Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    10

    scelta nuovo videoproiettore


    Salve a tutti,
    dopo qualche anno mi ritrovo al punto di partenza, per vari motivi....
    Quindi sono a chiedere uno stesso consiglio già inoltrato:
    ho un epson TW 700, mi trovo bene e l'anno scorso ho cambiato la lampada, vorrei acquistare però un vpr full hd.
    Ero indeciso se dlp o lcd, purtroppo andando a visionare e chiedendo mi hanno detto che l'effetto arcobaleno può presentarsi anche sulla stessa macchina ma in film differenti, inoltre sono daltonico, infine vi sono parecchi familiari che lo utilizzerebbero e quindi troppe variabili per rischiare di acquistare un dlp.

    In sintesi quale vpr lcd mi consigliate? Budget massimo 1000 euro, ma se c'è da risparmiare ben venga. il mio funzionante tw 700 ha qualche valore? La differenza tra i due sarebbe evidente? (non ridete, ma visti in negozio sembrano tutti galattici, mi riferisco alla saletta di casa, nella mia pur minima esperienza ritengo il 700 un grande vpr).

    Grazie in anticipo a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    131
    Senza dubbio Epson tw5650se vuoi risparmiare un po', € 880,00. Ma il mio preferito rimane sempre l'epson tw6700 a € 1.100,00.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Viste le premesse rimarrei sui lcd e prenderei quanto suggerito da Lokis, non so come andava il tuo, secondo questa recensione ha un contrasto e nero molto buono, ma vale anche per i nuovi indicati e il salto lo noterai nella definizione, col frame interpolation, con l'eventuale 3d, preferibilmente prenderei il tw6700 ma dipende dall'uso statico o meno, essendo questo più grosso e pesante del tw5650. Entrambi hanno un basso costo lampada, 70-100€. Per curiosita quanto ti è costata la lampada del tw700? Difficile rimediare molto oggi con un 720p, puoi provare nel mercatino(citando la recensioni sopra), altrimenti lo terrei come backup o se hai qualcuno alle prima armi a cui fare un regalo...
    .
    Ultima modifica di CarloR1t; 11-11-2017 alle 00:02

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    10
    Grazie per le info, ho dimenticato che ho bisogno del lens shift verticale e orizzontale in quanto proietto da un tavolo decentrato rispetto allo schermo.

    Il 700 va ancora bene, ovviamente rispetto ad un full hd penso vi siano differenze, io vedo in pratica solo film, ma c'è la classica indecisione di chi si trova bene. Faccio un esempio pratico, ho visto the war il pianeta delle scimmie sul proiettore, tutto bene, quando l'ho visto sullo schermo del pc la differenza era enorme. La domanda, da anzianotto e ignorante in materia, è se è una differenza che noterei pari pari con un vpr full hd o se è dovuta al monitor del pc.
    Il nero del tw700 per me è favoloso, però sono poco attendibile, ogni tanto mi guardo la scena iniziale di star wars III solo per godermi lo navicelle e il resto su fondo nero.

    La differenza tra i due consigliati non è enorme, vale la pena orientarsi sul 6700? La differenza tra i due è palpabile?

    Per la lampada l'ho acquistata su un sito (non so se posso citarlo) e l'ho pagata iva compresa 160 euro, lampada originale con slitta non originale. Montata a dicembre 2016 è perfettamente funzionante e con colori (questo lo dicono per ovvie ragioni i parenti....) perfettamente identici alla lampada che era montata prima (è ancora funzionante anche lei, semplicemente date le ore di attività mi segnalava che era meglio cambiarla). Mai avuto problemi di sorta col vpr con un utilizzo giornaliero (comprato 9 anni fa).

    Se dovessi venderlo ad un conoscente che prezzo potrei chiedere senza essere fuori mercato?
    Chiedo perché ho forse una persona interessata ad un vpr, non gli importa che sia full hd, 200 euro sono troppi?

    Regalarlo è difficile, appunto non essendo fullHD ho timore che il regalo venga preso per paccottaglia, e il proiettore non lo è assolutamente.

    Vedo le specifiche tecniche indicate dalle case, ma so per esperienza (e questo i generale, non necessariamente parlando di vpr) che poi quello che conta è la realtà, e non c'è nessuno meglio di chi "ha toccato con mano" per dare consigli.
    Ultima modifica di Paulone; 11-11-2017 alle 08:29

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Se la lampada è nuova e se davvero ha un buon contrasto e nero come dici tu e la recensione potresti venderlo almeno a 100 in piu. Sono in molti a valorizzare le doti di nero e contrasto, forse senza fretta trovi chi è interessato. La differenza la noterai soprattutto in risoluzione fhd, o ti riferisci anche al nero e contrasto sul monitor? Non si puo esattamente paragonare alla proiezione. Inoltre che schermo hai come guadagno ora? Coi nuovi proiettori luminosi meglio tenersi sul guadagno 1 o inferiore grigio o schermi alr in caso di luci accese o ambiente sfavorevole.

    Solo il tw6700 ha shift verticale e orizzontale ottico seppure limitato a mezzo metro circa (o ti riferisci a keystone digitale che han tutti? Il tuo ha lens shift orizzontale?) oltre al dlp benq w3000 ancora costoso, per avere un lens shift piu ampio e ancora meglio come contrasto e nero dovreste spendere 2-3000 per i tw7300/9300, 1/2 uhd vobulato...

