceglierei un DLP invece di un 3LCD, visto che da quello che ho capito i primi sono i migliori per nitidezza e colori ma danno l'effetto rainbow, i secondi hanno un contrasto leggermente superiore ma danno l'effetto "zanzariera".
Dovrei capire se soffro dell'effetto rainbow, ma come? Ed anche se fosse, ho anche letto che negli ultimi proiettori questo difetto è stato attenuato di molto grazie all'alta velocità della ruota dei colori, è vero?
Quale marca e modello mi consigliate in relazione al mio budget? Ho visto per ora solo i benq, ma anche qui ci sono un'infinità di modelli... il w1090 (che mi sembra il migliore), il w1070, il w1210st e il w2000 (anche se quest'ultimo è un bel pò fuori budget). Quali sono i parametri più importanti per poterli paragonare?
Oppure gli optoma? La serie tw di epson?
Scusate per le mille domande e grazie anticipatamente
-
29-11-2017, 23:40 #2
Se ne leggono tante perlopiu confuse su dlp e lcd, in realtà dipende più dalla qualita e fascia di ogni modello, in quel budget pero è vero che ci sono discrepanze tra i dlp benq w1050/1090 e lcd epson tw5210/5300. I primi hanno contrasto e nitidezza migliore da vicino e un offset positivo ossia proiettano l'immagine piu in alto della lente, i secondi hanno frame interpolation e lampada economica e offset negativo ossia immagine piu bassa della lente. Considerando un budget superiore i benq w1110/2000 sono paragonabili ai nuovi tw5600/5650 con lens shift, oltre al tw5400 meno caro ma senza shift e offset negativo.
-
01-12-2017, 21:16 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2017
- Messaggi
- 7
Ciao, grazie per la risposta
Ho continuato la ricerca e:
Come marca ho visto anche gli optoma (in particolare l'HD142X), ma li ho esclusi subito a causa della ruota colore più lenta rispetto i benq. Tra i vari modelli benq invece ho escluso il w2000 e il w1110 (troppo cari), il w1050 (per la differenza di prezzo che c'è conviene andare sul w1090, che dovrebbe essere leggermente migliore un pò in tutto) e il w1210st (dalle recensioni non mi ha convinto). Tra gli epson il migliore qualità-prezzo dovrebbe essere il nuovo tw5400, anche se ho avuto difficoltà a trovarlo in vendita.
Lo "scontro" sarebbe quindi tra il benq w1090 e l'epson tw5400. Ci sono altri modelli degni di nota che non ho trovato?
Mettendo il proiettore a soffitto, devo prendere un proiettore con offset positivo visto che va montato sotto sopra? Potrei usarlo comunque (molto sporadicamente) poggiato su un tavolino?
Per quanto riguarda il blocco lampada, quello dei benq è abbastanza caro (+200€), quello degli epson molto meno (100€).... ho visto che però se non prendo tutto il blocco ma soltanto la lampada, il costo è praticamente lo stesso per entrambe te tipologie di proiettori (90€), quindi si annullerebbe quasi il vantaggio degli epson.
Il frame interpolation è davvero utile?
Mentre per quanto riguarda il lens shift, non averlo implica "soltanto" un pò più di difficoltà nell'installazione del proiettore, giusto?
Grazie
-
01-12-2017, 22:54 #4
Una differenza che non ho indicato tra il w1050 e gli altri dlp è anche che si tratta del primo dlp con una lampada originale meno cara, sui 150€ invece di 250€. Non ancora come quella degli epson da 70€ (spedita via ups da loro) come la serie 5400/5650/5650 inoltre garantita tre anni o 3000 ore. Il problema delle lampade compatibili è che non si sa cosa arriva, potrebbero essere cloni o parzialmente usate di scarsa durata e prestazioni peggiori e l'operazione col solo bulbo è più a rischio. Oltre a invalidare la garanzia del proiettore dlp se succede entro i due anni.
L'offset indica solo l'altezza del quadro proiettato rispetto alla lente, se la proiezione è piu alta si dice positivo, se piu bassa negativo, non riguarda il posizionamento diritto sul tavolino o rovesciato soffitto, pero lo influenza entrambi, richiedendo una altezza diversa o una staffa a soffitto piu lunga, in genere un offset positivo e con un po di lens shift è piu comodo nella maggioramza dei casi. Inoltre i livello positivo o negativo è più una indicazione degli utenti che delle specifiche e viene considerata diversamente in base ai proiettori, per quelli economici con poco shift verticale solitamentee si considera l'altezza della base del quadro proiettato, mentre per altri come il tw6700 o superiori si considera al centro dell'immagine, ma è una cosa piu facile da capire usando i simulatori di proiezione benq o epson, o questo non ufficiale...
http://www.reviewtranslations.com/pr...ulator_en.html
Riguardo al frame interpolation è una faccenda 'divisiva', molti puristi lo detestano (come per i recenti film con frame rate alti) perche dona troppa realta alle scene rispetto all'aspetto piu surreale del cinema classico oltre a generare qualche artefatto occasionale, mentre chi guarda piu film d'azione, sport o documentari in genere lo apprezza e ci tiene ad averlo a disposizione.
Una cosa da considerare è che quanto piu lo schermo è grande e piu si è vicino, con un ampio angolo visuale, gli scatti dei 24 fps si notano molto di piu di un televisore anche grande (che spesso ha anche tale funzione abilitata) e in 3d attivo rende la visione molto piu riposante simile al 3d passivo.
Qui c'è un esempio, per notare la differenza, ma in youtube devi impostare la modalita p60 1080 o 720, e hdmi 60p ovviamente e con una tv grande stare vicino in proporzione a come saresti con lo schermo del proiettore.
https://youtu.be/RN_6LXuU128
Usando un pc abbastanza potente come player si potrebbe applicare il frame interpolation col plugin SVP ma non funziona con gli streaming a pagamento o scheda tv, solo su files video.
La scelta che suggerirei, se mi pare che hai preso in considerazione di alzare un po il budget, sarebbe tra il benq w1090 e l'epson tw5600 quest'ultimo gia provato da altri utenti simile al tw5650 testato e con shift verticale e offset positivo piu facile, ma costa un po di piu del 5400 di cui però non si sa ancora molto.
Potresti anche leggere discussioni su avsforum, ma spesso le sigle sono americane e diverse, il benq w1050 si chiama ht1070a, il w1090 non ricordo, gli epson tw5600/5650 hc2100/2150, mentre il tw5400 non esiste in usa, solo europa e asia e australia. Se ti interessano altri modelli con nomi cambiati perlopiu epson e benq o altri chiedi pure quali sono, questa è la sezione del forum utile....
http://www.avsforum.com/forum/68-dig...-000-usd-msrp/
Vedi se non le hai gia lette delle recensioni con test numerici come queste qui...
http://www.projection-homecinema.fr/...son-eh-tw5650/
http://www.projection-homecinema.fr/...son-eh-tw5350/
http://www.projection-homecinema.fr/...st-benq-w1090/
http://www.projection-homecinema.fr/...t-benq-w1050s/Ultima modifica di CarloR1t; 01-12-2017 alle 23:12
-
02-12-2017, 21:19 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2017
- Messaggi
- 7
Sono d'accordo sulle lampade compatibili, infatti la prenderei originale, e da quello che ho visto non è così complicato smontare la lampada dal modulo per sostituirla, basta avere un minimo di manualità e delicatezza. Usando i guanti per non sporcare lampada e lenti dovrei avere un risultato prossimo a quello che avrei prendendo tutto nuovo. Sbaglio?
Per la garanzia non dovrebbe essere un problema in quanto è di due anni, la lampada è dichiarata per 6500 ore in eco ed anche tenendo conto che duri 5500 ore, per 3 ore al giorno (ho abbondato, non penso di usarlo per più di 2 ore) mi dovrebbe durare qualcosa come 5 anni. Magari la cambierò il quarto anno per sopperire al calo di luminosità.
Perfetto allora! Ho fatto una simulazione usando questo e l'offset positivo del benq calza a pennello, anche perché sono costretto a tenere il proiettore appiccicato al soffitto dato che la stanza è abbastanza bassa.
Grazie per il video, ne ho cercati anche altri... l'effetto che dà il frame interpolation non mi piace molto, mi sembra tutto più artificioso e velocizzato. Nel caso in cui prendessi il benq e riproducendo film in 24p notassi degli scatti a causa della vicinanza utilizzerò il plugin su pc (non ne conoscevo l'esistenza, mi informo anche su questi).
Il budget è sempre sui 600€, aspetterò un pò visto che non ho molta fretta sperando che il prezzo del w1090 scenda un pò. Ora su amazon viene sui 670€, ho installato keepa (per chi non la conoscesse è un'estensione che monitora il prezzo di un determinato prodotto, visualizza lo storico dei prezzi e se scende sotto una soglia impostata ti avvisa per mail) e quando ci sarà un pò di sconto lo prenderò.
Grazie anche per i link, le recensioni sul sito francese le avevo già viste. Ho cercato anche qualche review americana (ht1070 è il corrispondente del w1090) e questo proiettore mi sta convincendo sempre più
L'epson ha qualche "difetto" in più, penso di prenderlo solo in caso in cui mi accorgessi di soffrire dell'effetto rainbow (anche se mi sembra una possibilità abbastanza remota data la ruota rgbrgb)
Grazie milleUltima modifica di Reload_371; 02-12-2017 alle 21:20
-
02-12-2017, 21:44 #6
I punto è come si fa a sapere che è originale nuova e non origginale quasi nuova da chi la vende? Capisco chi ha gia un proiettore e conta su un ricambio economico per tirare avanti ancora un po, ma non ci conterei fin dall'inizio come criterio per scegliere un proiettore. Chi vuole un dlp deve mettere in conto il costo lampada originale in budget, almeno per una volta. Chi ha un lcd epson non ha questo problema a priori oltre a una garanzia migliore sulla lampada. Quanto alle promesse di durata dei produttori siamo come per il contrasto dinamico molto gonfiato. Nella realta la durata puo dipendere da molti fattori, l'uso intensivo, la temperatura ambiente o l'altitudine, difetti all'origine, ecc. le 5000 ore me le scorderei, per non parlare del calo luminoso e colorimetrico, non stiamo parlando di led. Per il resto delle caratteristiche se preferisci un dlp come il w1090 è un'ottima scelta, non mi farei condizionare da questioni sulla lampada, sperando piuttosto che calino i costi di quelle originali nel tempo.
-
03-12-2017, 18:15 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2017
- Messaggi
- 7
Cioè? Le lampade non hanno questo calo?
Per il resto hai ragione... prendere gli epson a priori solo per la lampada non ne vale la pena, andrò sul w1090 e per la lampada di ricambio ci penserò in futuro, alla fine prendendola da rivenditori affidabili (tipo gli autorizzati osram) e guardando le relative recensioni degli utenti non dovrebbe finirmi male
Altrimenti, il modulo completo chi lo vende? Direttamente la benq?
Per curiosità, utilizzandolo in eco per due ore al giorno, quanto può durarmi la lampada? So che non si può fare una stima precisa a causa di tutte le variabili, ma diciamo un periodo approssimativo quale può essere?
Grazie ancora
-
04-12-2017, 20:34 #8
Le lampade calano, i led no.
Difficile a dirsi, l'usura varia anche in eco o normale, temperatura ambiente, marca e modello, sovratensioni di rete, ecc. non so se qualcuno ha esperienza tale da dire quanto i media durano le lampade se non hanno cambiato proiettore prima, un rivenditore professionista potrebbe illuminarci, letteralmente, forse. Personalmente non farei affidamento a piu di metà o un terzo della durata dichiarata, calo di qualità e imprevisti a parte.
Buona visione
-
21-12-2017, 18:11 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2017
- Messaggi
- 7
Salve, finalmente ho fatto l'acquisto! Ho trovato il benq w1090 a 590 euro compresi spedizione e iva sull'amazon tedesco e non me lo sono lasciato sfuggire
Dovrebbe arrivare a giorni, e mi chiedevo se appena mi arriva c'è da impostare qualcosa di specifico prima di iniziare a usarlo? Calibrazione dei colori o altro?
Grazie e buone feste
-
21-12-2017, 18:42 #10
Prego
La prima cosa è controllare il contatore della lampada e fare un reset generale delle impostazioni, per evitare sorprese o problemi qualora fosse stato reso da qualcuno prima, soprattutto quando sono offerte speciali. Poi dato che ha buone prestazioni fuori dalla scatola non toccherei niente per evitare di causare problemi, almeno per un po usalo cosi, anche una lettura del manuale della parte introduttiva non guasta prima di iniziare e poi prima di intervenire nelle varie impostazioni. Se serve chiedi pure.
Buone feste anche a te!
-
24-12-2017, 13:10 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2017
- Messaggi
- 7
E' arrivato due giorni fa, il contatore della lampada era a zero, quindi presumo sia stato nuovo nuovo.
In questi giorni l'ho testato approfonditamente, tanto da far arrivare in contatore della lampada ad una decina d'ore
E' praticamente stupendo, si comporta in modo eccellente sia con film che con serie tv e giochi. Ne io ne i miei familiari abbiamo notato l'effetto rainbow, segno che la ruota dei colori doppia fa il suo lavoro. E' leggermente rumoroso, ma penso sia dovuto al fatto che lo avevo quasi a una trentina di centimetri dalle orecchie, e comunque alzando leggermente il volume il problema rumore viene risolto
Per essere il mio primo proiettore e per quello che ne capisco, sono estremamente soddisfatto per ora, anche dal punto di vista di contrasto, colori e luminosità.
Unica cosa, ho visto ci sono tre modalità per la lampada: normale, smart eco ed economy. La benq consiglia la smart eco, che dovrebbe anche far durare di più la lampada. Eppure all'atto pratico vedo che attivando la smart eco la lampada è più luminosa e la ventola gira più velocemente rispetto alla economy.
Buone festeUltima modifica di Reload_371; 24-12-2017 alle 13:12
-
24-12-2017, 15:20 #12
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 7
Reload anche io mi sto convincendo a prendere il w1090 per farne il tuo stesso utilizzo. Per quanto riguarda i giochi, noti differenze rispetto ad un televisore in termini di qualità dell'immagine e vivacità dei colori? Io già posseggo un proiettore (sicuramente inferiore al w1090) e giocando a ps4 sul televisore e sul proiettore noto una bella differenza, perciò stavo un pò tentennando se virare sul Benq o su un 55 pollici
-
24-12-2017, 16:03 #13
Son contento che va bene, ci sono modalita di risparmio diverse, evidentemente alcune piu spinte, la ventola piu veloce aiuta anche per la durata, il reset comunque non c'entra con le ore lampada se possono essere azzerati indipendentemente, quindi che una sia a zero non vuol dire non sia stato usato il proiettore, anche solo provato mezzora e impostato male, ma spero di no, questo lo suggerisco a tutti, iniziare con un reset generale delle impostazioni non guasta mai.
Buone feste e auguri a tutti!Ultima modifica di CarloR1t; 24-12-2017 alle 16:04
-
24-12-2017, 17:10 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2017
- Messaggi
- 7
@CarloR1t Si si lo so che le ore della lampada possono essere azzerate, mi ero già letto il manuale prima di prenderlo. Comunque anche facendo caso a come era impacchettato secondo me non era un reso, poi comunque ho fatto un reset di tutto a prescindere come hai consigliato.
@Tore91 Io avendo un computer in realtà gioco su monitor (un dell 27" full hd), sporadicamente quando gioco in compagnia uso anche una tv (un samsung 48" smart di qualche anno fa)... confrontandoli con il w1090 non noto grandi differenze, i colori sono sempre definiti (non sono slavati), non ci sono ritardi/artefatti ed è tutto abbastanza fluido. Non so quale genere di giochi prediligi, io fin'ora ho provato solo Black Ops 3 e Mario Kart (via emulatore) e i risultati mi soddisfano. Nei prossimi giorni conto di provare anche Battlefield 1, è veramente stupendo giocare su uno schermo così enorme
Considera che l'ho usato al buio, non ho ancora avuto tempo di vedere come si comporta in ambiente luminoso.
Metti in conto anche che per proiettare sto temporaneamente usando un lenzuolo, usando un telo adatto la qualità in generale può soltanto migliorare
Buone feste a tutti
-
05-01-2018, 20:17 #15
Come ti trovi?
Potresti fare questo test di movimento se roesci a leggere la scritta o ti appare piu o meno illeggibile in moto piu o meno rapido?
https://youtu.be/vigX3H7WX5Q