    Le specifiche di contrasto sono sempre gonfiate perche riferite a quello dinamico, a volte esagerato pure quello, devi cercare recensioni coi test del contrasto nativo, come queste...
    http://www.projection-homecinema.fr/...son-eh-tw6700/





    Test tw5650
    http://www.projection-homecinema.fr/...son-eh-tw5650/

    Il tw6700 (hc3700 in america) ha la possibilita di riallineare le matrici come i modelli superiori e un 10% piu di contrasto nativo che non guasta oltre all'ottica migliore e sarebbe meglio provenendo da un modello buono come il tuo attuale, il solo inconveniente come dicevo è dimensioni e peso maggiori, non esagerato ma piu problematico se voleste portarvelo dietro va ben protetto in una grossa valigia, allora forse meglio il tw5650. Anche il tw5600 (hc2100 in america) senza miracast dovrebbe essere identico (idem forse per il tw5400 solo europeo asiatico a tiro medio senza lens shift e offset negativo come la serie precedente) ma sono circolate voci ufficiali per quanto assurde di diversi filtri colore tra i nuovi modelli, finora tutti quelli che lo hanno comprato hanno espresso apprezzamenti come il tw5650(hc2150), ma solo quest'ultimo è stato testato veramente per essere certi. Anche per evitare questi dilemmi meglio il collaudato tw6700! C'è il thread dedicato in sezione proiettori lcd.
    Ultima modifica di CarloR1t; 11-11-2017 alle 17:17

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    10
    Grazie per la risposta esuriente e tecnica.
    Purtroppo mi era interessato a tutto 9 anni fa e poi ho buttato nel dimenticatoio.
    Vedo di ritrovare i dati del telo, comunque è bianco, non grigio. Mi sembra di ricordare 1, ma cercherò per essere più preciso.
    La differenza è con il monitor.

    A me il nero pare ottimo, poi dovrei fare un confronto, ma tant'è, mi regolerò facendolo vedere all'interessato, intanto grazie perché ho un termine di paragone.

    Il tw6700 mi sembra da quanto si scrive molto buono, il cambio lo faccio sull'idea che avendo un 720 che ogni volta che metabolizza un segnale 1080 fa il downgrade penso di vedere molto meglio. Forse però non è così automatico.

    Il lens shift è verticale e orizzontale con "rotella" fisica. Nella posizione in cui è ora il suo shift basta e avanza.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Puoi controllare l'installazione e come va la combinazione di shift orizzontale e verticale del tw6700, che si limitano a vicenda, con questo simulatore ufficiale...
    https://support.epson-europe.com/TDC...eCalculatorIT/
    e questo non...
    http://www.reviewtranslations.com/pr...ulator_en.html

    Sul nero bisognerebbe vedere quanto conta la bassa luminosità del proiettore vecchio rispetto agli attuali da 2500-3000lm, non è facile bloccare la luce dai pannelli, ma dopo tanti anni è presumibile ci sia stato un progresso visibile perlomeno sui modelli che hanno buoni numeri come questo. Altrimenti per avere di meglio ci sono i due epson tw7300/9300 indicati prima o i jvc, ma si parla di ben altra spesa.

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    10
    Grazie ancora.

    La luminosità del 700 è 1600. Il telo non riesco a recuperare il guadagno, e neanche il tipo di telo, c'è un modo per capirlo?
    Il 700 non lo ho mai usato in modalità dinamica, solo "teatro 1" massimo "naturale".

    Domanda secca: il 6700 mi darebbe una definizione migliore? Oppure consigli di aspettare che scendano i prezzi degli altri indicati e continuare a tenermi il 700?

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Sicuramente si, inoltre ha dei miglioramenti dell'immagine che risaltano ulteriormente i dettagli quasi come un darbee, nella recensione francese al link sopra ci sono esempi visivi del dettaglio, se ti sembrano immagini migliori del tuo, e anche visualizzando fonti uhd si apprezzera di piu il dettaglio anche se la risoluzione finale è solo fhd ma sarebbe sfruttata al meglio in un modo che un proiettore 720 non ce la puo fare. Se il budget è inlflessibile non ci sono alternative, se invece si puo andare oltre i 1500-2000€ euro ci sarebbe il benq w1700 uhd con interpolazione e 3d all'inizio del prossimo anno. O anche l'epson tw7300 1/2 uhd se il 9300 costa troppo.

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    10
    Grazie mille per tutte le risposte. Il budget è inflessibile, dirò di più, si può fare solo se riuscirò a piazzare il mio '700 a buon prezzo.

    Provo con il mio conoscente, eventualmente opterò per il mercatino (ci vorrà un po' per capire come funziona), su subito.it ho visto uno identico al mio in vendita a Napoli per 350 euro.

    Mi "accontento" di poter vedere in hd, per me è sufficiente, poi "del doman non v'è certezza".

    Ringrazio ancora per la disponibilità e la pazienza.

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    409
    ragazzi mi inserisco nella conversazione senza stare ad aprirla una nuova....il mio Led 65 è morto...e vorrei sostituirlo con un vpr....mi date una mano? non ne ho mai avuto uno...non so da dove iniziare...vi dico le dimensioni della parete 190 in larghezza e 165 in altezza.. come distanza non ho problemi la stanza è lunga quasi sei metri...lo metterei a soffitto non vorrei usare lo zoom...mi date una mano?
    Amplificatore : Cambridge Audio CXA81 Giradischi : Technics SL-1500C Pre-phono :
    Altoparlanti : JBL L100 Classic MkII Presa Multipla : OEHLBACH PowerSocket 908
    Cavi di potenza : Primus Speaker Cavi di segnale : Primus Signal Cavi alimentazione : Primus Power

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471

    Distanza schermo-poltrone (testa)? Distanze possibili minime-massime di installazione schermo-proiettore? Puoi allargare oltre 190cm di schermo? È un po poco per un proiettore puoi arrivare anche a 2,2-3m, con schermo avvolgibile o fisso? Altezza soffitto e lampadari nel mezzo? Colore pareti, e soffitto presumo bianco?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •